Classica partita di fine stagione alla Maladiere dove il Neuchatel Xamax (9-10-15) attende la visita dell’Aarau (10-11-13).
I padroni di casa occupano il settimo posto in classifica e pur non essendo matematicamente certi di essere salvi hanno un vantaggio di 5 punti nei confronti del Lucerna e 4 in quelli del Sion.
L’Aarau è stato scavalcato dal Bellinzona e può solo guardare come obiettivo massimo al quinto posto.
Gli argoviesi hanno segnato 9 reti nelle ultime 12 partite e solo il Vaduz (27) ha segnato meno di loro (32) in campionato.
Il Neuchatel è stato sconfitto a Sion nell’ultimo turno al termine di un incontro nel quale non ha potuto fermare in alcun modo la formazione vallesana ed ha limitato i danni grazie alle parate di Luca Ferro (6/-5) autentico protagonista di questo finale di campionato.
L’Aarau ha perso in casa contro lo Young Boys in una partita nella quale il portiere dei bernesi Paolo Collaviti (1/-0) è stato il migliore in campo dei suoi.
Nell’Aarau, che nelle ultime 5 partite ha segnato meno reti di ogni altra squadra (4), rientra il miglior marcatore Patrick Bengondo (31/7) espulso per doppia ammonizione a Zurigo per eccessiva felicità dopo aver segnato la rete del pareggio.
Tra gli argoviesi gli infortunati restano Rogerio (12/5) e Daniel Tarone (14/0) mentre Frederic Schaub (3/0) è stato convocato con la formazione under 21.
L’attaccante rumeno Cristian Ianu (31/6) è rimasto all’asciutto anche sabato scorso e non va in rete dal 24 agosto 2008 (24 partite).
Nel Neuchatel mancherà lo squalificato difensore Stephane Besle (30/4) che contro il Sion ha preso il 12esimo cartellino giallo stagionale e gli farà compagnia in tribuna il centrocampista offensivo Ifet Taljevic (23/5) cui è stata confermata la squalifica a tre settimane di distanza dall’espulsione contro lo Zurigo.
Regolamento molto discutibile in quanto, grazie al ricorso ed in attesa della decisione della commissione disciplinare della SFL, il tedesco ha disputato due incontri chiave contro Bellinzona e Sion.
Alain Geiger dovrà sicuramente fare a meno degli infortunati Julio Hernan Rossi (13/5), Richmond Rak (13/1) e Thierno Bah (24/0).
Il centrocampista offensivo dello Xamax Chair Belghazouani (6/1) ha lasciato la formazione neocastellana durante la settimana per fare ritorno alla Dinamo Kiev dopo soli tre mesi di militanza senza troppa fortuna (una sola presenza da titolare) alla corte di Alain Geiger.
Queste le probabili formazioni:
FC NEUCHATEL XAMAX: 30 Luca Ferro – 23 Mike Gomes, 5 Alexandre Quennoz, 12 Selver Hodzic, 24 Omar Sulaimani – 33 Bastien Geiger, 13 Ibrahima Niasse, 8 Rodrigo 22 Sebastien Wutrich – 25 Aide Brown, 28 Mickael Nicoise
A disposizione: 18 Guillaume Faivre – 21 William Edjenguele, 2 Ivan Furios – 6 Tariq Chihab, 14 Raphael Nuzzolo, 11 Niklas Tarvajarvi
Indisponibili: 29 Julio Hernan Rossi, 17 Thierno Bah, 15 Richmond Rak (infortunati), 10 Johnny Szlykowicz, 7 Chair Belghazouani (non convocati), 4 Stephane Besle, 9 Ifet Taljevic (squalificati)
Allenatori: Alain Geiger e Jean Michel Aeby
FC AARAU: 1 Ivan Benito – 7 Paulo Menezes, 25 Giuseppe Aquaro, 24 Frederic Page, 15 Jonas Elmer – 23 David Marazzi, 6 Sandro Burki, 19 Mario Mutsch, 13 Josè Bastida – 9 Patrick Bengondo, 17 Cristian Ianu
A disposizione: 30 Sascha Studer – 21 Giuseppe Rapisarda – 10 Kristian Nushi, 11 Ivan Pejcic, 31 Emir Sinanovic – 26 Daniel Oprita, 29 Skender Zefiri, 27 Steven Lang
Incerti: 10 Kristian Nushi
Indisponibili: 28 Rogerio, 14 Daniel Tarone(infortunati), 8 Gabriel Francisco Guerrero, 20 Frederic Schaub (non convocato)
Allenatore: Ryszard Komornicki