Neuchatel Xamax (8-10-14) e Bellinzona (10-9-13) si sfidano alla Maladiere nella 33esima giornata del campionato di Super League.
Nei precedenti confronti stagionali le due squadre hanno vinto una partita a testa: il Neuchatel ha violato lo Stadio Comunale in apertura di torneo (1-2) mentre il Bellinzona si è imposto per 2-0 sempre sul terreno di casa.
Nel primo incontro giocato alla Maladiere il risultato finale fu di 3-3.
Lo Xamax si presenta all’appuntamento forte del successo ottenuto contro il Vaduz al termine di una emozionante altalena di reti che ha infine premiato i neocastellani tornati al successo in trasferta dopo 287 giorni (26 luglio 2008).
Protagonista dell’incontro Mickael Nicoise (22/2) trovatosi titolare la scorsa settimana contro lo Zurigo per la squalifica di Aide Brown (29/9) e confermato da Alain Geiger a fianco della rientrante punta nigeriana anche nel Principato.
Nicoise ha messo a segno la rete che ha permesso allo Xamax di portarsi in vantaggio dopo 29 minuti e quella del pareggio al 61esimo dopo che i padroni di casa avevano piazzato un uno-due micidiale in meno di 6 minuti che aveva ribaltato il risultato.
La vittoria dei rossoneri è arrivata soltanto nel finale grazie alla prima rete in Super League di Chahir Belghazouani (4/1) buttato nella mischia dopo un lungo infortunio all’inizio della ripresa ed autore anche dell’assist che ha permesso a Nicoise di firmare il goal del pareggio.
Il Bellinzona ha disposto, non senza fatica, di uno spento Young Boys.
Un paio di episodi favorevoli hanno interrotto l’equilibrio nella prima frazione di gioco con i granata in grado di andare a rete con un gran tiro da oltre 25 metri del difensore Angelo Raso (18/2) e con uno spunto di Drissa Diarra (22/4) la cui conclusione ha trovato una deviazione, forse determinante, che ha messo fuori causa Marco Wolfli (32/-43).
Nella ripresa il Bellinzona ha stretto i denti ed in un finale incandescente, con lo Young Boys a 4 punte nell’ultima mezz’ora di gioco, ha portato a casa 3 punti preziosi che non solo profumano di salvezza ma lasciano aperte le porte per un miracoloso quarto posto che consentirebbe addirittura ai granata di giocarsi le qualificazioni per una nuova stagione europea.
Nelle ultime 5 partite soltanto lo Zurigo ha conquistato più punti della formazione ticinese.
In attesa di conoscere l’esito del ricorso contro le 3 giornate di squalifica inflitte dal giudice sportivo al centrocampista offensivo Ifet Taljevic (21/5), Alain Geiger dovrà sicuramente fare a meno degli infortunati Julio Hernan Rossi (13/5) e Thierno Bah (24/0).
Come già anticipato la scorsa settimana il presidente del club neocastellano Sylvio Bernasconi ha annunciato che Johnny Szlykowicz (26/0) non sarà più un giocatore dello Xamax.
Il fantasista francese (80/10 in tre stagioni a Neuchatel) non ha digerito la sostituzione contro il Grasshopper ed ha dichiarato rientrando negli spogliatoi che non avrebbe più indossato la maglia rossonera.
Due giorni dopo, un certificato medico proveniente dalla Francia, annunciava un infortunio con prognosi di sei mesi per il centrocampista offensivo del Neuchatel il cui contratto scadrà nel 2010.
La vicenda prenderà probabilmente la strada delle vie legali.
Nel Bellinzona oltre agli infortunati Carlo Zotti (13/-14) e Jerome Thiesson (10/0) sarà assente lo squalificato difensore Henry Siqueira Barras (29/0) che costringerà Marco Schallibaum ad una nuova modifica del reparto difensivo.
Queste le probabili formazioni:
FC NEUCHATEL XAMAX: 30 Luca Ferro – 23 Mike Gomes, 4 Stephane Besle, 12 Selver Hodzic, 21 William Edjenguele (24 Omar Sulaimani) – 7 Chahir Belghazouani, 13 Ibrahima Niasse, 22 Sebastien Wutrich, 6 Tariq Chihab (8 Rodrigo) – 25 Aide Brown, 28 Mickael Nicoise
A disposizione: 18 Guillaume Faivre – 5 Alexandre Quennoz (2 Ivan Furios), 24 Omar Sulaimani, 33 Bastien Geiger – 8 Rodrigo, 14 Raphael Nuzzolo, 11 Niklas Tarvajarvi
Incerti: 9 Ifet Taljevic
Indisponibili: 29 Julio Hernan Rossi, 17 Thierno Bah (infortunati), 9 Ifet Taljevic (squalificato), 10 Johnny Szlykowicz (non convocato)
Allenatori: Alain Geiger e Jean Michel Aeby
AC BELLINZONA: 1 Lorenzo Bucchi – 17 Yacine Hima, 27 Emiliano Ariel Dudar, 5 Alessandro Mangiarratti, 7 Angelo Raso – 11 Shkelzen Gashi, 22 Manuel Rivera, 24 Drissa Diarra, 8 Gurkan Sermeter - 10 Andrea Conti - 32 Alessandro Ciarrocchi
A disposizione: 18 Matteo Gritti – 28 Frank Feltscher, 15 Adewale Wahab, 19 Genc Mehmeti – 21 Jocelyn Roux, 29 Luigi Beghetto, 16 Mauro Lustrinelli
Indisponibili: 30 Carlo Zotti, 6 Jerome Thiesson, (infortunati), 3 Vincent Bernardet, 12 Ike Kalu, 25 Iacopo La Rocca (non convocati), 4 Henry Siqueira Barras (squalificato)
Allenatore: Marco Schallibaum