Il Mouscron settimana scorsa ha vinto 3-1 col Germinal Beerschot. Chi ha visto il match sa però che non avrebbe meritato di vincere e che ha giocato molto male: tre gol fortunati e tanto è bastato. La squadra gioca senza reali motivazioni e non c'è sorpresa considerati i problemi finanziari e la mancanza di notizie ufficiali certe. Giovedì la società ha ricevuto dalla Federazione una licenza temporanea, valida sino a giugno, giusto per finire la stagione e dimostrare, qualora vi riuscisse, di essere un club in salute.
Il portiere Volders, uno dei punti di forza, ha ricevuto comunicazione di essere sulla lista partenze perché guadagna troppo: la volontà di vederlo nasce dal desiderio di portare a casa più Euro possibile. Volders non l'ha presa bene ed è furioso. Anche l'allenatore Scifo pensa all'addio: "Voglio garanzie riguardo al livello qualitativo del gruppo della prossima stagione, se no...". Se la stagione finisse adesso sarebbe meglio per tutti.
In campo? I soliti assenti.
Anche per lo Zulte-Waregem quest'incontro non ha nulla da dire dato che non c'è niente in palio. Come ha detto l'allenatore Dury vorrebbero però finire nelle prime 6-7 questa stagione e con 2 partite ancora da giocare non è impossibile. In teoria anche il 5° posto è raggiungibile, quello che garantisce maggiore remunerazione economica televisiva e prestigio. Perché no, quindi? Ciò detto è plausibile l'utilizzo di alcuni giovani e degli abituali panchinari che a questo punto dell'anno meriterebbero una chance, così come Dury ha fatto peraltro anche la stagione passata.
Due assenti: il centrocampista Hyland, bene dall'inizio del 2009, e l'importante difensore Taravel.
Il club intanto lavora al prossimo campionato, alla ricerca di volti nuovi ma sulla base del rinnovi dei giocatori cardine. In settimana per esempio è arrivato quello del contratto per la star Berrier sino al 2013, un bel regalo per i tifosi. Incontri sono in programma anche da lunedì in poi.
Le probabili formazioni:
Moeskroen: 1 Mark Volders - 15 Daan Van Gijseghem, 22 Alexandre Teklak, 6 Chemcedine El Araichi - 8 Mathieu Assou-Ekotto, 26 Christophe Lepoint, 10 Walter Baseggio, 20 Gonzague Vandooren - 27 Idir Ouali, 28 Asanda Sishuba,9 Okwunwanne Jaycee
a disposizione: 23 Jan Slovenciak - 7 'Berna' Ballester 19 Bastien Chantry, 18 Bassalia Sakanoko, 4 Mamadou Diakité, 5 Romain Haghedooren - 15 Maxime Lestienne, 14 Dia - 11 Zvonimir Deranja
indisponibili: 17 Jonathan Walasiak, 25 Jeremy Sapina (infortunati)
Allenatore: Enzo Scifo
Zulte-Waregem: 1 Samy Bossut - 2 Stijn Minne, 24 Karel D'Haene, 15 Dachelet, 23 Bart Buysse - 16 Franck Berrier, 6 Ludwin Van NIeuwenhuyze, 3 Steve Colpaert, 8 Kevin Roelandts -11 Stijn Meert, 10 Ernest Nfor
a disposizione: 25 Thierry Coppens - 20 Janis Coppin, 26 Eetu Muinonen - 19 Tarmu Neemelo, 14 Chris Makiese
indisponibili: 4 Bart Van Zundert, 12 Thomas Matton, 5 Loris Reina (infortunati), 7 Jérémy Taravel, 21 Khaleem Hyland (squalificato)
Allenatore: Francky Dury