
Il
Mouscron ospita il
Club Brugge per la nona giornata della
Jupiler League.
Il
Mouscron dopo una buona partenza non riesce a riprendersi e con l'immeritata sconfitta di giovedì sera contro l'
Anderlecht (1-2) ha subìto la quinta sconfitta consecutiva.
I problemi sono certamenti tanti. La mancanza di un leader, grossi problemi in attacco (il goal dell'1-0 contro l'Anderlecht è arrivato su calcio di punizione) ma anche un po' di sfortuna che ha punito forse oltre i propri demeriti la squadra di Djukic nelle ultime giornate.
Il problema dell'estremo difensore si spera possa essere risolto con il debutto di
Cédric Berthelin.Il 32enne portiere francese era rimasto senza squadra dopo 3 anni al Mons ed 1 e mezzo al Dender e si spera possa portare esperienza e maggiore qualità tra i pali.
Miroslav Djukic in un'intervista ad un giornale francese ha criticato duramente il campionato belga. A detta del tecnico serbo la maggior parte delle squadre gioca cercando di sfruttare gli errori altrui e la qualità è veramente bassa.
Certamente la realtà non è molto lontana dalle dure affermazioni dell'ex nazionale serbo ma visti i suoi pessimi risultati non ha molta voce in capitolo per criticare il calcio belga in questo momento.
Il
Club Brugge è salito in vetta alla classifica (miglior differenza reti rispetto a St. Truiden ed Anderlecht) grazie al successo contro lo
Zulte Waregem (3-1).
Nonostante alcune prestazioni non certe eccelse la squadra sta ottenendo i risultati sperati ed il clima nel Club è ottimo e grande merito va dato al tecnico olandese
Adrie Koster, amato dai tifosi e rispettato dai giocatori con i quali non ha certo usato la mano morbida avendo il coraggio di metter fuori squadra un giocatore del calibro di
Nabil Dirar solo perchè era arrivato in colpevole ritardo ad un allenamento, stessa cosa successa anche con
Mohamed Dahmane.
La squadra continua a concedere molto e quasi sempre in apertura di partita ma il grande lavoro del centrocampo guidato dal neo-acquisto
Ivan Perisic sta guidando la squadra verso ottimi risultati.
Ottimo l'inserimento anche dell'altro ultimo arrivato l'attaccante camerunense
Dorge Rostand Kouemaha autore di 2 goal in 2 partite.
Il jolly difensivo
Jeroen Simaeys è infortunato e questa non è certamente una bella notizia per la neo-capolista.
Queste le probabili formazioni:
Moeskroen: 12 Cédric Berthelin - 15 Daan Van Gijseghem, 6 Chemcedine El Araichi, 5 Carlos David Moreno, 20 Gonzague Vandooren - 8 Mathieu Assou - Ekotto, 4 Mamadou Diakité, 24 Guillaume François, 15 Maxime Lestienne, 80 Asanda Sishuba - 39 Robert Maah
a disposizione: 23 Jan Slovenciak - 30 Mico - 29 Thomas Hovine, 22 Alexandre Teklak - 21 Okwunwanne Jaycee, 11 Zvonimir Deranja
indisponibili: 17 Jonathan Walasiak, 1 Mark Volders, 10 Walter Baseggio, 19 Bastien Chantry, 27 Idir Ouali (infortunati), 7 Juncal Jonatan Aspas (squalificato)
Allenatore: Miroslav Djukic
Club Brugge: 1 Stijn Stijnen - 4 Carl Hoefkens, 7 Koen Daerden, 5 Michael Klukowski , 30 Antolin Alcaraz - 22 Karel Geraerts, 32 Odjidja Vadis, 11 Jonathan Blondel, 44 Ivan Perisic, 8 Nabil Dirar - 15 Joseph Akpala
a disposizione: 13 Geert De Vlieger - 21 Jorn Vermeulen 29 Gertjan De Mets - 20 Ronald Vargas, 19 Sonda Cleber - 19 Daniël Chavez, 40 Dorge Kouemaha, 77 Mohamed Dahmane
indisponibili: 18 Ryan Donk, 10 Wesley Sonck, 14 Jeroen Simaeys (infortunati)
Allenatore: Adrie Koster