
Il
Nacional Madeira ospita il
Werder Brema all'
Estádio da Madeira di Funchal per la prima giornata del gruppo L della
Europa League.
Sfida tra due squadre isolane.
Il
Nacional è infatti una squadra di Funchal, capoluogo dell'isola di Madeira, regione autonoma portoghese in pieno atlantico, mentre il
Werder Brema deve il suo nome appunto all'isola di Werder che si trova nel fiume Weser che taglia la città di Brema e dove il club è stato fondato.
Il
Nacional si è qualificato a questa fase a gruppi della Europa League eliminando nell'ultimo turno lo
Zenit San Pietroburgo (4-3 in casa ed 1-1 in Russia) un risultato tra i più prestigiosi della storia del club di Funchal.
Nella Liga Sagres, che lo scorso anno vide il club terminare al quarto posto, la stagione non è iniziata molto bene con due pareggi interni, 0-0 contro lo
Sporting Lisbona ed 1-1 contro l'
Olhanense, e due sconfitte esterne, 0-3 sul campo del
Porto e 0-2 nell'ultimo weekend contro il
Rio Ave.
La sconfitta contro il Rio Ave è stata il frutto di una brutta prestazione con tanti errori gravi sia a centrocampo che in difesa e degli incomprensibili black-out di concentrazione.
Il coach degli
Alvinegros,
Manuel Machado, si è comunque dichiarato molto fiducioso alla vigilia di questa avventura europea pur rispettando molto l'avversario odierno.
Tre le novità fra i 18 convocati della squadra portoghese rispetto all'ultima partita.
I difensori
Bruno Patacas e
Nuno Pinto ed il centrocampista camerunense
Abdou Guirassy sono stati esclusi per scelta tecnica, al loro posto sono stati convocati il giovane difensore montenegrino
Zarko Tomasevic e gli attaccanti
Anselmo e
Mateus.
Il
Werder Brema, finalista dell'ultima Coppa UEFA, tiene molto a ben figurare in questa competizione e vuole subito rifarsi con un bel successo dopo il piccolo passaggio vuoto di domenica scorsa in Bundesliga.
La squadra tedesca dopo la sconfitta interna contro l'
Eintracht Francoforte (2-3) nella prima di campionato aveva inanellato 5 bei risultati. Tre in Bundesliga: 1-1 sul campo del
Bayern Monaco, 3-0 in casa contro il
Borussia Mönchengladbach e 3-2 sul campo dell'
Hertha Berlino e 2 nell'ultimo turno preliminare di Europa League con due facili successi contro i kazaki dell'
Aktobe (6-3 in casa e 2-0 in trasferta).
Domenica è però arrivata una mezza battuta d'arresto in campionato. Lo 0-0 interno contro l'
Hannover è infatti certamente un risultato non positivo per la squadra di Schaaf che ha così perso nuovamente terreno dalle squadre di vertice e si trova al sesto posto in classifica con soli 8 punti.
Una novità nella rosa dei 17 convocati da Schaaf.
Rientra infatti dopo una lunga assenza per un infortunio al ginocchio l'attaccante svedese
Markus Rosenberg.Mesut Özil ha invece un problema al ginocchio e non si è allenato per due giorni consecutivi dopo la partita contro l'Hannover ma è ugualmente partito alla volta di Funchal.
Sono confermate le assenze già note da tempo ovvero l'attaccante portoghese
Hugo Almeida (5/1/3 ed 1/2 con il Portogallo), fermato da un infortunio al calcagno, il difensore austriaco
Sebastian Prödl (ginocchio), il centrocampista difensivo danese
Daniel Jensen (tendine d'Achille), il giovane centrocampista difensivo di origine camerunense
José-Alex Ikeng (crociato) ed il giovane centrocampista
Kevin Artmann (crociato).
Nelle fila dei tedeschi inoltre mancheranno da questa settimana il terzo portiere
Sebastian Mielitz (9/- in 3.Liga con il Werder II) e l'esterno sinistro
Timo Perthel (6/- in 3.Liga con il Werder II). Entrambi sono stati convocati per giocare i prossimi mondiali Under 20 con la Germania U20.
Queste le probabili formazioni:
Clube Desportivo Nacional da Madeira: 1 Rafael Bracali - 23 João Aurélio, 3 Felipe Lopes, 4 Rafik Halliche, 5
Wellington - 6 Cléber Oliveira, 14 Rúben Micael, 10 Nejc Pečnik, 8 Luís Alberto - 9 Edgar Silva, 11 Kevin Amuneke
a disposizione: 12 Douglas Pajetat - 33 Zarko Tomasevic, 44
Clebão -
30 Leandro Salino - 17
Edgar Costa, 18 Anselmo, 31 Mateus
indisponibili: 24
Elisson, 2 Bruno Patacas,
55 Nuno Pinto, 7 Filipe da Costa, 20
Abdou Guirassy, 27
Pacheco, 16
Kistian Pavlović, 29
Rodrigo Silva (non convocati)Allenatore: Manuel Machado
SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 8 Clemens Fritz, 29
Per Mertesacker, 4 Naldo, 2 Sebastian Boenisch - 22
Torsten Frings (cap.), 6 Tim Borowski - 10 Marko Marin (44 Philipp Bargfrede), 11 Mesut Özil (14 Aaron Hunt) - 24 Claudio Pizarro, 14 Aaron Hunt (10 Marko Marin)
a disposizione: 33 Christian Vander - 3 Petri Pasanen
- 44 Philipp Bargfrede, 25 Peter Niemeyer - 9 Markus Rosenberg, 39
Marcelo Moreno
indisponibili: 11 Mesut Özil (in dubbio), 23 Hugo Almeida, 15 Sebastian Prödl, 20 Daniel Jensen, 32 José-Alex Ikeng, 31
Kevin Artmann (infortunati), 21
Sebastian Mielitz, 45 Timo Perthel (con la Germania U20), 41 Dominik Schmidt, 27 Niklas Andersen, 47 Torsten Oehrl (con la seconda squadra), 5 Duško Tošić, 7 Jurica Vranješ, 17 Said Husejinović, 30 Márkó Futács (non convocati)
Allenatore: Thomas Schaaf