
Il
Norimberga ospita l'
Amburgo all'
EasyCredit Stadion per la 16esima giornata della
Bundesliga tedesca.
Il
Norimberga nelle ultime 6 giornate ha raccattato solo 4 punti ed è scivolato al penultimo posto in classifica a quota 12 punti.
Il pareggio contro il
Werder Brema (2-2) ed il successo sul campo del
Wolfsburg (3-2) sono stati pertanto due risultati positivi estemporanei che il Norimberga non è riuscito a confermare nelle successive uscite.
Dopo la sconfitta interna contro il
Friburgo (0-1), la settimana scorsa il Norimberga ha subìto una dura lezione sul campo del
Borussia Dortmund (0-4).
Un Norimberga impresentabile che al 36' era già sotto 0-3 ed al 61' 0-4.
Solo il portiere
Alexander Stephan (2/- e 5/- con il Norimberga II), esente da colpe sui 4 goal del BVB, ha sfiorato la sufficienza mentre tutto il resto della squadra ha fornito una delle peggiori prestazioni stagionali.
Stephan sarà nuovamente tra i pali al posto del capitano
Raphael Schäfer (15/-), sospeso per 4 giornate per l'episodio che lo ha visto protagonista due settimane fa contro Misimović.
Anche il centrocampista difensivo
Juri Judt (12/0/0) questa settimana è assente per squalifica mentre il laterale
Marcel Risse (8/0/0) è fermo da fine ottobre per un infortunio alla tibia.
L'attaccante
Christian Eigler (15/1/2), assente la settimana scorsa perchè influenzato dovrebbe tornare in campo sin dal primo minuto rispendendo in panchina il ghanese
Isaac Boakye (4/0/0), deludente a Dortmund al rientro dopo quasi 3 mesi di stop.
L'
Amburgo è scivolato al quinto posto a 3 punti dal secondo ed a -6 dalla vetta dopo lo 0-0 contro l'
Hoffenheim della settimana scorsa.
L'HSV non vince in campionato dal 4 ottobre ed ha collezionato 5 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime 7 giornate.
Lo 0-0 contro l'Hoffenheim rispecchia perfettamente una partita senza idee, senza emozioni ed ovviamente senza goal. Ai punti avrebbe meritato forse più l'Hoffenheim e non a caso il migliore in campo è stato
Frank Rost, perfetto su Salihović al 65' e fondamentale in due uscite quando due passaggi arretrati di Mathijsen e Rincón avevano fatto tremare i tifosi di casa.
Due i cambi in programma per Labbadia. Innanzitutto l'HSV dovrebbe tornare al 4-4-2 lasciando il 4-5-1 visto la settimana scorsa contro l'Hoffenheim.
In attacco dovrebbe fare il loro rientro nell'undici titolare sia
Mladen Petrić che
Eljero Elia che manderebbero in panchina
Marcus Berg ed un centrocampista tra
Robert Tesche e Tomás Rincón.
Restano sempre indisponibili il jolly offensivo del Burkina Faso
Jonathan Pitroipa (18/1/3 e 3/0/0 con il Burkina Faso), fermo da metà novembre per un infortunio agli adduttori, l'attaccante peruviano
José Paolo Guerrero (8/6/2 e 3/0/0 con il Perù), che si è infortunato con il Perù nella partita valida per le qualificazioni mondiali giocata in Venezuela il 10 settembre, il centrocampista brasiliano
Zé Roberto (20/6/6), costretto ad un'operazione alla caviglia a fine novembre, il jolly difensivo namibiano
Collin Benjamin (4/0/0), che si è rotto il crociato ad inizio settembre, il centrocampista olandese
Romeo Castelen (6/1/0 ed 1/0/0 con l'HSV II), fermato ad ottobre da un problema al ginocchio, ed i 3 centrali difensivi infortunati da tempo ovvero il giovane ceco
Miroslav Štěpánek (0/0/0), fermo fino a febbraio per la rottura del crociato,
Bastian Reinhardt (0/0/0), fermo da fine gennaio per una frattura al piede, ed il brasiliano
Alex Silva (0/0/0), anche lui fermo fino alla prossima primavera per la rottura del crociato che si è procurato nell'amichevole di inizio luglio contro il Wacker Innsbruck.
Il bilancio dei precedenti giocati a Norimberga è di 8-9-10 (41-45). Negli ultimi due precedenti giocati 2 e 3 anni fa l'Amburgo pareggiò 0-0 e si impose 2-0.
Queste le probabili formazioni:
1. FC Nürnberg: 30
Alexander Stephan - 2 Dennis Diekmeier,
5 Andreas Wolf, 6 Dominic Maroh
, 25 Javier Pinola - 4
Håvard Nordtveit - 24 Peer Kluge, 17 Mike Frantz
- 11 Marek Mintál - 8 Christian Eigler, 10 Albert Bunjaku
a disposizione: 18 Daniel Klewer
- 20 Pascal Bieler (23 Matthew Špiranović) - 36
Jaouhar Mnari, 7 Daniel Gygax, 26 Thomas Broich, 21 Dario Vidošić (13 Peter André Perchtold) - 19 Isaac Boakye, 14 Eric Maxim Choupo-Moting
, 9 Angelos Charisteas, 22 Ilkay Gündogan
indisponibili: 16 Juri Judt, 1 Raphael Schäfer (squalificati), 12 Marcel Risse (infortunato),
31 Tomasz Welnicki, 15
Michael Kammermeyer, 35 J
onatan Kotzke, 33
Güngör Kaya (con la seconda squadra)Allenatore: Michael Oenning
Hamburger SV: 1 Frank Rost - 20 Guy Demel
, 17 Jérôme Boateng, 5 J
oris Mathijsen, 6 Dennis Aogo - 14
David Jarolím (cap.)
, 13 Robert Tesche
(25
Tomás Rincón) - 15 Piotr Trochowski
, 7 Marcell Jansen - 10 Mladen Petrić, 11 Eljero Elia
a disposizione: 12 Wolfgang Hesl
- 3 David Rozehnal
-
28 Mickaël Tavares - 16 Marcus Berg
, 35 Tunay Torun, 19 Tolgay-Ali Arslan
indisponibili: 8 Zé Roberto, 21 Jonathan Pitroipa, 18 Romeo Castelen, 9 José Paolo Guerrero, 30 Collin Benjamin, 2 Alex Silva, 33 Miroslav Štěpánek, 4 Bastian Reinhardt (infortunati), 29
Tom Mickel, 34
Kai-Fabian Schulzs, 26 Volker Schmidt, Robert Labu
, Rafael Kazior
, 36
Hanno Behrens, 24
Christian Groß, 31
Maximilian Beister (con la seconda squadra)Allenatore: Bruno Labbadia