
Il
NEC ospita l'
Amburgo allo stadio
De Goffert di
Nijmegen per l'andata dei sedicesimi di finale della
Coppa UEFA.
Il
NEC si é qualificato a questa fase ad eliminazione diretta arrivando terzo nel gruppo D dietro
Udinese e
Tottenham mentre l'
Amburgo si é qualificato vincendo il gruppo F davanti ad
Ajax ed
Aston Villa.
Il
De Goffert sará quasi tutto esaurito con 12.500 tifosi pronti a spingere il
NEC in uno dei piú prestigiosi incontri a livello europeo che ha mai giocato.
Se le tribune saranno piene e cariche di entusiasmo il campo di gioco non si presenta invece al meglio ed é stato etichettato come "al limite della praticabilitá" nelle ultime ore.
Tutti e 3 gli attaccanti del
NEC che hanno giocato l'ultimo match di campionato contro l'
Heerenveen (1-1) saranno sostituiti.
Dennis Rommedahl (9/0 e 6/0 con la Danimarca) si é stirato mentre
Tim Janssen (19/3) si é infortunato alla caviglia.
Il marocchino
Rachid Bouaouzan (28/1) é invece indisponibile per un proveddimento disciplinare
Mario Been deve inoltre rinunciare all'altra punta
Rutger Worm (13/2), al difensore
Mark Otten (8/1) ed all'esterno destro spagnolo
Dani Fernández (31/0) che erano giá assenti per infortunio nello scorso weekend.
In attacco
Been schiererá dunque il 22enne danese
Lasse Schöne (32/7) sulla fascia destra, il 21enne del Burundi
Saidi Ntibazonkiza (23/5 e 7/0 con il Burundi) sulla fascia sinistra e
Jhonny van Beukering (23/8) come punta centrale.
L'
Amburgo é reduce dal 2-0 all'Arminia Bielefeld che gli ha regalato il secondo posto in classifica a -1 dall'
Hertha.
Jol potrá finalmente rischierare il duo croato in attacco infatti nelle ultime giornate di Bundesliga é stato prima privo di
Ivica Olić (26/15 e 5/1 con la Croazia) ed ora di
Mladen Petrić (27/16 e 5/1 con la Croazia), entrambi vittime di diverse giornate di squalifica.
Sempre indisponibili il difensore centrale
Bastian Reinhardt (24/2), che resterá fuori per un paio di mesi per una frattura al piede, ed i 3 infortunati di lunga data:
Thimotée Atouba (12/0 e 5/0 con il Camerun),
Romeo Castelen (0/0) ed
Eric Maxim Choupo-Moting (0/0), tutti assenti per vari infortuni giá da diverso tempo.
Ancora in attesa del transfer il 21enne centrocampista difensivo venezuelano
Tomás Rincón (13/0 con il Venezuela), appena aquistato dal
Deportivo Tachira.
Queste le probabili formazioni:
NEC Nijmegen: 1 Gábor Babos - 3 Milano Koenders, 6 Patrick Pothuizen, 2 Ramon Zomer, 5 Youssef El Akchaoui - 16 Bas Sibum, 11 Arek Radomski, 8 Lorenzo Davids - 10 Lasse Schöne, 35 Jhonny van Beukering, 26 Saidi Ntibazonkiza
a disposizione: 25 Rein Baart - Mitchell Burgzorg, 4 Dominique Kivuvu - 15 Mark Van den Boogaart - 22 Joel Tshibamba, John Goosens
Hamburger SV: 1 Frank Rost - 20 Guy Demel, 16 Michael Gravgaard, 5 Joris Mathijsen, 7 Marcell Jansen (40 Dennis Aogo) - 14 David Jarolím (cap.), 30 Collin Benjamin - 15 Piotr Trochowski, 21 Jonathan Pitroipa (7 Marcell Jansen) - 10 Mladen Petrić, 11 Ivica Olić
a disposizione: 12 Wolfgang Hesl - 19 Jérôme Boateng, 2 Alex Silva, 40 Dennis Aogo - 8 Albert Streit, 24 Marcel Ndjeng, 28 Mickaël Tavares - 9 Paolo Guerrero, 35 Tunay Torun
indisponibili: 25 Tomás Rincón (in attesa del transfer), 4 Bastian Reinhardt, 3 Thimotée Atouba, 18 Romeo Castelen, 22 Eric Maxim Choupo-Moting (tutti infortunati), 17 Macauley Chrisantus (in prova allo Stabaek), 33 Khalid Sinouh (in attesa del transfer), 29 Raphael Wolf, 24 Miroslav Stepanek, 26 Volker Schmidt, 31 Timo Kunert, 36 Hanno Behrens (non convocati)
Allenatore: Martin Jol
Arbitro: Ceferin (SLO)
Assistenti: Kokolj (SLO) ed Ul (SLO)
Quarto uomo: Sart (SLO)