
Derby romando tra
Neuchatel (4-8-8) e
Sion (5-6-9) allo stadio della
Maladiere domenica alle ore 16.00. La vittoria del
Vaduz contro il
Bellinzona (1-0) ha ricompattato il gruppo delle pericolanti. Chi perde è di nuovo nei guai.
Il
Sion è sesto in classifica e precede lo
Xamax di un solo punto. Alla
Maladiere il
Neuchatel ha conquistato 12 punti (2-6-2) con una differenza reti quasi bilanciata di 18-17. Il
Sion formato trasferta ha messo in cascina la miseria di 5 punti (1-2-7) e la difesa vallesana detiene il record negativo di reti subite (23) oltre al terzo peggior attacco (9).
Il
Sion non vince in trasferta dal 16 agosto (1-2 a Vaduz). L’ultimo successo interno dello
Xamax risale allo scorso 30 novembre quando i rossoneri fermarono il
Basilea (2-0).
Il
Neuchatel è reduce dal pareggio a reti bianche di
Aarau nel quale le due squadre hanno fatto ciò che hanno potuto (quasi nulla) sul terreno ghiacciato del
Brugglifeld. Nessuna particolare novità tra la truppa di
Alain Geiger sempre alle prese con le condizioni approssimative di qualche elemento ed ancora priva di
Julio Hernan Rossi (13/5) a sostegno del reparto offensivo.
Quattro partite in due settimane, tutte contro avversarie dirette nella lotta per evitare la relegazione diretta e il barrage promozione/relegazione. Tutte in “trasferta”.
Il
Sion di
Umberto Barberis si presenta alla
Maladiere dopo aver conquistato 4 punti nelle prime 3 partite della nuova fase. Il tecnico dei vallesani ha chiesto ai suoi giocatori maggiore aggressività e più convinzione dai 16 metri all’interno dei quali sono state sprecate un numero esagerato di opportunità anche contro il
Lucerna nel recupero di mercoledì scorso terminato in parità (1-1).
Ancora assente il centrocampista
Jocelyn Ahoueya (11/0) sempre infortunato.
Nel primo confronto diretto della stagione il Sion impose il pareggio ai neocastellani (3-3) inseguendo i padroni di casa per tutta la partita ed anche nel retour match al
Tourbillon vi fu la divisione della posta al termine di un incontro privo di emozioni (0-0).
Queste le probabili formazioni :
FC NEUCHATEL XAMAX: 18 Guillaume Faivre – 33 Bastien Geiger, 4 Stephane Besle, 12 Selver Hodzic, 17 Thierno Bah – 14 Raphael Nuzzolo, 9 Ifet Taljievic, 24 Omar Sulaimani, 13 Ibrahima Niasse - 25 Aide Brown, 11 Niklas Tarvajarvi
a disposizione: 1 Laurent Walthert – 12 Selver Hodzic, 2 Ivan Furios, 21 William Edjenguele – 6 Tariq Chihab, 15 Richmond Rak, 10 Johnny Szlykowicz, 28 Mickael Nicoise, 7 Chahir Belghazouani - 20 Martin Steuble
indisponibili: 30 Luca Ferro, 8 Rodrigo, 29 Julio Hernan Rossi (tutti infortunati), 5 Alexandre Quennoz, 22 Sebastien Wutrich, 26 Maxime Vuille (non convocati)
Allenatori: Alain Geiger e Jean Michel Aeby
FC Sion: 1 Essam El Hadary – 4 Stephane Sarni, 20 Vilmos Vanczak, 2 Kali, 12 Paito – 6 Serey Die, 31 Arnaud Buhler, 23 Alvaro Dominguez, 26 Enes Fermino, 15 Olivier Monterrubio – 17 Saidu Adeshina (9 Alvaro Saborio)
a disposizione: 30 Nicolas Beney – 8 Jamal Alioui - 7 Virgile Reset, 22 Goran Obradovic – 16 Didier Crettenand, , 29 Florian Berisha – 9 Alvaro Saborio (17 Saidu Adeshina), 24 M’Futi
indisponibili: 19 Jocelyn Ahoueya, 14 Mohammed Yusuf, 28 Julien Brellier (infortunati), 3 Obinna Nwaneri, 11 Guilherme Alfonso (non convocati)
Allenatori: Umberto Barberis e Christian Zermatten