
Per questo 31esimo turno di campionato l'
Austria Vienna sarà senza il 35enne centrocampista difensivo francese e capitano della squadra
Jocelyn Blanchard (33/2) e il 28enne centrocampista centrale
Yüksel Sariyar (29/2 e 9/0 con l'Austria) entrambi squalificati per questo turno avendo ricevuto rispettivamente la quinta, Blanchard, e la nona, Sariyar, ammonizione della stagione nel derby contro il Rapid di martedì scorso.
Squalificato anche il 19enne difensore centrale
Christian Ramsebner (0/0 e 20/0 con l'Austria Vienna II in Erste Liga e 1/0 con l'Austria U20) che venerdì ha ricevuto il quinto giallo della stagione contro il Bad Aussee in Erste Liga.
Assente come sempre il 18enne regista
Alexander Grünwald (1/0 e 19/4 con l'Austria Vienna II in Red Zac Erste Liga), che dopo l'operazione al ginocchio salterà tutto il resto della stagione in corso, mentre hanno fatto finalmente ritorno in squadra gli altri due infortunati storici ovvero il 20enne difensore argentino-slovacco
Fernando Ariel Troyanski (10/1), fermo per mesi alle prese con la pubalgia, e il 28enne centrocampista offensivo ceco
Stepan Vachousek (0/0), fuori causa da inizio anno per un grave problema al ginocchio.
Per Troyanski ci sarà da aspettare ancora qualche settimana ma Vachousek pare già in condizioni più che buone e potrebbe già giocare contro il Ried.
Resta in forte dubbio il 28enne esterno destro di centrocampo
Wolfgang Mario Mair (25/1 e 2/0 in Erste Liga con l'Austria Vienna II), out per due settimane per un infortunio, e più di qualche perplessità c'è anche a riguardo del 33enne portiere ungherese
Szabolcs Safar (28/-) che è stato colpito da un virus intestinale.
Certo invece il ritorno del 22enne terzino sinistro
Ronald Gercaliu (27/1 e 8 presenze con l'Austria U21 e 5/0 con l'Austria), che ha scontato le due giornate di squalifica dopo il rosso ricevuto nel finale del match di Linz.
Ovviamente la grande novità sarà il debutto in panchina di
Didi Constantini che ha preso il posto dopo la sconfitta nel derby di
Georg Zellhofer.
Visto il debutto del nuovo trainer ci potrebbe essere qualche cambio tecnico-tattico e, a parte le forzate sostituzioni per le assenze di Blanchard e Sariyar, potrebbe andare sorprendentemente in panchina anche il 30enne attaccante
Sanel Kuljic (33/14), sinora sempre impiegato dal primo minuto, quando disponibile, ma apparso in forma poco apprezzabile nelle ultime disastrose uscite della squadra.
In attacco dunque probabilmente spazio dal primo minuto per il 20enne
Rubin Rafael Okotie (18/2 e 9/6 in Erste Liga con l'Austria II e 4/2 con l'Austria U21 e 9/4 con l'Austria U20) con il 26enne ceco
David Lafata (23/2 e 2/2 con la Repubblica Ceca) in appoggio.
Altra chance per l'attacco ovviamente resta anche il 27enne
Hannes Aigner (29/3).
Se Safar, come pare probabile, non dovesse recuperare in porta giocherebbe il 25enne sloveno
Saso Fornezzi (11/- e 2/- in Erste Liga con l'Austria Vienna II).
Per quanto riguarda il
Ried due le novità per questo match contro l'Austria Vienna. Una riguarda l'assenza per squalifica del 30enne esterno di centrocampo
Jürgen Gerhard Pichorner (21/2) che ha ricevuto il quinto giallo della stagione mercoledì contro il Mattersburg. L'altra riguarda l'assenza per infortunio del 33enne difensore centrale
Oliver Glasner (26/0).
Confermata l'assenza del 26enne portiere
Hans-Peter Berger (24/-33), che sta ancora recuperando dopo la frattura subita al braccio, mentre resta in forte dubbio il 32enne terzino destro
Ewald Brenner (30/1), già assente nelle ultime due giornate.
Con Brenner e Glasner out il Ried perde metà della difesa titolare.
Una buona notiza per il club è giunta in settimana: 3 giocatori del Ried ovvero,
Harun Erbek,
Peter Hackmair e
Daniel Toth sono stati convocati nella nazionale U21 che mercoledì prossimo giocherà a Pasching contro la Slovacchia un match di qualificazione agli Europei di categoria.
Queste le probabili formazioni:
FK Austria Magna Wien: 1 Szabolcs Sáfár (32 Saso Fornezzi) - 31 Joachim Standfest (22 Johannes Ertl), 6 Jacek Bak (cap.), 24 Franz Schiemer, 16 Ronald Gercaliu - 23 Emin Sulimani (31 Joachim Standfest), 8 Arkadiusz Radomski (18 Florian Metz), 30 Milenko Acimovic, 20 Andreas Lasnik (10 Stepan Vachousek) - 14 David Lafata (11 Hannes Aigner), 19 Rubin Okotie (27 Sanel Kuljic)
a disposizione: 32 Saso Fornezzi (13 Bartolomej Kuru) - 5 Mario Majstorovic, 22 Johannes Ertl (28 Marin Leovac) - 18 Florian Metz, 10 Stepan Vachousek (9 Wolfgang Mario Mair) - 27 Sanel Kuljic, 11 Hannes Aigner
SV Josko Ried: 24 Thomas Gebauer - 20 Anel Hadzic (18 Ewald Brenner), 17 Ernst Dospel, 2 Christoph Jank, 6 Tomasz Rzasa (3 Pa Saikou Kujabi) - 10 Sebastian Martinez, 19 Peter Hackmair, 16 Herwig Drechsel, 8 Daniel Toth (13 Harun Erbek) - 15 Muhammet Hanifi Akagündüz, 14 Hamdi Salihi
a disposizione: 31 Hubert Auer - 3 Pa Saikou Kujabi - 13 Harun Erbek, 7 Bozo Kovacevic, 22 Mario Illibauer - 11 Rade Djokic, 9 Manuel Schmidl
Arbitro: Stefan Meßner (Steiermark)
I precedenti stagionali parlano di due vittorie per l'Austria 1-0 a Ried e 2-1 in casa e un pareggio 1-1 nell'ultima sfida a Ried.