
Il
Bruchwegstadion si preannuncia tutto esaurito (20.000 spettatori) per dar man forte ad un
Mainz che guida la classifica con 4 punti dopo 2 giornate e cerca la prima vittoria casalinga contro l'
Osnabrück.
Il
Mainz vuole a tutti costi rimanere in vetta al campionato e il 4-1 dello scorso anno contro l'
Osnabrück é stato piú volte citato come buon auspicio prima del match odierno.
Il tecnico norvegese
Jörn Andersen deve sempre fare a meno del difensore danese
Bo Svensson (in riabilitazione dopo l'operazione al tendine d'Achille), del centrocampista
Daniel Gunkel (problemi ai legamenti del ginocchio) e del centrocampista colombiano
Elkin Soto (squalificato fino a metá settembre dalla FIFA).
Il 31enne attaccante ceco
Petr Ruman ha ripreso a lavorare con il gruppo anche se non é ancora al meglio mentre rientra dopo una lunga squalifica l'attaccante del Burkina Faso
Aristide Bancé.
L'
Osnabrück, che come sempre punta alla salvezza, ha iniziato la stagione con un duplice 2-2 prima ad Amburgo contro il
St.Pauli e la settimana scorsa in casa contro il
Friburgo.
Confermate le 4 assenze nelle fila dell'
Osnabrück: il jolly difensivo
René Trehkopf (in riabilitazione dopo l'operazione al ginocchio), il centrocampista offensivo
Tom Geißler (fuori da oltre un anno), l'esterno destro di centrocampo
Paul Thomik (operazione alla coscia) e l'esterno difensivo del Togo
Assimiou Touré (anche lui fermo da oltre un anno per infortunio).
Queste le probabili formazioni:
1. FSV Mainz 05: 1 Dimo Wache - 6 Tim Hoogland, 26 Niko Bungert, 4 Nikolce Noveski, 3 Peter Van Der Heyden - 16 Florian Heller, 21 Miroslav Karhan, 7 Markus Feulner, 22 Chadli Amri - 23 Aristide Bancé, 8 Srdjan Baljak
a disposizione: 29 Christian Wetklo (30 Daniel Ischdonat) - 5 Christian Demirtas, 17 Marco Rose (14 Robert Fleßers, 15 Roman Neustädter) - 13 Milorad Pekovic, 18 Jahmir Hyka (25 Mario Vrancic) - 9 Felix Borja, 32 Dragan Bogavac (11 Petr Ruman, 20 Ranislav Jovanovic)
VfL Osnabrück: 33 Stefan Wessels - 25 Konstantin Engel, 30 Thomas Cichon, 2 Anderson (21 Marcel Schuon), 11 Andreas Schäfer - 12 Matthias Heidrich, 15 Mathias Surmann - 28 Henning Grieneisen, 5 Pierre De Wit, 18 Lars Fuchs (29 Gaetano Manno) - 9 Thomas Reichenberger (cap.)
a disposizione: 22 Tino Berbig - 4 Darlington Omodiagbe, 21 Marcel Schuon, 24 Uwe Ehlers - 6 Dominic Peitz, 25 Konstantin Engel (25 Christian Schiffbänker) - 7 Marvin Braun, 20 Nico Frommer, 29 Gaetano Manno (16 Fiete Sykora)
Arbitro: Sippel (München)
Assistenti: Leicher (Weihmichl) e Münch (Rielasingen)