MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Mosca è un altro club che lentamente sta scivolando in quella zona di classifica che gli appartiene dopo aver dovuto dare strada ai grossi calibri della Premier League russa, Zenit, Lokomotiv e CSKA. Miodrag Bojovic sta infatti facendo della sconfitta un'abitudine pur se continua a giocare un calcio di discreto livello. E' stato questo il caso della sconfitta di due settimane fa con l'Amkar e lo è stato anche nell'ultimo turno con la Lokomotiv. La crisi attuale era peraltro prevedibile visto che Bojovic nel mercato estivo ha preferito migliorare la linea difensiva piuttosto che preoccuparsi di un attacco limitato nei numeri e nella qualità. Il risultato è che il Mosca non segna da 3 incontri di campionato. Insomma, stavolta il peso della caduta va ascritto tutto allo specialista montenegrino.

Ora arriva però un avversario ideale per interrompere la striscia senza gol pur se va rimarcato come elemento d'interesse che il Mosca è stata una delle poche squadre a concedere punti al Khimki. Un 1-1 che è stato senz'altro il risultato maggiormente negativo nella gestione di Bojovic.

L'attaccante slovacco Martin Jakubko è a disposizione dopo che il suo infortunio si è mostrato meno serio rispetto a quanto previsto inizialmente. Il centrocampista difensivo Dmitry Tarasov è squalificato, l'assenza più grave per l'allenatore. Alexey Rebko è al rientro dopo un turno di stop forzato.

Suona strano ma il Khimki ultimo in classifica e ormai di fatto retrocesso ha esonerato Konstantin Sarsanya. Difficile comprendere quale differenza possa aver fatto la 7. sconfitta consecutiva rispetto a quelle rimediate in precedenza, anche se resta il fatto che la dirigenza del club saprà quel che ha fatto. Lo Spartak Nalchik ha vinto meritatamente (2-0) alla Khimki Arena costringendo Sarsanya a far le valige. Nulla da segnalare per il resto visto che al momento la squadra è ridicola.

Igor Chugainov ha preso in carico la formazione sino al termine della stagione. Sembra quindi che un altro manager inesperto cerchi di imparare la lezione proprio al Khimki... Il debutto sarà una gara dura dato che il difensore Jovanovic e i centrocampisti Romashenko e Blatniak sono tutti in dubbio.

H2H

4-4-2

Mosca (4-1-4-1)

Zhevnov - Dakosta, Okoronkvo, Narde, Epurianu – Sheshukov - Samedov, Vukic, Rebko, Cesnauskis – Jakubko

A disposizione: Amelchenko, Grigalava,lic, Golyshev, Stavpec, Vasianovic, Krunic, Strelkov.

Infortunati:  

Squalificati: mid. D. Tarasov

Allenatore: M. Bojovic

FC Khimki (4-5-1)

Berezovsky – Nikiforov, Zinoviev, Jovanovic, Sansoni – Blatniak , Strelcov, Romashenko, Starkov, Semochko - Antipenko
 
A disposizione: Komarov, Rotenberg, Gapon, Ibragimov, Cvetkovic, Kozhanov, Mamonov

Infortunati:

Squalificati:

Allenatore: I. Chugainov
Argomenti Correlati: mosca - khimki
scritto il 26-09-2009 da pantocrator
Gif Banners