
Il
Monaco 1860 ospita il
Kaiserslautern alla
Allianz Arena per il posticipo della 28esima giornata della
2.Bundesliga.
Due pareggi e due sconfitte nelle ultime 4 giornate hanno riportato il
Monaco 1860 in una zona non completamente tranquilla.
In casa il ruolino di marcia dei
Leoni Bavaresi non é trascendentale (2-4-1 nelle ultime 7 partite interne) ma solo la capolista
Friburgo (2-0) ha espugnato l'
Allianz Arena nel 2009. Fuori casa invece (1-1-4 nelle ultime 7 trasferte) il Monaco 1860 stenta decisamente ed a parte il successo nel derby di
Ingolstadt (3-2) sono arrivate solo sconfitte nell'ultimo periodo come quella di
Koblenz (2-3) della settimana scorsa.
La zona retrocessione ora dista solo 6 punti e guardando le restanti 6 partite (oltre questa) il Monaco 1860 dovrá giocarne ben 4 in trasferta indi per cui tutti sono consapevoli che un nuovo passo falso oggi inizierebbe a mettere la squadra in grosse difficoltá.
L'avversario non é dei piú semplici ed é ancora piú affamato di punti di quanto possa esserlo il Monaco 1860 visto che i successi di Friburgo, Norimberga, Greuther Fürth ed Aachen ed il pareggio del Mainz hanno momentaneamente spedito il
Kaiserslautern al sesto posto in classifica a 3 punti dal Mainz ed a 4 dal secondo posto.
I
Diavoli Rossi dopo una partenza a rilento nel girone di ritorno (1-1-4) hanno infilato 3 successi ed un pareggio nelle ultime 4 giornate ed arrivano a Monaco in grande forma quindi.
In trasferta la squadra ha balbettato spesso in questa stagione (4-2-7) ma nelle ultime due partite lontano dal
Fritz Walter Stadion sono arrivati due successi importanti: 1-0 ad
Ahlen e 2-0 ad
Osnabrück.
Sulla carta peró il resto del programma del Kaiserslautern non é certamente agevole visto che nelle restanti 6 partite ci saranno 3 trasferte terribili su campi molto ostici come quello dell'Hansa Rostock, dell'Aachen ed infine del Friburgo.
Fare punti a Monaco é dunque un imperativo per la truppa di Šašić.
Nei padroni di casa non mancano i problemi di formazione visto che dalla trasferta di Koblenz é tornato con un problema alla caviglia il centrocampista
Danny Schwarz (9/0 e 2/0 con il Monaco 1860 II) che salterá questa partita cosí come il centrocampista offensivo
Sascha Rösler (10/0, 6/2 con il 'Gladbach ed 1/0 con il 'Gladbach II), costretto a lavorare a parte per tutta la settimana, il capitano
Daniel Bierofka (14/5), fermo da fine febbraio per un infortunio agli adduttori, il portiere
Markus Krauss (1/- e 21/- con il Monaco 1860 II), fermo da 2 settimane per un infortunio al ginocchio, e gli attaccanti
Antonio Di Salvo (14/0) e
Markus Schroth (0/0), fermi da diversi mesi per i rispettivi infortuni al ginocchio, ed il terzino sinistro
Benjamin Schwarz (9/0 ed 2/0 con il Monaco 1860 II), rientrato con la seconda squadra a fine marzo dopo quasi 4 mesi di assenza e nuovamente fermo per un infortunio muscolare.
In porta dovrebbe esserci come di consueto da 2 mesi a questa parte il 36enne
Michael Hofmann (6/-) che era stato costretto ad uscire dopo 24 minuti di gioco a Koblenz per un durissimo scontro con Kuqi.
Venerdí l'altro portiere della prima squadra
Philipp Tschauner (25/- e 3/- con il Monaco 1860 II) é stato impegnato in Regionalliga Süd con il Monaco 1860 Amateure, considerata anche l'assenza per infortunio di Krauss, il che lascia presupporre che Hofmann sia nuovamente in buone condizioni e possa difendere la porta del Monaco 1860 in questo posticipo.
Nell'allenamento di giovedí scorso si é invece fermato il bomber della squadra
Benjamin Lauth (30/13) che ha saltato gli ultimi allenamenti per un infortunio alla caviglia.
