
La 19esima giornata della
2.Bundesliga si chiude con il posticipo del lunedí dove il
Norimberga ospita il
Kaiserslautern all'
e@syCredit Stadion.
Il
Norimberga ha continuato la serie positiva (3-4-0) con la quale aveva terminato il 2008 pareggiando 0-0 in trasferta nel derby contro l'
Augsburg (che veniva da 11 risultati utili a sua volta).
In effetti dopo i primi 2 mesi molto difficili il
Norimberga, dopo il cambio in panchina e le cessioni di settembre, ha mostrato in ogni dove una soliditá e personalitá tale da meritarsi questa rapida risalita dai bassifondi della classifica (5-7-1 lo score negli ultimi 4 mesi) ma la partenza ad handicap fa sí che il gap dalla zona promozione sia ancora notevole (7 punti) e scontri diretti come quello di oggi sono certamente una grande chance per accorciare le distanze.
Gennaio aveva visto il
Norimberga iper attivo sul mercato ed erano state ben 6 le operazioni giá concluse prima della ripartenza del campionato: gli arrivi di
Dennis Diekmeier (15/0 con il Werder Brema II in 3.Liga e 2/0 con la Germania U20),
Marcel Risse (5/1 con il Bayer Leverkusen II in Regionalliga West e 2/0 con la Germania U20) e
Stefan Reinartz (1/0 con il Bayer Leverkusen e 12/0 con il Bayer Leverkusen II in Regionalliga West e 2/0 con la Germania U20) e le cessioni di
Ioannis Masmanidis (11/0),
Chhunly Pagenburg (3/0 e 10/2 con il Norimberga II in Regionalliga Süd) e
Marco Engelhardt (14/2 con il Norimberga ed 1/0 con il KSC).
La prima settimana di febbraio ha visto "
il club" ancora operativo e sono stati definiti gli acquisti del 19enne centrocampista offensivo
Ilkay Gündogan (2/1 in Regionalliga West con il Bochum II, 36/24 negli ultimi 2 anni in A-Jgd. BL West con il Bochum U19 e 5/0 con la Germania U19), del 19enne difensore polacco
Tomasz Welnicki (12/0 in A-Jgd. BL West con il Bochum U19), che arriverá a giugno, e del 25enne attaccante svizzero
Albert Bunjaku (19/11 con il Rot-Weiß Erfurt tra 3.Liga e DFB-Pokal ed in passato 15/7 con la Svizzera U21) mentre é stato ceduto al
Bayer Leverkusen il 29enne attaccante greco
Angelos Charisteas (16/1 con il Norimberga e 5/4 con la Grecia).
Un
Norimberga che é quindi completamente rinnovato ma che ha un solo chiaro obiettivo, tornare in
Bundesliga giá dalla prossima stagione, e per questo non puó fallire nel big match di stasera come ampiamente emerso dalle dichiarazioni di tecnico e giocatori negli ultimi giorni.
Per questo match
Oenning é sempre privo dei 4 difensori infortunati giá noti a fine 2008:
José Gonçalves (16/0),
Matthew Spiranović (9/0),
Aleksandar Mitreski (2/0) ed
Andreas Wolf (2/0).
In dubbio invece il centrocampista difensivo tunisino
Jaouhar Mnari (12/0 e 5/0 con la Tunisia) alle prese con l'influenza negli ultimi giorni.
Al posto di
Mnari potrebbe giocare il 24enne
Peter André Perchtold (14/1), pronto al rientro dopo 2 mesi di stop per infortunio.
In casa
Kaiserslautern c'é comunque ottimismo per questa impegnativa trasferta visto che rispetto al posticipo di lunedí scorso (1-1 contro il
Mainz) il tecnico
Milan Šašić recupera quasi tutti i suoi uomini migliori.
Il portiere titolare
Tobias Sippel (9/-) dovrebbe infatti tornare a difesa dei pali dei
Diavoli Rossi al posto del portoricano
Luis Robles (10/-), che comunque ha fatto molto bene al suo posto, il capitano
Axel Bellinghausen (18/0), in campo solo negli ultimi 10 minuti lunedí, ha perfettamente recuperato dall'operazione inguinale e tornerá nell'undici titolare quasi certamente al posto di
Dragan Paljić (17/2), e l'attaccante slovacco
Erik Jendrišek (19/8 e 2/0 con la Slovacchia), in campo solo nella mezzora finale contro il Mainz, tornerá a far coppia con il croato
Srđan Lakić (17/11) in attacco.
Ha perfettamente recuperato dai recenti malanni anche il nuovo acquisto
Danny Fuchs (1/0 con il Bochum e 3/1 con il Bochum II in Regionalliga West) che potrebbe debuttare con la sua nuova squadra proponendosi magari come alternativa per un
Bellinghausen probabilmente ancora non in grado di giocare 90 minuti al top.
