Dopo aver sconfitto lo Young Boys, il Neuchatel Xamax (4-3-2) attende alla Maladiere il Bellinzona (1-3-5) reduce dall’immeritata sconfitta contro il Basilea.
26 Ottobre 2008: un colpo di testa di Benjamin Huggel al minuto 93 regala al Basilea il successo per 3-2 sul Bellinzona allo Stadio Comunale.
13 Settembre 2009: un calcio di rigore trasformato da Benjamin Huggel al minuto 90 regala al Basilea il successo per 3-2 sul Bellinzona allo Stadio Comunale.
Si è conclusa con questa curiosa analogia l’ultima prova in campionato del Bellinzona che dopo essere stato domato dai renani nella prima mezzora del match ha imposto la propria legge nella ripresa recuperando due reti di svantaggio per poi essere affondato nel momento in cui era alla ricerca del colpo letale.
La formazione granata ha pagato nel primo tempo un gioco anemico e prevedibile che ha fatto la fortuna di Thorsten Fink la cui lenta e tecnicamente modesta difesa non ha avuto particolari problemi per neutralizzare i pochi sporchi ed ingiocabili palloni ricevuti dagli avanti granata.
Il tecnico del Bellinzona Marco Schallibaum non ha saputo leggere al meglio il match restando impassibile fino alla pausa con la propria squadra in balia dell’avversario.
Con un paio di cambi all’inizio della ripresa, la partita ha cambiato rotta e la compagine ticinese ha saputo brillantemente recuperare due reti di deficit per essere poi punita a tempo scaduto quando il contestatissimo direttore di gara Daniel Wermelinger, ha concesso un giusto calcio di rigore al Basilea.
Il Bellinzona è stato penalizzato per tutto il match dalle decisioni della terna arbitrale che ha sorvolato su un netto calcio di rigore a favore dei granata nei minuti finali ed ha ignorato un evidente fallo subito da Andrea Russotto (3/0) a ridosso dei 16 metri renani un istante prima che partisse il contropiede decisivo di Marco Streller.
Il Neuchatel Xamax ha giustiziato lo Young Boys alla Maladiere condannandolo alla prima sconfitta della stagione coincisa con la prima partita della formazione di Vladimir Petkovic senza segnare reti.
Padroni assoluti dell’iniziativa, i ragazzi di Pierre Andrè Schurmann sono andati a segno con Mario Gavranovic (8/6) ed hanno messo al sicuro il risultato con la quarta doppietta stagionale di Aide Brown (9/9) che vittima di eccesso di felicità è stato espulso per doppia ammonizione dovuta in entrambi i casi alla gioia esasperata seguita alle reti segnate.
Per l’incontro di oggi il Neuchatel recupera gli squalificati Carlos Varela (8/1) ed Ibrahima Niasse (5/0) ma dovrà logicamente fare a meno di Aide Brown.
Nel Bellinzona hanno effettuato l’esordio stagionale il capitano Manuel Rivera (1/0) che ha giocato una buona mezzora dopo aver saltato per infortunio le prime otto partite del torneo e l’attaccante Ike Kalu (1/0) gettato nella mischia nel finale di partita dopo che per diverse settimane non era stato più convocato per scelta tecnica.
Da segnalare anche il discreto debutto del difensore Hemza Mihoubi (1/0) e l’eccellente prestazione di Andrea Russotto (3/0) miglior uomo in campo.
Il Bellinzona ha superato il turno principale di Coppa Svizzera eliminando la formazione di Seconda Lega del Losone dopo aver chiuso sotto di una rete la prima frazione di gioco.
Nella ripresa, il pareggio di Siqueira Barras ed una tripletta di Mauro Lustrinelli nel finale di partita, hanno evitato ai granata di andare ai supplementari.
Nel turno principale di Coppa Svizzera lo Xamax si è imposto per 8-0 alla formazione di Terza Lega del La Combe.
Protagonisti del match ancora una volta Mario Gavranovic ed Aide Brown che hanno segnato rispettivamente due e tre reti.
Da segnalare il ritorno di Julio Hernan Rossi (0/0) che ha firmato l’ultima delle otto reti.
L’attaccante argentino manca dal torneo di Super League dallo scorso 16 novembre.
Nel Bellinzona mancheranno gli infortunati Maurizio Ciaramitaro (6/0) e Hemza Mihoubi (1/0), l’ammalato Gaspar (6/1), lo squalificato Jerome Thiesson (8/0) e i non convocati David Sugar (0/0), Adewale Wahab (0/0), Paolo Carbone (1/0) ed Ibrahim Maaroufi (0/0).
Il capitano Alessandro Mangiarratti (9/0), espulso nei roventi minuti finali contro il Basilea, ha scontato in Coppa Svizzera il turno di squalifica.
Queste le probabili formazioni:
AC BELLINZONA: 30 Carlo Zotti – 7 Angelo Raso, 5 Alessandro Mangiarratti, 26 Ildefonso Lima, 25 Iacopo La Rocca – 20 Andrea Russotto, 22 Manuel Rivera 17 Yacine Hima, 21 Frank Feltscher - 32 Alessandro Ciarrocchi, 16 Mauro Lustrinelli
A disposizione: 1 Matteo Gritti – 4 Henry Siqueira – 11 Shkelzen Gashi, 8 Gurkan Sermeter, 10 Andrea Conti, 19 Genc Mehmeti – 33 Ikechukwu Kalu
Indisponibili: 2 Hemza Mihoubi, 14 Maurizio Ciaramitaro(infortunati), 15 Adewale Wahab, 18 David Sugar, 27 Paolo Carbone, 34 Ibrahim Maaroufi (non convocati), 3 Gaspar (ammalato), 6 Jerome Thiesson (squalificato)
Allenatore: Marco Schallibaum
FC NEUCHATEL XAMAX: 30 Luca Ferro –15 Omar Ismaeel, 24 Frederic Page (5 Damien Tixier), 4 Stephane Besle, 21 William Edjenguele – 7 Carlos Varela (14 Raphael Nuzzolo), 8 Gilles Augustin Binva, 13 Ibrahima Niasse, 22 Sebastien Wuthrich – 19 Mario Gavranovic, 29 Julio Hernan Rossi
A disposizione: 18 Guillaume Faivre – 23 Mike Gomes, 5 Damien Tixier, 12 Selver Hodzic – 14 Raphael Nuzzolo, 17 Thierno Bah, 11 Admir Aganovic
Incerti: 10 Ifet Taljevic
Indisponibili: 33 Bastien Geiger (infortunato), 25 Aide Brown (squalificato), 2 Andrejs Kostjkus, 3 Mickael Facchinetti, 31 Max Veloso, 16 Abdullah Fatadi (non convocati)
Allenatore: Pierre Andrè Schurmann