Il tecnico
Uwe Wolf ha mostrato fiducia e Lauth fará un test prima della partita per vedere se potrá essere in campo come sempre a guidare l'attacco dei Leoni.
Intanto il 35enne difensore centrale statunitense
Gregg Berhalter (21/0) é passato ai Los Angeles Galaxy ed ha giá debuttato con un cartellino rosso nella MLS.
Nelle fila della squadra ospite l'assenza principale é quella dell'attaccante croato
Srđan Lakić (24/13) che é squalificato.
Kai Hesse (15/2 ed 1/1 con l'Hoffenheim II) sará quasi sicuramente il sostituto di Lakić in attacco al fianco dello slovacco
Erik Jendrišek (27/10 e 4/1 con lo Slovacchia).
Restano inoltre sempre indisponibili il portiere portoricano
Luis Robles (16/-), fermo da metá marzo per un infortunio alla caviglia, il capitano
Axel Bellinghausen (20/1), operatosi all'inguine e fermo da 6 settimane, e gli assenti di vecchia data
Mathias Abel (4/0 in Regionalliga West con il Kaiserslautern II), fermo fino a fine stagione per la rottura del crociato, ed il centrocampista rumeno
Laurentiu-Aurelian Reghecampf (3/0), anche lui fuori per il resto della stagione per un brutto virus.
All'andata finí 0-0 mentre lo scorso anno ci furono due successi del Monaco 1860 (3-1 in casa e 2-1 fuori). Due anni fa due successi per il Kaiserslautern invece (1-0 fuori casa e 2-1 in casa).
Queste le probabili formazioni:
TSV 1860 München: 1 Michael Hofmann - 2 Antonio Rukavina, 16 Markus Thorandt, 4 Torben Hoffmann, 3 Michael Schick - 17 Sven Bender, 6 Mathieu Béda - 15 Stefan Aigner, 33 Fabian Johnson - 11 Benjamin Lauth (18 Marvin Pourie), 27 Manuel Schäffler (14 José Holebas)
a disposizione: 12 Philipp Tschauner - 19 Mate Ghvinianidze, 20 Christoph Burkhard - 22 Lars Bender, 25 Nicolas Ledgerwood, 24 Nikola Gulan - 14 José Holebas, 18 Marvin Pourie (35 Mathias Fetsch)
indisponibili: 11 Benjamin Lauth (in dubbio), 23 Benjamin Schwarz, 10 Sascha Rösler, 29 Markus Krauss, 8 Danny Schwarz, 7 Daniel Bierofka, 9 Antonio Di Salvo, 21 Markus Schroth (infortunati), 13 Florian Jungwirth, 26 Julian Baumgartlinger, Hosiner, 35 Mathias Fetsch (con la seconda squadra), 5 Gregg Berhalter (ceduto ai Los Angeles Galaxy)
Allenatore: Uwe Wolf (ad interim)
1. FC Kaiserslautern: 1 Tobias Sippel - 30 Fabian Müller (38 Sascha Kotysch), 5 Martin Amedick, 3 Dario Damjanović, 17 Alexander Bugera - 21 Aimen Demai - 23 Florian Dick, 10 Anel Džaka, 15 Josh Simpson - 24 Kai Hesse, 26 Erik Jendrišek
a disposizione: 29 Kevin Trapp - 38 Sascha Kotysch, 2 Moussa Ouattara (14 Manuel Hornig, 13 Mario Klinger) - 11 Danny Fuchs, 8 Sidney Sam, 20 Dragan Paljić, 37 Ricky Pinheiro (25 Said Husejinović, Bartosz Broniszewski) - (Sebastian Stachnik)
indisponibili: 9 Srđan Lakić (squalificato), 35 Luis Robles, 16 Axel Bellinghausen, 6 Mathias Abel (infortunati), 22 Laurentiu-Aurelian Reghecampf (ammalato), Sergej Neubauer, Hasan Ali Kaldirim, 28 Marcel Correia, 19 Jiri Bílek, 7 Sebastian Reinert, 4 Christopher Lamprecht, Sebastian Stachnik, Alper Akcam (con la seconda squadra)
Allenatore: Milan Šašić
Arbitro: Manuel Gräfe (Berlin)
Assistenti: Markus Häcker (Pentz) e Daniel Siebert (Berlin)