
Il
Monaco 1860 ospita il
Fortuna Düsseldorf alla
Allianz Arena per la 14esima giornata della
2.Bundesliga.
Il
Monaco 1860 ha trovato la giornata più difficile sulla carta per interrompere la striscia di 4 sconfitte consecutive ed infatti la settimana scorsa è andato a vincere a sorpresa sul campo della ex capolista
Arminia Bielefeld (1-0).
La partita è stata dominata dall'Arminia che ha però trovato una giornata no del suo reparto offensivo ed un paio di parate super del portiere ungherese
Gábor Király.
I
Leoni bavaresi si sono difesi piuttosto bene e, pur in 10 dal 69' per l'espulsione di
Stefan Aigner (doppia ammonizione), hanno pescato il jolly con il centrocampista greco
Charilaos Pappas (9/1/0) che ha segnato la sua prima rete in Germania con un bel contropiede all'82', meno di 3 minuti dopo essere entrato in campo al posto di Alexander Ludwig.
Per questa sfida contro il Fortuna il Monaco 1860 non potrà contare sul difensore tunisino
Radhouène Felhi (15/1/0 ed 1/0/0 con la Tunisia), fermato negli ultimi giorni da un'angina,
Con l'assenza di Felhi Lienen al centro della difesa si affiderà al georgiano
Mate Ghvinianidze (10/0/0), tornato titolare nelle ultime 3 uscite, ed al 35enne
Torben Hoffmann (9/0/0). Come alternativa è stato convocato dalla seconda squadra in 20enne difensore centrale
Mathias Wittek (13/1/0 con il Monaco 1860 II).
Come esterno destro di centrocampo al posto dello squalificato
Stefan Aigner (7/1/0 e 2/1/0 con il Monaco 1860 II) giocherà il match winner della settimana scorsa
Charilaos Pappas.
Il laterale
Sandro Kaiser (13/0/2) ed il giovane attaccante
Peniel Mlapa (9/3/0) rientrano dopo aver recuperato dall'influenza mentre restano fuori gioco l'attaccante statunitense
Kenny Cooper (14/3/0), che si è infortunato al ginocchio a metà novembre, l'esterno sinistro
Daniel Bierofka (14/5 lo scorso anno), fuori da fine febbraio per un grave infortunio alla spina dorsale, ed il centrocampista rumeno Florin Lovin (6/0/3), che contro il Fürth si è rotto i legamenti crociati e ne fino alla primavera del 2010. Potrebbe invece fare il suo rientro in panchina il jolly offensivo montenegrino Ardijan Djokaj (4/0/0), fermato ad inizio ottobre da un infortunio alla caviglia.
Il
Fortuna Düsseldorf dopo il passo falso contro il
St. Pauli (1-2) ha subito ripreso il cammino vincente battendo la settimana scorsa l'
Energie Cottbus (2-1). Il Fortuna ha così colto il quarto successo nelle ultime cinque giornate confermando il suo fenomenale rendimento interno (5/2/0, 12-3) e salendo al quarto posto in classifica a -3 dalla zona promozione.
Il successo contro il Cottbus ha portato la firma dell'esterno offensivo austriaco
Martin Harnik, che fino ad un paio di mesi fa sembrava destinato a marcire in 3. Liga nelle fila del Werder Brema Amateure ed a Düsseldorf sta invece vivendo la sua migliore stagione in carriera.
Harnik ha giocato davvero una grande partita e soprattutto ha siglato entrambe le reti che hanno permesso al Fortuna di rimontare il vantaggio ospite siglato da Jula al 57'. L'attaccante rumeno aveva sfruttato alla perfezione un clamoroso errore difensivo di
Christian Weber. Il terzino destro del Fortuna aveva infatti inavvertitamente servito proprio Jula con uno sciagurato colpo di testa.
