Non c’è molto affetto fra queste due rivali e possiamo essere sicuri che le due partite in questa serie di playoff saranno abbastanza tese in un’atmosfera tutt'altro che amichevole. Dal momento in cui i Fire hanno esordito nella lega undici anni fa, le due rivali odierne hanno giocato tante partite importanti ed è cresciuta una rivalità piuttosto sentita nonostante le due squadre provengano da città non molto vicine.
I Revs avevano poche chance di qualificarsi per i playoff fino a dieci giorni fa, ma con tanta fortuna ed un’ottima gara disputata a Columbus ce l’hanno fatta.
Si trovavano all'undicesimo posto prima dell’ultimo turno ed hanno giocato un giorno dopo rispetto a tutti i loro rivali che si contendevano gli ultimi due posti per i playoff. Proprio per questo molti pensavano che i Revs sarebbero stati già eliminati prima ancora di giocare la loro ultima partita però tutti i risultati del sabato sono stati molto positivi per loro e la domenica sono entrati in campo con tanta grinta ed hanno giocato benissimo, vincendo la gara (1-0) con un gran goal di Larentowicz a dieci minuti dalla fine.
Chicago ha avuto tanti problemi nel mese finale del campionato. Sono stati nella zona playoff per quasi tutto il campionato ma non sono risuciti a vincere nelle ultime cinque gare prima dell'ultimo turno nel quale rischiavano addirittura l'eliminazione nel caso non avessero conquistato almeno un punto. Il match contro Chivas della settimana scorsa ha rivisto in campo i Fire caricati al massimo dunque ed hanno vinto 1-0 con un gol dopo un geniale assist di Blanco da un calcio d’angolo.
In tutte e due le sfide dirette giocate in questa stagione Revs e Fire hanno pareggiato, 0-0 a Boston ed 1-1 a Chicago.
Per Chicago due difensori, Wilman Conde e Tim Ward, sono in forte dubbio ed è molto difficile che recupereranno in tempo.
Ai Revs mancano due veterani, Taylor Twellman e Steve Ralston, che hanno già finito la stagione per via dei rispettivi infortuni. Alcuni giocatori hanno avuto dei problemi minori durante questa settimana ma tutti dovrebbero essere pronti per questa prima sfida dei playoff.
Queste le probabili formazioni:
NER: Matt Reis – Kevin Alston, Emmanuel Osei, Darrius Barnes, Jay Heaps – Jeff Larentowicz, Shalrie Jospeh, Sainey Nyassi, Kenny Mansally – Edgaras Jankauskas, Nico Colauca
Allenatore: Steve Nicol
CHI: John Busch – Brandon Prideaux, Dasan Robinson, CJ Brown, Gonzalo Segares – Logan Pause, Marco Pappa, Peter Lowry, Cuauhtemoc Blanco – Brian McBride, Chris Rolfe
Allenatore: Denis Hamlett