Il Mons attraversa un periodo davvero nerissimo e non semba vedere la luce. Non tanto per la classifica che lo vede all'ultimo posto in coabitazione con il Roeselare, quanto per quello che la squadra dimostra in campo e per l'aria pesantissima che si respira attorno a lei.
Charleroi 26
------------------------
Dender Eh 21 play out
Tubize 18 play out
-------------------------
Roeselare 17 retrocessione diretta
Mons 17 retrocessione diretta
Come si può facilmente constatare la zona play out è distante solo un punto e a Maggio ci saranno scontri diretti proprio con Dender e Tubize.
Il punto è che hanno raccolto solo 2 punti su 21, giocando malissimo, senza concentrazione, quasi con rassegnazione. Se con Pister alla guida avevano preso 'solo' 13 gol, con Dessy ne sono arrivati ben 21 in 10 gare! Lo stesso allenatore parla di catastrofe, di comportamento inadeguato dei giocatori ... che da parte loro quando rilasciano un'intervista sembrano voler dire molto di più di quanto possono. C'era disperazione fra i tifosi dopo la sconfitta, pesantissima, di Charleroi.
Unica nota positiva, l'infermeria è quasi vuota stavolta con il solo Anthony Cavallo nella lista degli indisponibili. Non accadeva da tempo, chissà che questo fatto oltre allo stimolo dato dal grande avversario non facciano il miracolo.
Lo Standard si è risollevato dalla sua peggior settimana della stagione (sconfitta a Braga nel match di andata di Coppa UEFA e nel big match di campionato contro l'Anderlecht) battendo per 4-0 un inconsistente Cercle. Il pareggio conseguito in casa, nel match di ritorno contro il Braga (1-1) sembra aver rimesso le cose un pò a posto, se non per la qualificazione almeno per quanto riguarda la mentalità. Axel Witsel (23/3 e 8/1 con il Belgio) ha finalmente giocato bene (da quando ha vinto la Golden Shoe belga non si era più espresso ai suoi livelli), forse perchè il capitano Steven Defour (22/1 e 19/1 con il Belgio) è tornato in squadra dopo l'infortunio. Mulemo (11/0) ha preso il suo posto sulla destra e sta facendo bene mentre Dieumerci Mbokani (21/15 e 10/8 con il Congo) ora guida la classifica cannonieri e sembra molto determinato.
C'è fiducia adesso intorno alla squadra adesso e i cori 'Merci Standard' intonati dai tifosi dopo l'eliminazione dalla Coppa UEFA ne sono la prova.
Milan Jovanovic (22/8 e 10/4 con la Serbia) ha saltato le ultime due partite e non ci sarà nemmeno stasera così come il difensore Mohamed Sarr (17/1 e 7/0 col Senegal) che è squalificato e sarà sostituito da Tomislav Mikulic (9/0).
Speriamo che per questa partita impostante la gente di Mons si ricordi ancora la strada per lo stadio e che la cornice sia degna.
Queste le probabili formazioni:
Mons: 23 Frédéric Herpoel - 15 Frédéric Jay , 3 Ludovic Buyssens, 9 Roberto Mirri, 13 Francesco Migliore - 11 Alessandro Cordaro, 10 Mohammed Fadel Brahami, 8 Hocine Ragued, 26 David Fleurival - 14 Cédric Collet - 18 Mustapha Jarju (probabile 4-4-1-1)
a disposizione: 16 Delwarte, 2 Steven De Pauw, 4 Ivica Dzidic, 19 Antti Okkonen, - 5 Mounir Diane, 25 Vivian Hernaux, 27 Garcia Rendon - 12 Moussa Gueye, 22 Kevin Oris
indisponibili: 31 Anthony Cavallo (infortunato)
Allenatore: Christophe Dessy
Standard: 1 Rorys Aragon Espinoza - 17 Camozzato Marcos, 5 Oguchi Onyewu, 15 Tomislav Mikulic, 14 Landry Mulemo - 2 Réginal Goreux, 8 Steven Defour, 28 Axel Witsel, 6 Wilfried Dalmat - 10 Igor De Camargo, 9 Dieumerci Mbokani
a disposizione: 16 Anthony Moris - 23 Eliaquim Mangala - 26 Benjamin Nicaise, 30 Hiraç Yagan, 33 Mehdi Carcela- Gonzalez - 25 Christian Benteke, 20Leon Benko
indisponibili: 23 Milan Jovanovic, 38 Sinan Bolat, 19 Mohamed Sarr (squalificato)
Allenatore: Laszlo Bölöni