MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Norimberga ospita il Monaco 1860 all'e@syCredit Stadion per la 34esima ed ultima giornata della 2.Bundesliga.

Derby bavarese con una grande cornice di pubblico, lo stadio sarà tutto esaurito con quasi 47.000 spettatori (oltre 100.000 le richieste), nonostante il risultato di questa partita potrebbe essere ininfluente per entrambe.
Infatti i padroni di casa sono quasi certi del terzo posto e del conseguente spareggio con la terzultima della Bundesliga mentre gli ospiti sono quasi salvi.
Il Norimberga non può più essere raggiunto al terzo posto avendo un vantaggio di 4 punti sul duo Aachen-Greuther Fürth mentre lo svantaggio rispetto al secondo posto occupato dal Mainz è di 3 punti ed il Norimberga dovrebbe dunque vincere e sperare che il Mainz perda in casa contro il demotivato Oberhausen per festeggiare la promozione diretta ed evitare lo spareggio
Il Monaco 1860 è 12esimo in classifica con 39 punti ed ha un vantaggio di 3 punti e di 15 goal nella differenza reti (-1 vs. -16) nei confronti dell'Osnabrück, che occupa il terzultimo posto, e tra le due ci sono altre 3 squadre, FSV Francoforte e Koblenz a quota 38 ed Hansa Rostock a quota 37.

Il Norimberga ha perso una sola partita (1-2 in trasferta contro l'FSV Francoforte il 26/4) nelle ultime 13 giornate e solo 2 nelle ultime 22 (2-6 ad Aachen il 15/2):
In casa ha il miglior record della 2.Bundesliga (12-3-1 con 29 goal segnati e solo 6 subiti). Dal 0-0 contro il Mainz del 27/2 il Norimberga ha sempre vinto in casa senza subire goal. L'ultimo goal subìto in casa risale al 2-1 nel derby contro il Greuther Fürth del 23/11 (unico goal subìto in casa nelle ultime 11 partite interne).
In trasferta invcece il Club ha un record non eccellente (3-9-5) e non ha mai vinto nelle ultime 3 partite lontano da Norimberga (1-1 a Fürth e 0-0 a Rostock nelle ultime due trasferte).
Il Monaco 1860 non vince dall'8/3 (3-2 ad Ingolstadt) e nelle ultime 10 giornate ha raccolto 7 pareggi e 3 sconfitte.
In trasferta i Leoni hanno un discreto record (4-4-8) ma hanno vinto una sola volta nelle ultime 8 partite giocate lontano da Monaco (il successo di Ingolstadt citato prima).
Nelle ultime 3 giornate hanno pareggiato 3 volte, due volte in casa (3-3 contro l'Hansa ed 1-1 la settimana scorsa contro l'Aachen) ed una in trasferta (0-0 a Wiesbaden).

Nei padroni di casa il terzino destro Dennis Diekmeier (16/0, 15/0 con il Werder II e 2/0 con la Germania U20) in settimana ha avuto problemi respiratori ed è in dubbio per questa partita.
Perfettamente recuperato invece l'esterno offensivo Mike Frantz (16/2 e 3/0 con il Norimberga II), fermato 2 settimana fa da un infortunio all'anca.
Restano indisponibili il difensore centrale Domic Maroh (20/1 ed 8/0 con il Norimberga II), infortunatosi ad una spalla alla vigilia del match contro l'Osnabrück di 2 settimane fa, ed il capitano Andreas Wolf (8/0), che poche settimane dopo il rientro dal precedente infortunio si è nuovamente chiamato fuori per il resto della stagione per l'infortunio al menisco che si è procurato contro il Koblenz ad inizio aprile.

