MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Norimberga ospita il Koblenz all'e@syCredit Stadion per la 26esima giornata della 2.Bundesliga.

Il Norimberga dopo aver sfiorato il successo a Duisburg (2-2 con pareggio dei padroni di casa al 93esimo) é tornato a conquistare i 3 punti in trasferta, che mancavano dal 3-0 all'Ingolstadt di metá novembre, sbancando il campo della capolista Friburgo (1-0) e riaprendo decisamente la lotta per la promozione.
Dopo un inizio decisamente negativo (1-3-3) il Norimberga sta marciando a livelli notevoli sin dallo scorso ottobre e nelle ultime 18 giornate di campionato vanta il miglior record di tutte le squadre della 2.Bundesliga (9-7-2) e dopo lo scivolone di Aachen (2-6) ha infilato 3 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 5 giornate.
In casa poi é stato quasi imbattibile (8-3-1) con l'unica sconfitta data 29 settembre (0-1 contro il Duisburg).
In classifica il Norimberga é ora quinto a pari punti con il Duisburg ed a -4 dal terzo posto e -8 dalla vetta.

Il centrocampista difensivo Peer Kluge (19/3), l'esterno di centrocampo Marcel Risse (6/0, 5/1 con il Bayer II e 2/0 con la Germania U20) ed il centrocampista offensivo Mike Frantz (15/2), tutti reduci da infortuni muscolari ed assenti a Friburgo, sono nuovamente a disposizione di Oenning.
Restano invece indisponibili l'attaccante svizzero Albert Bunjaku (5/1 e 19/11 con l'Erfurt), fermato da un infortunio muscolare alla coscia, e l'esterno di centrocampo svizzero Daniel Gygax (15/1), anche lui messo k.o. da un infortunio muscolare.
I due si aggiungono ai due infortunati di lunga data ovvero il difensore australiano Matthew Spiranović (9/0), infortunato da metá novembre, ed il difensore centrale macedone Aleksandar Mitreski (2/0), infortunato da settembre.
E' indisponibile in quanto squalificato per un turno anche il centrocampista Peter André Perchtold (16/1).
Il difensore centrale portoghese José Gonçalves (16/0), out per infortunio da dicembre, ed il centrocampista offensivo slovacco Marek Mintal (23/9 e 5/0 con la Slovacchia), impegnato fino a mercoledí con la nazionale slovacca, sono invece in dubbio.

Il Koblenz é reduce dall'1-1 interno contro l'Hansa Rostock ed é rimasto a +3 sulla zona retrocessione.
Un piccolo calo per la squadra di Rapolder che prima del pareggio contro l'Hansa aveva perso 1-2 il derby contro il Kaiserslautern dopo 4 vittorie consecutive che l'avevano catapultata fuori dalla zona retrocessione.
L'attaccante Emmanuel Krontiris (22/7) ed il centrocampista offensivo montenegrino Ardijan Djokaj (11/1), che era appena rientrato dopo un mese di assenza, sono costretti a dare forfait entrambi per via di un problema muscolare al polpaccio.
Il 37enne attaccante Fatmir Vata (10/2), che aveva giá saltato i primi 3 mesi della stagione per infortunio, aveva dovuto saltare giá il match contro l'Hansa per uno stiramento. L'albanese é tornato ad allenarsi con la squadra negli ultimi giorni ma resta ancora in dubbio per questa trasferta in Baviera.
Il difensore centrale sloveno Matej Mavrič (24/5 e 2/0 con la Slovenia), reduce dal doppio impegno di qualificazione mondiale con la nazionale slovena, é squalificato.
Al suo posto é probabile che Rapolder riproponga Manuel Hartmann (23/0) che aveva giá giocato come difensore centrale al posto di Mavrič nel Rheinland-Pfalz-Derby.
Il centrale difensivo Dominique Ndjeng (0/0) e l'esterno destro di centrocampo Salvatore Gambino (0/0), entrambi fermi da inizio stagione per infortunio sono tornati ad allenarsi con regolaritá ed hanno debuttato 2 giorni fa con la seconda squadranel match valido per l'ETT, un torneo internazionale, contro i belgi dello Charleroi.
Il centrocampista offensivo bosniaco Darko Maletić (5/0) ed il centrocampista albanese Renaldo Rama (1/0) sono stati altri due protagonisti dell'1-2 che la seconda squadra ha subìto contro l'SC Charleroi.

All'andata finí 1-1.


Queste le probabili formazioni:


1. FC Nürnberg: 1 Raphael Schäfer (cap.) - 2 Dennis Diekmeier, 5 Andreas Wolf, 32 Domic Maroh, 25 Javier Pinola - 3 Stefan Reinartz - 24 Peer Kluge, 11 Marek Mintal, 17 Mike Frantz - 8 Christian Eigler, 19 Isaac Boakye

a disposizione: 18 Daniel Klewer - 28 Dominik Reinhardt, 4 José Gonçalves, 20 Pascal Bieler - 16 Juri Judt, 12 Marcel Risse, 36 Jaouhar Mnari - 22 Ilkay Gündogan

indisponibili: 11 Marek Mintal, 4 José Gonçalves (in dubbio), 13 Peter André Perchtold (squalificato), 10 Albert Bunjaku, 7 Daniel Gygax, 23 Matthew Spiranović, 6 Aleksandar Mitreski (infortunati), 30 Alexander Stephan, 31 Andreas Sponsel, 3 Patrick Wolf, 15 Michael Kammermeyer, Jonatan Kotzke, 37 Mario Breska, 21 Dario Vidosić, 34 Lukas Kling, 27 Markus Fuchs (con la seconda squadra)

Allenatore: Michael Oenning


TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 22 Du-Ri Cha, 6 Manuel Hartmann (18 Andreas Richter), 5 Branimir Bajić, 3 Marko Lomić - 4 Rüdiger Ziehl (6 Manuel Hartmann), 21 Goran Šukalo - 23 Darko Maletić (27 Johannes Göderz), 17 Zoltan Stieber - 9 Njazi Kuqi, 11 Fatmir Vata (20 Manuel Fischer)

a disposizione: 31 Marcus Rickert - 2 Frank Wiblishauser, 18 Martin Forkel, 18 Andreas Richter (34 Oliver Laux) - 16 Renaldo Rama, 27 Johannes Göderz, 32 Michael Stahl, 25 Alassane Ouedraogo - 20 Manuel Fischer, 35 Matt Taylor (14 Tayfun Pektürk, 29 Nourrédine Daham, 36 Cesar M'Boma)

indisponibili: 11 Fatmir Vata (in dubbio), 24 Matej Mavrič (squalificato), 19 Ardijan Djokaj, 10 Emmanuel Krontiris, 28 Lars Bender, 26 Evangelos Nessos (tutti infortunati), 33 Andre Weis, 32 Patrick Schmidt, 30 Dominik Mader, 16 Renaldo Rama, 23 Darko Maletić, 15 Dominique Ndjeng, 7 Salvatore Gambino (con la seconda squadra)

Allenatore: Uwe Rapolder



Arbitro
: Grudzinski (Hamburg)
Assistenti: Dankert (Rostock) ed Hinrichs (Husum)

scritto il 3-04-2009 da stiegl
Gif Banners