L'unico dubbio per il
Kaiserslautern é il difensore centrale del Burkina Faso
Moussa Ouattara (18/0 ed 1/0 con il Burkina Faso) alle prese da alcuni giorni con un'infezione.
Nel caso
Ouattara non fosse in grado di giocare il posto di difensore centrale, nell'undici iniziale al fianco di
Martin Amedick (19/3), se lo giocherebbero
Sascha Kotysch (10/0 e 2/0 con il Kaiserslautern II in Regionalliga West e 3/1 con la Germania U20) e
Manuel Hornig (6/1 e 6/0 con il Kaiserslautern II in Regionalliga West).
Per quanto riguarda i due nuovi acquisti sia il jolly difensivo
Dario Damjanović (16/2 con la Bosnia-Erzegovina) che il 25enne centrocampista ceco
Jiri Bílek (18/0 con lo Slovan Liberec) sono indisponibili in quanto alle prese con dei problemi muscolari.
Restano inoltre indisponibili il difensore
Mathias Abel (4/0 in Regionalliga West con il Kaiserslautern II), fermo fino a fine stagione per la rottura del crociato, ed il centrocampista rumeno
Laurentiu-Aurelian Reghecampf (3/0), anche lui fuori per il resto della stagione per un brutto virus.
Il
Norimberga quest'anno ha perso solo una volta in casa (5-2-1) ed ha subìto solo 6 goal a domicilio segnandone 14.
Il
Kaiserslautern in trasferta ha vinto solo 2 volte (2-2-4) segnando 10 reti e subendone ben 16.
All'andata si impose il
Kaiserslautern (2-1) ma come ampiamente detto era un
Norimberga completamente diverso.
Gli altri precedenti piú recenti tra le due risalgono alle stagioni 2004/05 e 2005/06 in
1.Bundesliga, match caratterizzati da ben tre successi esterni (tutti con il risultato di 3-1) consecutivi e da un successo del
Norimberga in casa (3-2) nell'ultimo match giocato al
Frankenstadion (poi diventato e@syCredit Stadion) il 16/4/2006.Sono attesi circa 40.000 spettatori.
Queste le probabili formazioni:
1. FC Nürnberg: 1 Raphael Schäfer (cap.) - 2 Dennis Diekmeier (28 Dominik Reinhardt), 32 Domic Maroh, 25 Javier Pinola, 20 Pascal Bieler - 36 Jaouhar Mnari (13 Peter André Perchtold) - 24 Peer Kluge, 11 Marek Mintal, 17 Mike Frantz - 19 Isaac Boakye, 8 Christian Eigler
a disposizione: 18 Daniel Klewer - 3 Stefan Reinartz, 28 Dominik Reinhardt (3 Patrick Wolf) - 16 Juri Judt, 12 Marcel Risse, 13 Peter André Perchtold, 7 Daniel Gygax - 10 Albert Bunjaku (22 Ilkay Gündogan)
indisponibili: 4 José Gonçalves, 23 Matthew Spiranović, 6 Aleksandar Mitreski,
5 Andreas Wolf (tutti infortunati), 30 Alexander Stephan, 31 Andreas Sponsel, 15 Michael Kammermeyer, Jonatan Kotzke, 37 Mario Breska, 21 Dario Vidosić, 34 Lukas Kling, 27 Markus Fuchs (con la seconda squadra)
Allenatore: Michael Oenning
1. FC Kaiserslautern: 1 Tobias Sippel (35 Luis Robles) - 23 Florian Dick, 2 Moussa Ouattara (38 Sascha Kotysch / 14 Manuel Hornig), 5 Martin Amedick, 17 Alexander Bugera - 21 Aimen Demai - 8 Sidney Sam, 10 Anel Džaka, 16 Axel Bellinghausen (cap.) (11 Danny Fuchs) - 9 Srđan Lakić, 26 Erik Jendrišek
a disposizione: 35 Luis Robles - 14 Manuel Hornig, 38 Sascha Kotysch (13 Mario Klinger, 4 Christopher Lamprecht) - 11 Danny Fuchs, 25 Said Husejinović, 20 Dragan Paljić (30 Fabian Müller, 37 Ricky Pinheiro) - 15 Josh Simpson, 24 Kai Hesse (Sebastian Stachnik)
indisponibili: 3 Dario Damjanović, 19 Jiri Bílek, 6 Mathias Abel (infortunati), 22 Laurentiu-Aurelian Reghecampf (ammalato), 29 Kevin Trapp, 7 Sebastian Reinert (non convocati)
Allenatore: Milan Šašić
Arbitro: Marc Seemann (Essen)
Assistenti: Assmuth (Köln) ed Athanassiadis (Frechen)