MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Mouscron ospita il Cercle Brugge per la quarta giornata della Jupiler League.

Il Mouscron è una delle 6 squadre rimaste imbattute dopo 3 turni avendo conquistato sinora un successo e due pareggi, l'ultimo la settimana scorsa sul campo del Kortrijk (2-2).
Il risultato è piuttosto sorprendente anche perchè la squadra non ha giocato particolarmente bene sinora.
I tanti giovani spagnoli, oggetti misteriosi portati in Belgio dal duo Miroslav Djukic-Amedeo Carboni, stanno mostrando di avere qualità ma anche tanta inesperienza e sono generalmente piuttosto inclini ad errori grossolani. Un nome su tutti il 18enne portiere José Antonio Salcedo chiamato a sostituire dalla seconda giornata uno dei punti di forza del Mouscron dello scorso anno, ovvero il 32enne Marc Volders.
L'attaccante nigeriano, naturalizzato del Bahrain, Jaycee John Okwunwanne è stato il mattatore assoluto in attacco ed ha segnato tutte e 4 le reti realizzate dalla sua squadra sinora. Lo scorso anno Jaycee in tutta la stagione segnò 4 goal ed ha pertanto già eguagliato il suo record personale.
Un attaccante particolare che tende spesso ad estranearsi dal gioco ma che sta mostrando un buon fiuto del goal.

Dopo due sconfitte il Cercle Brugge ha conquistato il suo primo punto in campionato pareggiando in casa contro lo Zulte Waregem (2-2).
Il primo punto stagionale è arrivato proprio nella parita forse giocata peggio e lo stesso tecnico Glen De Boeck ha dichiarato che la sua squadra è stata decisamente fortunata rimontando il doppio svantaggio, che poteva essere anche molto più ampio per quanto visto per 70 minuti sul terreno di gioco, nel finale grazie ad un rigore trasformato da Oleg Iashchuk e ad un goal allo scadere messo a segno dall'attaccante irlandese Dominic Joseph Foley.
Strana la scelta tattica di De Boeck che ha lasciato per quasi tutta la partita Thomas Buffel non nel suo ruolo naturale di numero 10.
Solo nel finale Buffel ha giocato nel suo ruolo ed è stato il migliore in campo dei suoi.
Nel difficile calendario iniziale questa partita è la più facile sulla carta e De Boeck ha già dichiarato che non ci sono altri risultati accettabili al di fuori della vittoria per questa trasferta.
Squadra al completo per il Cercle.


Queste le probabili formazioni:

Moeskroen: 13 Salcedo Jose Antonio - 15 Daan Van Gijseghem, 6 Chemcedine El Araichi, 5 Carlos David Moreno, 20 Gonzague Vandooren - 8 Mathieu Assou - Ekotto, 7 Juncal Jonatan Aspas, 27 Idir Ouali, 24 Guillaume François -9 Okwunwanne Jaycee, 7 Cortell          

a disposizione: 23 Jan Slovenciak - 25 Jeremy Sapina, 29 Mico, 4 Mamadou Diakité - 15 Maxime Lestienne, 14 Dia Aliou - 22 Alexandre Teklak, 80 Asanda Sishuba

indisponibili: 17 Jonathan Walasiak, 1 Mark Volders, 29 Thomas Hovine, 10 Walter Baseggio, 19 Bastien
Chantry, 11 Zvonimir Deranja (infortunati)

Allenatore: Miroslav Djukic

Cercle Brugge: 39 Jo Coppens - 12 Frederik Boï , 3 Anthony Portier, 7 Denis Viane, 22 Vuza Nyoni - 14 Sergiy Serebrennikov, 17 Tony Sergeant, 8 Thomas Buffel, 5 Honour Gombami - 15 Dominic Foley, 9 Oleg Iachtchouk
                           
a disposizione: 25 Bram Verbist- 16 Dejan Kelhar, Arnar Vidarsson, 4 Bernt Evens - 10 Bojan Bozovic, 24 Lukas Van Eenoo, 11 Yang Wang

indisponibili: 20 Igor Gjuzelov

Allenatore: Glen De Boeck

scritto il 22-08-2009 da sclessin
Gif Banners