
Il
Monaco 1860 ospita il
Kaiserslautern all'
Allianz Arena per l'11esima giornata della
2.Bundesliga.
Il
Monaco 1860 è stato la prima vittima stagionale dell'
FSV Francoforte che prima di imporsi per 3-2 contro i Leoni la settimana scorsa non aveva ancora conquista nessuna vittoria in questa stagione.
Il Monaco 1860 è ora scivolato a 2 punti dalla zona retrocessione ed anche nel turno infrasettimanale dedicato agli ottavi di DFB-Pokal non ci sono state gioie visto che lo
Schalke si è imposto con un secco 3-0 all'
Allianz Arena.
Nonostante la diverse parate effettuate da
Gábor Király il passivo è stato pesante tanto quanto il divario visto in campo tra due squadre decisamente di categorie diverse e con stati di forma altrettanti diversi.
Nella partita di sabato 31 ottobre giocata dalla seconda squadra in Regionalliga Süd (0-2 sul campo del Karlsruhe Am.) si è infortunato alla caviglia l'attaccante
Manuel Schäffler (5/0, 3/0 con il 1860 Am. e 4/1 con la Germania U20).
Schäffler si aggiunge ai forfait già noti dell'esterno sinistro
Daniel Bierofka (14/5 lo scorso anno), fuori da fine febbraio per un grave infortunio alla spina dorsale, del centrocampista rumeno Florin Lovin (6/0/3), che contro il Fürth si è rotto i legamenti crociati e ne avrà per molti mesi, e del jolly offensivo montenegrino Ardijan Djokaj (4/0), fermato ad inizio ottobre da un infortunio alla caviglia.
Il
Kaiserslautern, come il Monaco 1860, è stato eliminato 4 giorni fa nel terzo turno della DFB-Pokal con lo stesso punteggio di 0-3. La sconfitta rimediata sul campo del
Werder Brema è arrivata al termine di una partita mai in discussione con il Werder già sul 2-0 all'intervallo.
L'univo a salvarsi nelle fila dei Diavoli Rossi è stato l'esterno di centrocampo
Dragan Paljić (10/1/2), al momento forse il giocatore più in forma della squadra. Sarà proprio il centrocampista di origine serba a prendere il posto di
Sidney Sam (12/2/1 ed 1/0 con la Germania U21), fermato da un infortunio alla coscia, mentre Kurz (ex Monaco 1860) ha deciso di non rischiare anche l'altro esterno titolare di centrocampo
Ivo Iličević (11/3/2), alle prese con un problema inguinale. Paljić dovrebbe giocare sull'ala destra visto che a sinistra dovrebbe giocare lo svizzero
Danijel Pavlović (9/0/1 e 2/0 con il K'Lautern II e 3/0 con la Svizzera U21) come già visto a Brema.
Sempre out anche i due jolly difensivi
Sascha Kotysch (15/0 lo scorso anno) e
Manuel Hornig (13/1/2 lo scorso anno) che sono ancora in fase riabilitativa dopo i rispettivi infortuni alla tibia ed al malleolo.
20-13-14 il bilancio dei precedenti a favore del Kaiserslautern.
Queste le probabili formazioni:
TSV 1860 München: 1 Gábor Király - 2 Antonio Rukavina, 4 Torben Hoffmann, 5
Radhouène Felhi, 14 José Holebas - 15 Stefan Aigner, 8
Aleksandar Ignjovski, 18 Alexander Ludwig, 20
Tarik Camdal - 33 Kenny Cooper, 11 Benjamin Lauth (cap.)
a disposizione: 12 Philipp Tschauner (25 Michael Hofmann) - 19 Mate Ghvinianidze, 6 Mathieu Béda, 3 Marcos Antonio - 35 Emanuel Biancucchi, 21
Sandro Kaiser, 10 Sascha Rösler, 17 Charilaos Pappas
- 26 Peniel Mlapa
indisponibili: 27 Manuel Schäffler, 31
Ardijan Djokaj, 24 Florin Lovin, 7
Daniel Bierofka (infortunati), 23 Benjamin Schwarz, 13
Florian Jungwirth, 32 Kushtrim Lushtaku, 36 Marvin Pourie (con la seconda squadra), 9 Antonio Di Salvo (non convocato)
Allenatore: Ewald Lienen
1. FC Kaiserslautern: 1 Tobias Sippel - 23 Florian Dick, 5 Martin Amedick (cap.), 20
Rodnei, 17 Alexander Bugera - 4 Bastian Schulz, 15
Georges Mandjeck - 7 Dragan Paljić, 25 Danijel Pavlović - 32 Adam Nemec, 26 Erik Jendrišek
a disposizione: 35 Luis Robles
- 3 Dario Damjanović, 30 Fabian Müller - 11 Danny Fuchs, 19
Jiři Bilek - 9 Srđan Lakić, 24 Kai Hesse
indisponibili: 22 I
vo Iličević, 8
Sidney Sam, 38 Sascha Kotysch, 14 Manuel Hornig (infortunati), 29 Kevin Trapp, 18
Christoph Buchner, 6 Mathias Abel, 28
Marcel Correia, 13
Mario Klinger, 37 Ricky Pinheiro, 31 Alper Akçam (con la seconda squadra), 2 Moussa Ouattara,
10 Anel Džaka (non convocati)
Allenatore: Marco Kurz