Contro il Nimes ultimo in classifica lo Strasburgo si gioca una bella carta allo Stade des Costieres in chiave promozione nel posticipo della 27esima giornata di D2 in programma questa sera (h. 20.30). Qualora s'imponessero gli alsaziani tornerebbero a contatto del trio di testa formato da Lens, Metz e Angers, in piena lotta per l'ascesa nel campionato maggiore.
La vittoria di settimana scorsa a Clermont (2-0) unita ai passi falsi delle dirette rivali ha rilanciato lo Strasburgo che dopo la pausa invernale non ha mantenuto lo stesso standard della prima parte di stagione. In sette giorni sarebbe così teoricamente possibile riprendere quello che è stato lasciato per strada negli ultimi due mesi, anche se per farlo bisogna sempre vincere contro una formazione che, seppur sul fondo della graduatoria, non perde in casa dal 24 ottobre. Jean Marc Furlan, allenatore dello Strasburgo, dovrebbe proporre Paisley, Dja Djedje e l'ex Kébé per far fronte alle assenze del centrocampista bulgaro Gargorov (23/3), con problemi a una coscia, e dei compagni di reparto Shereni (19/4) e Bezzaz (5/0), entrambi squalificati. Alla lista assenti vanno aggiunti poi quelli che l'infermeria la "vedono" da un pezzo, e cioè gli altri mediani Othon (8/0, in rieducazione) e Damour (5/0, caviglia) e la punta Correia (0/0, ginocchio) oltre le scelte tecniche di Furlan, che ha lasciato a casa Barrabes (0/0), Bergueira (0/0), Ekwe Ebelé (1/0), il portiere Klein (0/0), N'Djama (0/0), Schneider (0/0) e l'attaccante Zenke (13/1). Questo il gruppo a disposizione: Cassard, Gurtner; Ducrocq, J-A. Fanchone, Paisley, S. Pelé, Szelesi; Bah, Cohade, Lacour; Dja Djedje, J. Fanchone, Gueye, B. Kébé, Ledy, Marcos, Rômulo, K. Traoré.
A quattro punti dalla 19esima, il Reims, ma soprattutto a 10 lunghezze dall'attuale prima non relegabile, il Clermont, i "coccodrilli" non hanno altra scelta che quella di vincere, però. Conservare l'imbattibilità del 2009 a domicilio è un imperativo e per farlo Jean Michel Cavalli può contare su Colloredo, di ritorno da un infortunio alla tibia. In compenso l'allenatore del Nimes sarà privo del centrocampista Sidibé (10/0) per un problema al pube e di un paio di squalificati, il compagno di reparto Bayod (25/0) e il difensore algerino Zarabi (22/0). Ad essi vanno aggiunti gli infortunati di lungo corso, i centrocampisti Martin (14/0, adduttori), Johann Cavalli (4/0, ginocchio) e Horjak (5/0, ginocchio) e il portiere Lovergne (3/-, in ripresa), oltre al mediano difensivo Aliou Cissé (7/0), i difensori Jeannel (6/0), Besnard (11/0), Massot (12/0), Sabin (0/0) e Sankharé (17/0), non selezionati. Questo l'elenco dei convocati: Gimenez, Puydebois; M. Enza Yamissi, Ichalalène, Liron, Poulain, Roumegous; Ech-Chergui, Al. Keita, Kraichi, Maisonneuve, Mostefa; J. Ayité, Colloredo, Malm, Mandrichi.