MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Fenerbahce ospita al Şükrü Saracoğlu Stadium di Kadıköy (İstanbul), i campioni in carica ungheresi dell'MTK Budapest, per l'andata del secondo turno preliminare di Champions League.

Come noto il tecnico della Spagna campione d'Europa Luis Aragones, che ha festeggiato l'altro ieri i suoi 70 anni, ha preso il posto di Zico alla guida dei turchi del Fenerbahce e il glorioso club di Istanbul dopo la doppietta campionato-coppa del 2007 cercherá quest'anno di ritornare al vertice nazionale dopo il secondo posto nella Turkcell Süper Lig 2007/08 e cercherá quanto meno di ripetere l'ottima Champions League dello scorso anno.
Oltre al nuovo tecnico la squadra si é rinforzata con il capitano della nazionale turca, il 27enne centrocampista Emre Belözoglu, acquistato per 4,5 milioni di euro dal Newcastle, dal Manisaspor é arrivato il 23enne centrocampista offensivo Burak Yılmaz (9 reti in 16 partite nel 2008), mentre dal Maiorca é arrivato, per 17,4 milioni di euro, il capocannoniere della scorsa Liga spagnola, nonché campione d'Europa, Daniel Güiza (37/27 nella Liga 2007/08 e 8/2 con la Spagna).
Per quanto riguarda le cessioni sono partiti: il 21enne Güven Güneri (al Manisaspor), il 26enne centrocampista Kemal Aslan (Gaziantepspor), i 22enni centrocampisti offensivi Olcan Adin e Mustafa Cevahir (entrambi erano in prestito al Karşıyaka S.K. e sono passati al Gaziantepspor), il 28enne portiere Serdar Kulbilge (Kocaelispor), e il 30enne centrocampista difensivo della nazionale turca Mehmet Aurélio (al Real Betis per 4 milioni di euro).
Il 23enne esterno destro Kerim Zengin resta invece come nella passata stagione in prestito all'İstanbul Büyükşehir Belediyespor.

La squadra si presenta dunque con questa ampia rosa di 36 giocatori al momento:

1 Volkan Demirel (TUR) portiere
2 Diego Lugano (URU) difensore
3 Roberto Carlos (BRA) difensore
4 Stephen Appiah (GHA) centrocampista
5 Emre Belözoğlu (TUR) centrocampista
6 Gökçek Vederson (TUR) difensore
7 Burak Yılmaz (TUR) centrocampista
8 Colin Kâzım-Richards "Kazım Kazım" (TUR) attaccante
9 Mateja Kežman (SRB) attaccante
11 Tümer Metin (TUR) centrocampista
14 Daniel Güiza (SPA) attaccante
15 Yasin Çakmak (TUR) difensore
17 Can Arat (TUR) difensore
18 Ali Bilgin (TUR) centrocampista
19 Önder Turacı (TUR) difensore
20 Alex (BRA) centrocampista (capitano)
21 Selçuk Şahin (TUR) centrocampista
22 Mateus (BRA) attaccante
23 Semih Şentürk (TUR) attaccante
24 Deniz Barış (TUR) centrocampista
25 Uğur Boral (TUR) centrocampista
32 Gürhan Gürsoy (TUR) centrocampista
33 Claudio Maldonado (CIL) centrocampista
36 Edu Dracena (BRA) difensore
38 İlhan Parlak (TUR) attaccante
60 Uğur Arslan Kuru (TUR) difensore
62 Yasin Gurbet (TUR) attaccante
63 Ibrahim Etem Dogan (TUR) difensore
64 Gorkem Ozkul (TUR) centrocampista
65 Muhammet Yilmaz (TUR) attaccante
67 Özgür Çek (TUR) difensore
68 Enis Gül (TUR) centrocampista
77 Gökhan Gönül (TUR) difensore
88 Volkan Babacan (TUR) portiere
89 Mert Fehmi Günok (TUR) portiere
99 Deivid (BRA) attaccante


Quattro le amichevoli internazionali giocate dal Fenerbahce prima di questo debutto nei preliminari di Champions League:

12/07/2008 Fenerbahce - Swindon Town 1-1 (rete di Kezman)

16/07/2008 Fenerbahce - Sparta Praga 0-0

20/07/2008 Fenerbahce - Ceske Budejovice 1-1 (rete di Güiza)
Fenerbahçe S.K.: Volkan Babacan - Önder, Yasin, Can, Gürhan - Burak, Maldonado, Ali Bilgin - Kezman (62. Semih), İlhan, Güiza

23/07/2008 Fenerbahce - Shakhtar Donetsk 2-1 (reti di Semih e Güiza)
Fenerbahçe S.K.: Volkan Demirel - Gökhan Gönül (72. Önder Turacı), Edu, Lugano, Roberto Carlos - Uğur Boral (53. Gürhan Gürsoy), Selçuk, Alex (79. Maldonado), Kazım - Güiza (79. Kezman), Semih (59. Burak)

Il Fenerbahce é dunque sceso in campo con una formazione vicina a quella ideale solo la settimana scorsa contro i campioni ucraini dello Shakhtar Donetsk e quell'undici che ha regalato la prima vittoria stagionale ai Canarini di Aragones dovrebbe essere lo stesso che vedremo in campo stasera contro l'MTK Budapest.
Al momento mancano per infortunio Stephen Appiah, Emre Belözoğlu, Gökçek Vederson, Tümer Metin e Deivid.



