MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Reduce dal buon punto conquistato a Bellinzona, il Neuchatel Xamax (0-1-0) attende alla Maladiere i campioni svizzeri dello Zurigo (0-0-1) usciti sconfitti (2-3) dal big match di martedì contro lo Young Boys.

La formazione di Pierre Andrè Schurmann ha pareggiato allo Stadio Comunale di Bellinzona una partita dai due volti nel corso della quale i padroni di casa hanno avuto a lungo il possesso del gioco concedendo tuttavia alla formazione neocastellana delle buone opportunità per andare a rete.
Il primo spettacolare goal in Super League di Mario Gavranovic (1/1) in semi rovesciata in netto anticipo sul difensore centrale ticinese Alessandro Mangiarratti (1/0) è valsa un prezioso pareggio al club romando che durante la settimana ha ufficializzato l’ingaggio con un contratto triennale del laterale destro francese Damien Tixier proveniente dal Le Havre.

Il giovane 17enne Max Veloso ha firmato il suo primo contratto da professionista coronando un lungo sogno iniziato nel 2001 nelle formazioni giovanili del club.

Inizialmente disposta con un 4-1-4-1 la formazione di Schurmann è passata ad un più classico 4-4-2 dopo aver subito la rete del vantaggio dei ticinesi osando più dei padroni di casa dopo aver ottenuto il pareggio con l’inserimento di Ifet Taljevic (1/0) al posto di uno stanco Mario Gavranovic.

Qualche novità nella formazione dei padroni di casa potremo vederla soltanto all’ultimo istante nel caso in cui venisse impiegato in difesa il neo acquisto Andrejs Kostjkus (0/0) autore di una doppietta nell’incontro amichevole disputato contro il Bienne.
Verosimile ma non scontato l’utilizzo dall’inizio di Taljevic con conseguente sacrificio di Raphael Nuzzolo (1/0).

Qualcosa, anzi molto, da rivedere nello Zurigo di Bernard Challandes che il prossimo 28 luglio se la vedrà con la vincente tra i georgiani del Wit Georgia e gli sloveni del NK Maribor (0-0 il risultato della partita di andata) nel terzo turno preliminare di Champions League.

La sconfitta contro lo Young Boys nel debutto stagionale di martedì ha lasciato l’amaro in bocca ai campioni svizzeri che dopo aver rimontato due reti agli ospiti (eccezionale il gran goal di Eric Hassli con un tiro da oltre 30 metri) hanno sprecato tutto commettendo gravi errori difensivi e sbagliando sul risultato di 2-2 una facilissima occasione con lo stesso attaccante francese.
Lo Zurigo guadagnerà probabilmente, rispetto al match giocato contro lo Young Boys, il nazionale Johan Vonlanthen (0/0) e dovrebbe recuperare almeno per la panchina i centrocampisti Xavier Margairaz (0/0) e Silvan Aegerter (0/0) alle prese nei giorni scorsi con acciacchi muscolari il primo e con visite mediche per accertamenti il secondo.

Alla lunga lista di assenti che comprende gli infortunati difensori Heinz Barmettler e Florian Stahel, i centrocampisti Daniel Stucki e Yasin Chikhaoui, il portiere titolare Johnny Leoni e l’attaccante Alexandre Alphonse (impegnato con la propria nazionale) si aggiungeranno i giovani Marco Schonbachler ed Admir Mehmedi convocati con la formazione under 19.

Nessuna sostanziale novità sul futuro di Almen Abdi il cui passaggio all’Udinese è rimasto ancora incompiuto.

Il Neuchatel Xamax ha vinto una sola delle ultime 14 partite giocate contro lo Zurigo nel marzo del 2008.

Queste le probabili formazioni:

FC NEUCHATEL XAMAX: 30 Luca Ferro –15 Omar Ismaeel (2 Andrejs Kostjkus), 4 Stephane Besle, 24 Frederic Page, 21 William Edjenguele – 13 Ibrahima Niasse -  7 Carlos Varela, 22 Sebastien Wuthrich, 19 Mario Gavranovic, 14 Raphael Nuzzolo – 25 Aide Brown

A disposizione: 18 Guillaume Faivre – 2 Andrejs Kostjkus (23 Mike Gomes), 12 Selver Hodzic, 3 Mickael Facchinetti – 16 Abdullah Baba Fatadi, 10 Ifet Taljevic – 11 Admir Aganovic (31 Max Veloso)

Indisponibili: 33 Bastien Geiger, 29 Julio Hernan Rossi, 17 Thierno Bah (infortunati), 5 Damien Tixier (non qualificato)

Allenatore: Pierre Andrè Schurmann

 

FC ZURIGO: 32 Andrea Guatelli – 16 Philipp Koch, 30 Hannu Tihinen, 19 Alain Rochat, 2 Veli Lampi – 20 Milan Gajic, 11 Adrian Nicki (5 Xavier Margairaz), 10 Donatus Okonkwo, 14 Dusan Djuric (8 Johan Vonlanthen) – 23 Almen Abdi, 29 Eric Hassli

A disposizione: 22 Orlando Lattmann – 3 Ricardo Rodriguez – 26 Martin Buchel (6 Tito Tarchini), 9 Andres Javier Vasquez, 5 Xavier Margairaz, 7 Silvan Aegerter, 8 Johan Vonlanthen

Incerti: 5 Xavier Margairaz (coscia), 7 Silvan Aegerter (ammalato)

Indisponibili: 15 Daniel Stucki, 13 Florian Stahel, 17 Yasin Chikhaoui, 21 Heinz Barmettler, 1 Johhny Leoni (infortunati), 12 Alexandre Alphonse, 25 Admir Mehmedi, 27 Marco Schonbachler (non convocati)

Allenatore: Bernard Challandes

scritto il 17-07-2009 da suisse
Gif Banners