MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Nacional Madeira ospita l'Austria Vienna all'Estádio da Madeira di Funchal per la sesta ed ultima giornata del gruppo L dell'Europa League.

Questa la classifica attuale nel gruppo L:

Gruppo LPG
V
N

GFGS 
Pt
Werder Brema
541014613
Athletic Bilbao
531110510
Nacional50236112
Austria Vienna 
50233112

Il Werder Brema e l'Athletic Bilbao sono dunque già qualificati e Nacional ed Austria Vienna si giocano solo il platonico terzo posto nel gruppo.

Nel club portoghese debutta in panchina il 41enne serbo Predrag Jokanović che prende il posto di Manuel Machado ancora alle prese con grossi problemi di salute.
Machado era già assente nell'1-4 subìto dal Nacional nell'ultimo turno di Europa League a Brema contro il Werder. All'epoca fu sostituito da José Augusto.
Per Jokanović si tratta di un ritorno visto che dal 2007 ha già allenato per un anno e mezzo il Nacional.

La squadra di Madeira ha giocato due turni di campionati con alterne fortune dopo la sconfitta di Brema. Il 7 dicembre ha battuto in trasferta il Leiria (2-1) mentre l'11 dicembre ha perso sul campo del Paços de Ferreira (1-2).
Il Nacional è sempre quarto in classifica con 21 punti ma è ora scivolato a -9 dal duo Braga-Benfica e -8 dal Porto.

Per questa partita hanno recuperato dai rispettivi problemi fisici gli attaccanti Kevin Onyecachi Amuneke e Mateus mentre non saranno della partita il centrocampista Luís Alberto, infortunato, ed il centrocampista difensivo Cléber Oliveira, squalificato.

L'Austria Vienna ha chiuso la prima parte della Bundesliga austriaca con un pareggio sul campo dello Sturm Graz (2-2).
Dopo il bel successo di Ried (2-0) l'Austria Vienna si è resa protagonista di un'altra prestazione brillante. Un match giocato a viso aperto con tante chance da ambo le parti. Alla fine probabilmente avrebbe meritato qualcosa in più lo Sturm che si è trovato di fronte uno Szabolcs Sáfár in giornata di grazia, autore di un paio di parate bellissime, ed ha sprecato un match-point con Lavrič che ha messo a lato a porta vuota da 5 metri.
Non brillantissima la difesa che ha concesso due goal grazie a due errori decisamente banali ed non ha chiuso le maglie particolarmente bene nei momenti di maggiore pressione dello Sturm. Male in particolare Markus Suttner che potrebbe lasciare il suo posto di terzino destro oggi a Manuel Ortlechner.
Bene ancora una volta Milenko Ačimovič (27/11/16) che con il goal dell'1-0 siglato al 15' ha portato le sue statistiche stagionali a cifre di assoluto valore: 11 reti e 16 assist in 27 partite giocate tra campionato e coppe.

Per questa trasferta portoghese Robert Almer prenderà il posto di Szabolcs Sáfár. Almer quest'anno ha giocato diverse partite anche in Europa League facendo benissimo ad esempio contro il Werder Brema.

Restano indisponibili l'esterno destro Thomas Krammer (6/1/1), influenzato, il centrocampista Emin Sulimani (22/4/2), alle prese con un infortunio al malleolo rimediato contro l'Athletic, il terzino destro Joachim Standfest (25/1/5), che si è stirato a fine novembre, l'attaccante ceco Tomáš Jun (18/9/3), che si è rotto il crociato a metà ottobre, il bomber della squadra Rubin Okotie (7/6/1), che si è operato al ginocchio ad inizio settembre, il terzo portiere Heinz Lindner (15/- con l'Austria Vienna Am. e 2/- con l'Austria U20), fermo da inizio novembre per un infortunio ad un dito della mano, ed il terzino sinistro croato Marin Leovac (2/0/0 e 13/0/1 con l'Austria Vienna Am.), fermato a novembre da un problema all'adduttore.

All'andata a Vienna, il primo ottobre, finì 1-1 con Ačimovič che sbagliò un calcio di rigore nei primi minuti di gioco ed i portoghesi che trovarono la rete del vantaggio con un supertiro dalla distanza di Rúben Micael che finì all'incrocio dei pali.
L'Austria stresse poi il Nacional in un vero e proprio assedio e Schumacher segnò la sua prima rete con la maglia viola pareggiando l'incontro al 76' su assist di Ačimovič.


Queste le probabili formazioni:


Clube Desportivo Nacional da Madeira: 1 Rafael Bracali - 2 Bruno Patacas (cap.), 3 Felipe Lopes, 33 Žarko Tomašević (4 Rafik Halliche), 55 Nuno Pinto (33 Žarko Tomašević) - 30 Leandro Salino, 10 Nejc Pečnik, 14 Rúben Micael, 23 João Aurélio (18 Anselmo) - 9 Edgar Silva, 18 Anselmo (31 Mateus)

a disposizione: 12 Douglas Pajetat - 4 Rafik Halliche, 5 Wellington - 27 Pedro Melo - 11 Kevin Onyecachi Amuneke, 17 Edgar Costa, 31 Mateus

indisponibili: 8 Luís Alberto (infortunato), 6 Cléber Oliveira (squalificato), 44 Clebão (non convocato), 24 Elisson, 7 Filipe da Costa, 20 Abdou Guirassy, 16 Kistian Pavlović, 29 Rodrigo Silva (non presenti nelle liste UEFA)

Allenatore: Predrag Jokanović


FK Austria Wien: 21 Robert Almer - 15 Petr Voříšek, 6 Jacek Bąk, 4 Aleksandar Dragović, 29 Markus Suttner (14 Manuel Ortlechner) - 26 Julian Baumgartlinger (8 Matthias Hattenberger) - 7 Florian Klein, 16 Zlatko Junuzović, 18 Michael Liendl, 30 Milenko Ačimovič (cap.) - 9 Mamadou Diabang

a disposizione: 1 Szabolcs Sáfár (37 Günther Arnberger) - 14 Manuel Ortlechner, 25 Michael Madl, 5 Manuel Wallner - 8 Matthias Hattenberger - 10 Schumacher, 20 Eldar Topić

indisponibili: 27 Thomas Krammer (ammalato), 23 Emin Sulimani, 31 Joachim Standfest, 22 Marin Leovac, 13 Heinz Lindner, 11 Tomáš Jun, 19 Rubin Okotie (infortunati), 45 Philip Petermann, 32 Florian Weiss, 33 Emir Dilaver, 34 Miodras Vukajlović, 44 Daniel Schöpf, 46 Lukas Rotpuller, 39 Remo Mally, 38 Davis Oberortner, 35 Alexander Gorgon, 40 Martin Harrer, 41 David Harrer, 47 Christoph Freitag, 28 Benjamin Sulimani, 36 Dario Tadić, 43 Gabor Markus, 24 Dragan Dimić (con la seconda squadra)

Allenatore: Karl Daxbacher
scritto il 16-12-2009 da stiegl
Gif Banners