Avversari odierni del Fenerbahce sono dunque i campioni in carica ungheresi dell'MTK Hungaria Budapest.
Lo storico club magiaro, fondato nel 1888, ha vinto lo scorso anno il proprio 23esimo titolo accorciando le distanze dal Ferencvaros che ne ha vinti 28.
Rispetto alla passata stagione la squadra ha cambiato pochissimo e nella rosa c'é un solo straniero: il difensore serbo Mladen Lambulics.
La novitá é il 22enne centrocampista
Gábor Nagy arrivato dallo Szombathely mentre il 24enne centrocampista esterno Gábor Bori é rientrato dal prestito al Leicester City.
Per questa sfida contro il Fenerbahce é indisponibile il regista della squadra, il 24enne József Kanta (103/54 nelle ultime 4 stagioni con l'MTK, premiato negli ultimi 2 anni con diversi premi come miglior giocatore ungherese e nazionale dallo scorso anno), che si é infortunato nella terza amichevole stagionale contro gli austriaci dell'Austria Kärnten.

Il tecnico degli ungheresi é l'esperto József Garami che cercherá di contuinare l'ottima tradizione dell'MTK che ha giá eliminato 2 volte su 2 il Fenerbahce in competizioni europee, precisamente nel 1963 nel secondo turno della Coppa delle Coppe vincendo 2-0 a Budapest, perdendo 1-3 ad Istanbul e vincendo il terzo match per 1-0, e nel 1999 quando nel primo turno di Champions League pareggiarono 0-0 in Ungheria e vinsero 2-0 in Turchia.

Nelle amichevoli pre-campionato l'MTK ha perso 0-1 contro lo Sparta Praga il 10 luglio (Sparta Praga che 6 giorni dopo ha pareggiato 0-0 contro il Fenerbahce) ed ha vinto 1-0 il 13 luglio contro l'Austria Kärnten nell'amichevole giocata a Velden dove si é infortunato Kanta dopo soli 11 minuti di gioco e l'MTK ha vinto grazie ad una rete di Gábor Nagy al 15esimo.
Questo l'MTK sceso in campo contro l'Austria Kärnten:
MTK Hungária Budapest FC: Vegh - Radulovic, Lambulic, Bajusz (46. Rodenbücher), Pollak - Nagy, Szabo (70. Melczer), Zsidai (64. Horvath), Bori (46. Hrepka) - Kanta (11. Kecskes, 56. Patkai) - Pal (75. Kulcsar)

La stagione ufficiale 2008/09 é poi iniziata molto bene per l'MTK che ha vinto il 20 luglio scorso la Supercoppa ungherese battendo 3-2 ai rigori il Debreceni VSV (0-0 nei tempi regolamentari).
Mentre la NB I "Soproni Liga" ungherese é iniziata con l'anticipo del 25 luglio scorso che ha visto proprio i campioni uscenti dell'MTK perdere 1-3 in trasferta contro il Kaposvár.
L'MTK ha subìto 3 goal in 10 minuti nel primo tempo (i primi 2 su rigore) ed ha accorciato le distanze solo a 5 minuti dalla fine con una rete segnata da Gábor Bori.



Queste le probabili formazioni:


Fenerbahçe S.K.: 1 Volkan Demirel - 77 Gökhan Gönül, 4 Edu, 2 Lugano, 3 Roberto Carlos - 25 Uğur Boral, 21 Selçuk Şahin, 10 Alex (cap.), 8 Kazım Kazım - 14 Daniel Güiza, 23 Semih Şentürk

a disposizione: 88 Volkan Babacan (89 Fehmi Günok) - 19 Önder Turacı, 17 Can Arat, 53 Yasin Çakmak (24 Deniz Barış, 60 Uğur Arslan Kuru, 63 Ibrahim Etem Dogan, 67 Özgür Çek) - 7 Burak Yılmaz, 32 Gürhan Gürsoy, 33 Claudio Maldonado (18 Ali Bilgin, 64 Gorkem Ozkul, 68 Enis Gül) - 9 Mateja Kežman, 38 İlhan Parlak (62 Yasin Gurbet, 65 Muhammet Yilmaz)


MTK Hungária Budapest FC: 1 Zoltán Végh (cap.) - 15 Levente Horváth, 20 Mladen Lambulics, 27 Ádám Pintér, 24 Zoltán Pollák - 17 László Zsidai, 2 Máté Pátkai - 16 Gábor Nagy, 6 Ádám Szabó, 21 Gábor Bori - 28 Gábor Urbán

a disposizione: 29 Zoltán Szatmári (26 András Horváth) - 3 Adrián Szekeres, 4 Daniel Vadnai, 14 Attila Busai, 18 Endre Bajusz, 22 Istvan Rodenbücher, 23 Marko Radulović - 8 Tamas Kecskes, 11 Vilmos Merczer, 19 József Kanta - 7 Tamas Kulcsar, 9 András Pal, 13 Adám Hrepka, 25 Márk Nikházi, 31 Marcell Molnar, 32 András Gosztonyi


Arbitro: Serge Gumienny (BEL)
Assistenti: Walter Vromans (BEL) e Mark Simons (BEL)
Quarto uomo: Benoni Burie (BEL)
Delegato UEFA: Gerhard Kapl (AUT)
Osservatore arbitri UEFA: Dragutin Karlo Poljak (CRO)

scritto il 30-07-2008 da stiegl
Gif Banners