
Il
Monaco 1860 ospita il
Friburgo alla
Allianz Arena per la 18esima giornata della
2.Bundesliga.
Il
Monaco 1860 é reduce dalla sconfitta di
Amburgo (1-3) negli ottavi di
DFB-Pokal.
Nessuna novitá negli ultimi giorni nelle fila dei
Leoni se si esclude la cessione ai francesi del Grenoble Foot del 22enne attaccante
Mustafa Kučuković (7/2 e 5/2 in Regionalliga Süd con il Monaco 1860 II).
Restano dunque indisponibili per infortunio gli attaccanti
Antonio Di Salvo (14/0), fermo per un infortunio al tendine del ginocchio, e
Markus Schroth (0/0), fermo per infortunio da oltre un anno, il terzino sinistro
Benjamin Schwarz (9/0 ed 1/0 in Regionalliga Süd con il Monaco 1860 II), in riabilitazione dopo l'infortunio al ginocchio, ed il centrocampista canadese
Nicolas Ledgerwood (17/0 ed 1/0 in Regionalliga Süd con il Monaco 1860 II), alle prese con lo stesso infortunio di
Di Salvo.
Anche il
Friburgo é stato eliminato negli ottavi della coppa nazionale per mano del
Mainz che si é imposto martedí sera al
Rosenaustadion per 3-1.
La novitá principale rispetto al match di coppa é quella del ritorno in porta dell'estremo difensore titolare, il francese
Simon Pouplin (19/-).
Di conseguenza tornerebbe in panchina il 24enne portiere austriaco
Michael Langer (1/-3 e 3/- in Regionalliga Süd con il Friburgo II).
Potrebbe rientrare anche il terzino destro
Daniel Schwaab (19/3 ed 1/0 con la Germania U21) che aveva saltato il match di coppa per un attacco influenzale.
Resta sicuramente indisponibile invece il 19enne difensore centrale
Ömer Toprak (15/2, 1/0 in Regionalliga Süd con il Friburgo II e 3/1 con la Germania U19) che é alle prese con un infortunio al piede.
Il bilancio dei precedenti giocati a Monaco é in perfetta paritá (2-2-2) con il
Monaco 1860 che ha segnato complessivamente un goal in piú (8-7).
Nel match di andata il
Friburgo si impose in casa per 2-1 e lo scorso anno il
Friburgo vinse anche a Monaco per 3-0.
Complessivamente negli ultimi anni il
Friburgo vanta 7 vittorie e 7 pareggi contro il
Monaco 1860 che non vince uno scontro diretto dal 4/3/2000 (4-3).
Queste le probabili formazioni:
TSV 1860 München: 12 Philipp Tschauner - 16 Markus Thorandt, Mathieu Béda, 5 Gregg Berhalter, 33 Fabian Johnson - 8 Danny Schwarz (22 Lars Bender), 17 Sven Bender - 15 Stefan Aigner, 7 Daniel Bierofka (cap.) - 11 Benjamin Lauth, 10 Sascha Rösler
a disposizione: 1 Michael Hofmann - 4 Torben Hoffmann, 19 Mate Ghvinianidze, 20 Christoph Burkhard, 13 Florian Jungwirth - 22 Lars Bender, 26 Julian Baumgartlinger (25 Nicolas Ledgerwood) - 27 Manuel Schäffler, 14 José Holebas, 18 Marvin Pourie
indisponibili: 9 Antonio Di Salvo, 25 Nicolas Ledgerwood, 23 Benjamin Schwarz, 21 Markus Schroth (infortunati), 29 Markus Krauss, 28 Alexander Eberlein (con la seconda squadra)
Allenatore: Marco Kurz
SC Freiburg: 1 Simon Pouplin - 36 Daniel Schwaab (14 Kevin Schlitte), 15 Oliver Barth, 2 Pavel Krmas, 5 Heiko Butscher (cap.) - 18 Johannes Flum, 22 Eke Uzoma (23 Julian Schuster) - 13 Tommy Bechmann, 6 Yacine Abdessadki, 10 Moahamadou Idrissou - 11 Jonathan Jäger
a disposizione: 21 Michael Langer (39 Michael Müller) - 25 Sandro Sirigu - 14 Kevin Schlitte, 17 Alain Junior Ollé Ollé, 7 Ali Günes, 29 Manuel Konrad - 23 Julian Schuster, 20 Ivica Banović, 27 Maximilian Mehring, 30 David Targamadze, Oliver Baumann - 9 Vitali Rodionov, 19 Andreas Glockner
indisponibili: 36 Daniel Schwaab, 20 Ivica Banović (in dubbio), 38 Ömer Toprak, 16 Felix Roth (infortunati)
Allenatore: Robin Dutt
Arbitro: Bandurski (Essen)
Assistenti: Erbs (Neuss) e Pelgrim (Bocholt)