Nelle fila dei Leoni il difensore centrale Torben Hoffmann (25/2) è in forte dubbio per un problema muscolare che gli ha impedito di allenarsi negli ultimi giorni.
Un altro titolare della difesa negli ultimi mesi è certamente fuori gioco e si tratta del terzino sinistro Michael Schick (9/1 e 15/2 con il Monaco 1860 II) già assente la settimana scorsa per un brutto virus intestinale.
A centrocampo sono confermate le assenze dei gemelli Lars Bender (17/3), che si era stirato contro l'Hansa Rostock, e Sven Bender (26/3), che si era stirato contro l'Augsburg, alle quali si è aggiunta quella dell'esterno destro Stefan Aigner (15/0, 5/0 con l'Arminia Bielefeld e 9/2 con l'Arminia II), assente già la settimana scorsa per un infortunio al ginocchio subìto alla vigilia della partita con l'Aachen.
Nel reparto offensivo invece mancherà Sascha Rösler (14/1, 6/2 con il Borussia Mönchengladbach ed 1/0 con il 'Gladbach II) che è stato squalificato per un turno.
Restano inoltre indisponibili gli infortunati già noti ovvero il capitano Daniel Bierofka (14/5), fermo da fine febbraio per un infortunio agli adduttori ed a fine aprile fermato in allenamento da uno strappo muscolare, gli attaccanti Antonio Di Salvo (14/0) e Markus Schroth (0/0), fermi da diversi mesi per i rispettivi infortuni al ginocchio, ed il terzino sinistro Benjamin Schwarz (9/0 ed 2/0 con il Monaco 1860 II), rientrato con la seconda squadra a fine marzo dopo quasi 4 mesi di assenza e nuovamente fermo per un infortunio al ginocchio.
Tra i confermati è confermata la presenza del 18enne attaccante Peniel Kokou Mlapa (1/0, 3/0 con il Monaco 1860 II e 18/10 con il Monaco 1860 U19) che ha debuttato in prima squadra la settimana scorsa contro l'Aachen.

All'andata finì 1-1 con reti di Boakye al 38' e Thorandt al 55'.
Gli altri precedenti sono tutti riferiti alla Bundesliga con il Monaco 1860 che si impose per 2-1 a Norimberga nell'ultimo match giocato a Norimberga il 3/5/2003.
Negli ultimi 10 match giocati a Norimberga il Monaco 1860 vanta un'ottimo score fatto di 4 vittorie, 4 pareggi e 2 sole sconfitte.


Queste le probabili formazioni:


1. FC Nürnberg: 1 Raphael Schäfer (cap.) - 2 Dennis Diekmeier (28 Dominik Reinhardt), 3 Stefan Reinartz, 25 Javier Pinola, 20 Pascal Bieler - 36 Jaouhar Mnari - 24 Peer Kluge, 11 Marek Mintal, 7 Daniel Gygax (17 Mike Frantz) - 8 Christian Eigler, 19 Isaac Boakye

a disposizione: 18 Daniel Klewer - 28 Dominik Reinhardt (6 Aleksandar Mitreski, 4 José Gonçalves) - 17 Mike Frantz, 16 Juri Judt, 12 Marcel Risse, 13 Peter André Perchtold - 21 Dario Vidosić, 10 Albert Bunjaku (22 Ilkay Gündogan)

indisponibili: 32 Domic Maroh, 5 Andreas Wolf (infortunati), 30 Alexander Stephan, 31 Andreas Sponsel, 23 Matthew Spiranović, 3 Patrick Wolf, 15 Michael Kammermeyer, Jonatan Kotzke, 37 Mario Breska, 27 Markus Fuchs, 34 Lukas Kling (con la seconda squadra)

Allenatore: Michael Oenning


TSV 1860 München: 12 Philipp Tschauner - 2 Antonio Rukavina, 16 Markus Thorandt (4 Torben Hoffmann), 19 Mate Ghvinianidze, 26 Julian Baumgartlinger - 25 Nicolas Ledgerwood, 6 Mathieu Béda - 14 José Holebas, 33 Fabian Johnson - 11 Benjamin Lauth, 27 Manuel Schäffler

a disposizione: 1 Michael Hofmann - 4 Torben Hoffmann, 20 Christoph Burkhard, 13 Florian Jungwirth - 8 Danny Schwarz, 24 Nikola Gulan - 37 Peniel Kokou Mlapa, 18 Marvin Pourie, 35 Mathias Fetsch

indisponibili: 10 Sascha Rösler (squalificato), 4 Torben Hoffmann (in dubbio), 3 Michael Schick (ammalato), 15 Stefan Aigner, 22 Lars Bender, 17 Sven Bender, 23 Benjamin Schwarz, 7 Daniel Bierofka, 9 Antonio Di Salvo, 21 Markus Schroth (infortunati), 29 Markus Krauss, Philipp Hosiner (con la seconda squadra)

Allenatore: Uwe Wolf (ad interim)



Arbitro: Rafati (Hannover)
Assistenti: Trautmann (Bodenwerder) ed Hinrichs (Husum)
scritto il 23-05-2009 da stiegl
Gif Banners