Match indecifrabile tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere e ottenere dal campionato.
Il Mouscron ha perso tre partite di fila e soprattutto dietro ha messo in mostra parecchi problemi. Non è un caso che questo abbia coinciso con l'infortunio del difensore Sapina (24/0) ma è ovvio che molto dipenda anche dalla mancanza di motivazioni: è l'unica società della Jupiler League infatti a non avere ancora ottenuto la licenza dalla Lega per il prossimo anno e questo ha reso estremamente nervoso l'ambiente. I giocatori, grazie al prestito ottenuto dalla società dal Comune, hanno ricevuto gli stipendi del mese scorso ma non sono certi di prendere quelli del prossimo. Perché dovrebbero dare il meglio se non ricevono adeguato rispetto?
Biglietti a prezzi ridotti così come negli ultimi impegni casalinghi per invogliare i fans ad andare allo stadio. Una mossa che sinora non ha prodotto grandi frutti.
Il Germinal ha vinto venerdì scorso contro il Club Brugge 2-0 ottenendo la certezza di non dover partecipare ai playoff per evitare la retrocessione. E' stata la prima vittoria di Antheunis da quando ha siglato il nuovo contratto, giunta al termine di una serie negativa di quattro sconfitte consecutive. Successo che non gli ha risparmiato critiche a causa del modulo a una punta, giudicato troppo difensivista.
La stagione è comunque terminata per il Beerschot. C'è qualche assenza di troppo e il vecchio difensore Svetlicic (9/1) è squalificato.
Le probabili formazioni:
Moeskroen: 1 Mark Volders - 15 Daan Van Gijseghem, 22 Alexandre Teklak, 6 Chemcedine El Araichi - 8 Mathieu Assou-Ekotto, 26 Christophe Lepoint, 10 Walter Baseggio, 20 Gonzague Vandooren - 27 Idir Ouali, 28 Asanda Sishuba, 18 Bassalia Sakanoko
a disposizione: 23 Jan Slovenciak - 7 'Berna' Ballester, 19 Bastien Chantry, 4 Mamadou Diakité, 5 Romain Haghedooren - 15 Maxime Lestienne, 9 Okwunwanne Jaycee, 14 Dia - 11 Zvonimir Deranja
indisponibili: 17 Jonathan Walasiak, 25 Jeremy Sapina (infortunati)
Allenatore: Enzo Scifo
Germinal Beerschot: 1 Sylvio Proto - 22 Martijn Monteyne, 72 Didier Dheedene, 3 Igor Mitreski, 5 Pieter-Jan Monteyne - 14 Gyan King, 78 Ivan Leko, 9 Faris Haroun, 6 Wim De Decker - 44 Bart Goor, 18 Paul Kpaka
a disposizione: 20 Kristof Maes - 28 Owusu, 15 Tosin Dosunmu, 7 Rocky Peeters - 19 Kevin Vandenbergh, 11 Henri Munyaneza, 16 Mike Smet
indisponibili: 31 Mark De Man, Daniel Cruz, 4 Kurt Van Dooren, 24 Sanharib Malki, 21 Nzalo Lembi (infortunati), 25 Djordje Svetlicic (squallificato)
Allenatore: Aime Antheunis