L'unica dolente del match contro il Cottbus è stata l'infortunio al difensore centrale
Anderson (14/0/0). Il 21enne brasiliano non ha ancora recuperato dall'infortunio muscolare ed al suo posto potrebbe giocare o
Stephan Sieger (7/0/1), entrato poi al posto di Anderson contro il Cottbus, o
Claus Costa (11/0/1). Entrambi sono dei centrocampisti difensivi ma
Norbert Meier non ha alternative visto che l'altro difensore centrale difensore
Hamza Çakir (9/0/0) è ancora indisponibile per un infortunio alla coscia rimediato nella penultima giornata contro il St. Pauli.
Anche il difensore
Kai Schwertfeger (4/0 con il Fortuna II), fermato a fine ottobre da un infortunio al ginocchio, non è ancora al meglio ed al più potrebbe andare in panchina.
A centrocampo invece mancherà il regista
Marco Christ (10/2/4), che si è infortunato ad un tendine del ginocchio in allenamento.
Al suo posto quasi certamente giocherà il centrocampista offensivo del Burkina Faso
Patrick Zoundi (4/0/1, 1/0 con il Fortuna II e 3/0/0 con il Burkina Faso).
Gli ospiti devono inoltre sempre rinunciare al terzino sinistro
Fabian Hergesell (4/0/0), fermato a metà ottobre da un infortunio muscolare alla coscia, all'estremo difensore
Michael Melka (2/-), titolare nelle ultime due stagioni fino all'infortunio patito nella prima di campionato, ed all'attaccante russo
Dmitri Bulykin (9/1/0), fermato a metà ottobre da un infortunio al polpaccio.
L'attaccante di riserva
Deniz Kadah (2/0/0 e 3/1 con il Fortuna II), fermato a fine ottobre da uno stiramento muscolare, è rientrato sabato in Regionalliga West con la seconda squadra.
Il 25 ottobre del 1980 il Monaco 1860 mise in atto una clamorosa contro il Fortuna Düsseldorf. Sotto per 0-3 (doppietta di Allofs) i Leoni vinsero alla fine 4-3 con una tripletta di Rudi Völler.
Queste le probabili formazioni:
TSV 1860 München: 1 Gábor Király - 2 Antonio Rukavina, 19 Mate Ghvinianidze, 4 Torben Hoffmann, 14 José Holebas - 17 Charilaos Pappas, 8
Aleksandar Ignjovski, 18 Alexander Ludwig, 3 Marcos Antonio - 10 Sascha Rösler
- 11 Benjamin Lauth (cap.)
a disposizione: 12 Philipp Tschauner (25 Michael Hofmann) - 28 Mathias Wittek, 6 Mathieu Béda - 36 Dominik Stahl, 21
Sandro Kaiser, 35 Emanuel Biancucchi
- 26 Peniel Mlapa (31
Ardijan Djokaj)
indisponibili: 15 Stefan Aigner (squalificato), 5
Radhouène Felhi (ammalato), 33 Kenny Cooper, 24 Florin Lovin, 7
Daniel Bierofka (infortunati), 13
Florian Jungwirth, 23 Benjamin Schwarz, 20
Tarik Camdal, 32 Kushtrim Lushtaku, Marvin Pourie, 27 Manuel Schäffler (con la seconda squadra), 9 Antonio Di Salvo (non convocato)
Allenatore: Ewald Lienen
Fortuna Düsseldorf: 22 Michael Ratajczak - 2 Christian Weber, 3 Claus Costa, 6 Jens Langeneke, 21 Johannes van den Bergh - 8 Stephan Sieger
- 17
Andreas Lambertz (cap.), 15 Patrick Zoundi
, 7
Oliver Fink - 34 Martin Harnik, 9 Ranisav Jovanović
a disposizione: Patrick Nettekoven - 4 Robert Palikuća, 31
Kai Schwertfeger - 30 Olivier Caillas, 11 Sebastian Heidinger - 25 Axel Lawarée, 19 Marcel Gaus
indisponibili: 31
Kai Schwertfeger (in dubbio), 10 Marco Christ, 20
Anderson, 5 Hamza Çakir, 13
Dmitri Bulykin, 24 Fabian Hergesell, 1 Michael Melka (infortunati), 33
Maximilian Schulze-Niehues, 23 Kozo Yuki, 14 Oliver Hampel, 18 Deniz Kadah
(con la seconda squadra)Allenatore: Norbert Meier