
Al
Borussia Park il
Borussia Mönchengladbach cerca i primi punti stagionali ospitando per la terza giornata di
Bundesliga il
Werder Brema.
Il neo-promosso
Borussia Mönchengladbach dopo l'8-1 in
DFB-Pokal ai dilettanti del
Fichte Bielefeld si é dovuto calare in una dimensione certamente piú dura con l'inizio della
Bundesliga ed é incappato in due sconfitte, contro lo
Stoccarda (1-3) in casa nella prima giornata e la settimana scorsa contro l'altra neo-promossa
Hoffenheim (0-1).
Ultimo in classifica con 0 punti il
Gladbach non ha comunque un avversario morbido per cercare i primi punti in campionato visto che l'ospite di turno é il
Werder Brema a sua volta reduce da 2 pareggi nelle prime due giornate ed alla ricerca della prima vittoria stagionale per non perdere subito contatto con le posizioni di vertice.
Nel
Gladbach il centrocampista israeliano
Gal Alberman (1/0) dovrebbe tornare titolare come nella prima giornata visto l'infortunio alla caviglia di
Sebastian Svärd (3/0).
Sulla fascia destra difensiva il camerunense
Marcel Ndjeng (2/0) potrebbe rigiocare titolare al posto di
Tobias Levels (1/0) cosí come
Jan-Ingwer Callsen-Bracker (2/0) potrebbe rilasciare il suo posto di centrale difensivo titolare all'olandese
Roel Brouwers (3/1) mentre in attacco il canadese
Rob Friend (4/1) dovrebbe riavere una maglia da titolare a scapito dell'israeliano
Roberto Colautti (3/0).
Hanno recuperato dai rispettivi problemi muscolari il centrocampista offensivo malese
Soumaila Coulibaly (3/1 con il
Mali quest'anno), che potrebbe andare in panchina, ed il giovane attaccante dell'under 20 tedesca
Moses Lamidi (0/0).
Sempre indisponibili invece il difensore centrale ivoriano
Steve Gohouri (coscia) e l'esterno difensivo
Sebastian Schachten (in riabilitazione dopo l'operazione al menisco).
Nel
Werder Brema restano sempre indisponibili per infortunio il centrocampista offensivo
Aaron Hunt (2/0) e il difensore centrale
Per Mertesacker (0/0), ma rientra dopo gli impegni olimpici con il
Brasile il regista
Diego.
Non al meglio il centrocampista difensivo
Peter Niemeyer (1/0) ed il terzino sinistro
Niklas Andersen (0/0).
Se si esclude l'assenza di
Mertesacker in difesa
Schaaf potrá comunque schierare 10/11 della formazione ideale del
Werder.
Queste le probabili formazioni:
Borussia Mönchengladbach: 1 Christofer Heimeroth - 23 Marcel Ndjeng (22 Tobias Levels), 4 Roel Brouwers ( 6 Jan-Ingwer Callsen-Bracker), 3 Filip Daems, 20 Jean-Sebastien Jauers - 17 Patrick Paauwe, 19 Gal Alberman - 40 Karim Matmour, 10 Sascha Rösler, 11 Marko Marin - 16 Rob Friend
a disposizione: 21 Uwe Gospodarek (18 Frederic Löhe) - 6 Jan-Ingwer Callsen-Bracker, 13 Alexander Voigt, 22 Tobias Levels (15 Thomas Kleine) - 14 Sharbel Touma, 7 Soumaila Coulibaly (29 Alexander Baumjohann, 28 Johannes Van Den Bergh) - 9 Roberto Colautti, 27 Oliver Neuville (25 Moses Lamidi)
SV Werder Bremen: 1 Tim Wiese - 8 Clemens Fritz, 15 Sebastian Prödl, 4 Naldo, 3 Petri Pasanen - 6 Frank Baumann (cap.) - 22 Torsten Frings, 20 Daniel Jensen - 10 Diego - 9 Markus Rosenberg, 24 Claudio Pizarro
a disposizione: 33 Christian Vander (40 Nico Pellatz) - 2 Sebastian Boenisch (5 Dusko Tosic, 27 Niklas Andersen) - 11 Mesut Özil, 7 Jurica Vranjes, 34 Martin Harnik (17 Said Husejinovic, 25 Peter Niemeyer, 31 Kevin Artmann, 36 Max Kruse) - 18 Boubacar Sanogo, 23 Hugo Almeida
Arbitro: Manuel Gräfe (Berlin)
Assistenti: Felix Zwayer (Berlin) e Markus Häcker (Pentz)
Quarto uomo: rené Kunsleben (Hamm)