
Lo
Schalke 04 ospita alla
Veltins Arena l'
Apoel Nicosia per il ritorno del primo turno di
Coppa Uefa.
Con la qualificazione giá in tasca grazie al 4-1 dell'andata lo
Schalke si presenta a questo match di ritorno contro l'
Apoel Nicosia senza particolari tensioni.
La cocente sconfitta di
Colonia (0-1) in campionato che é costata agli uomini di
Rutten la vetta della
Bundesliga richiede peró un pronto riscatta ed una bella prestazione nel match di stasera e ció che il tecnico ha richiesto ai suoi e soprattutto é ció che si attendono i tifosi.
Il match sará l'occasione per sancire il ritorno tra i pali del portiere titolare
Manuel Neuer (0/0) che é reduce da un lungo stop per un frattura da un piede.
Gli unici indisponibili per questo match sono il secondo portiere
Mathias Schober (6/-), fermo da 3 settimane ormai per un problema muscolare al polpaccio, e l'attaccante peruviano
Jefferson Farfán (11/2), alle prese con l'influenza.
Tornano a disposizione rispetto al match di andata i due centrocampisti difensivi
Fabian Ernst (8/0) e
Jermaine Jones (9/0) e l'esterno sinistro difensivo
Christian Pander (9/1), che erano tutti assenti a Cipro dovendo scontare un turno di squalifica in Coppa Uefa.
Rutten ha detto che tutti i suoi uomini hanno una chance di giocare e questo dovrebbe lasciar presupporre che ci sará qualche cambio rispetto alla formazione solita come ad esempio l'impiego dall'inizio dell'attaccante danese
Peter Løvenkrands (2/0 e 2/2 in Regionalliga West con lo Schalke II).
L'
APOEL Nicosia dopo il match di andata contro lo
Schalke ha giocato due partite nel massimo campionato cipriota vincendo in casa 4-0 contro l'
AEL Limassol e pareggiando 2-2 in trasferta contro l'
AE Paphos.
Rispetto al match di andata dovrebbe rientrare a centrocampo
Chrysostomous Michail.
Queste le probabili formazioni:
FC Schalke 04: 1 Manuel Neuer - 18 Rafinha, 5 Marcelo Bordon (cap.), 20 Mladen Krstajić (23 Benedikt Höwedes), 24 Christian Pander - 13 Jermaine Jones - 2 Heiko Westermann, 37 Orlando Engelaar - 19 Halil Altintop, 11 Peter Løvenkrands (10 Ivan Rakitić) - 22 Kevin Kuranyi
a disposizione: 32 Ralf Fährmann (35 Mohamed Amsif) - 23 Benedikt Höwedes (25 Carlos Zambrano) - 8 Fabian Ernst, 3 Levan Kobiashvili, 15 Zé Roberto, 6 Albert Streit (21 Carlos Grossmüller, 28 Markus Heppke, 29 Levan Kenia) - 14 Gerald Asamoah, 27 Vicente Sánchez, 10 Ivan Rakitić
Allenatore: Fred Rutten
APOEL Nicosia: 1 Michalis Morfis - 7 Savvas Poursaitidis, 4 Paraskevas Christou, 14 Joost Broerse, 32 Altin Haxhi (5 Daniel Florea) - 33 Chrysostomous Michail, 26 Nuno Morais - 23 Hélio Pinto, 10 Konstantinos Charalampidis, 11 Kamil Kosowski - 30 Nenad Mirosavljević
a disposizione: 22 Dionisis Chiotis (60 Kyriakos Ioannou, 88 Tasos Kissas) - 5 Daniel Florea, 19 Marios Elia, 24 Christos Kontis (15 Marios Antoniades, 77 Panayiotis Panayiotou) - 6 Demetres Kyriakou, 23 Hélio Pinto (40 Georgios Economides, 71 Marios Theodorou) - 9 Andreas Papathanasiou, 80 Chukwuka Benjamin Onwuachi, 21 Marcin Żewłakow
Allenatore: Ivan Jovanović
Arbitro: Pedro Proença (POR)
Assistenti: José Carlos Neves Ramalho (POR) e Jose Tiago Garcias Bolinhas Trigo (POR)
Quarto uomo: Hugo Filipe Ferreira C. Moreira Miguel (POR)
Delegato UEFA: Ionel Piscanu (ROU)
Osservatore arbitro: Jozef Marko (SVK)