MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

L'Oberhausen ospita l'Aachen per la quinta giornata della 2.Bundesliga.

Dopo un inizio di stagione molto negativo, sia nei risultati che nel gioco espresso, l'Oberhausen ha infilato due bei sucessi ed è salito a quota 8 in campionato.
Dopo il 2-0 interno contro l'Ahlen nell'ultimo turno l'Oberhausen ha espugnato il campo dell'Hansa Rostock (2-0).
Un bel successo targato Mike Terranova (5/3/2). Il 32enne attaccante italo-tedesco ha messo a segno le sue prime reti stagionali in campionato sfruttando le uniche due occasioni avute a disposizione.

Sempre indisponibili il capitano Benjamin Reichert, fuori da maggio per un infortunio al ginocchio, il giovane difensore centrale Dominik Borutzki, anche lui fuori da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, l'attaccante Felix Luz, fermo da 10 mesi per un grave infortunio al ginocchio, ed il jolly difensivo del Gambia Timo Uster (3/0), che si è stirato nella penultima di campionato contro l'Ahlen.
Indisponibile anche il giovane attaccante Jamal Gay (1/0) impegnato con la nazionale U20 di Trinidad e Tobago in vista dei prossimi mondiali di categoria.

L'Aachen invece ha cancellato la clamorosa sconfitta nella prima al Nuovo Tivoli (0-5 contro il St. Pauli) battendo agevolmente l'FSV Francoforte (3-0) e cogliendo così la prima vittoria stagionale in campionato.
Eroe di giornata è stato Benjamin Auer (4/3/1) autore del primo e del terzo goal e dell'assist per il secondo siglato dal giovane Manuel Junglas (4/1/1).
Degne di nota le prestazioni del capitano Cristian Fiél (5/0/1) a centrocampo e dei nuovi acquisto Nico Herzig (3/0) in difesa e Babacar Gueye (5/1/2) in attacco. L'attaccante senegalese ha fornito 2 assist per i 2 goal siglati da Auer.

La settimana scorsa c'è stato l'addio del tecnico Jürgen Seeberger.
Il 44enne tecnico tedesco, arrivato ad Aachen nel gennaio 2008, non si è scrollato di dosso l'onta della sconfitta con il St. Pauli nemmeno con il 3-0 contro l'FSV Francoforte ed il precedente buon pareggio esterno contro il Kaiserslautern (1-1).
Il clima con la società non era dei migliori e non c'era altra scelta che cambiare aria.
Al suo posto per ora è in carica Willi Kronhardt, 40enne che era da 2 anni il vice-allenatore dell'Aachen ed in precedenza aveva allenato per meno di un anno il Wolfsburg Amateure nella sua unica esperienza in carriera come primo allenatore.
Kronhardt ovviamente è solo un traghettatore ma la società per ora non sembra avere le idee chiare sul sostituto di Seeberger visto che Hecking ha rifiutato l'offerta e l'ex tecnico dell'Hannover era il candidato nr.1.

Oltre al debutto in panchina nell'Aachen ci sarà un debutto tra i pali.
Kronhardt infatti per questa trasferta dovrà fare a meno del portiere titolare Thorsten Stuckmann (5/-), costretto ad operarsi per un problema con dei calcoli renali e fuori gioco probabilmente fino a fine settembre.
Il 24enne Thomas Unger (2/- in NRW-Liga con l'Aachen II) ed il 21enne David Hohs (2/- in NRW-Liga con l'Aachen II) si contendono il posto di Stuckmann. Per entrambi sarebbe il debutto assoluto in 2.Bundesliga.

Altri due forfait per questa partita sono dati dagli infortuni del jolly offensivo Markus Daun (0/0), che era andato in panchina nelle ultime due giornate dopo il precedente infortunio e si è invece dovuto nuovamente fermare per un infortunio al ginocchio, ed il centrocampista offensivo austriaco Andreas Lasnik (5/2 in NRW-Liga con l'Aachen II), che si è rotto il crociato la settimana scorsa giocando con la seconda squadra in NRW-Liga.

Restano inoltre indisponibili gli altri 4 infortunati già noti.
Il centrocampista difensivo Reiner Plaßhenrich (11/0 lo scorso anno) è fermo da fine novembre per un problema alla cartilagine del ginocchio, il jolly difensivo Thomas Stehle (10/1/1 lo scorso anno) è fermo da gennaio per un infortunio al menisco, il difensore Jérôme Polenz (24/0/1 lo scorso anno) è fermo da giugno per un infortunio al legamento crociato del ginocchio sinistro ed il jolly offensivo turco Abdulkadir Özgen (1/0), costretto ad un intervento al menisco esterno.

Si sono rivisti in squadra in settimana il laterale Florian Müller (3/0/2), fermo per un paio di settimane per un problema muscolare al grande gluteo, ed il centrocampista difensivo Aïmen Demai (29/1/3 con il Kaiserslautern e 2/0 con la Tunisia lo scorso anno), che si era fermato durante la preparazione estiva per un problema al ginocchio. Il tunisino è comunque ancora lontano dall'essere al top della condizione fisica e per ritornare in campo dovrà pazientare ancora qualche settimana.
Si erano invece già rivisti a fine agosto altri due infortunati di inizio stagione, il centrale difensivo Łukasz Szukała (3/1) e l'attaccante slovacco Szilárd Németh (3/1/1), già in panchina contro l'FSV Francofote.
Il giovane esterno sinistro Andreas Korte (3/0 in NRW-Liga con l'Aachen II), in panchina nell'ultima di campionato, ha recuperato dal problema all'adduttore e sabato era in campo regolarmente con la seconda squadra in NRW-Liga.

L'8 settembre l'Aachen ha giocato un'amichevole contro il Cercle Brugge imponendosi per 3-1 con reti di Auer, Junglas ed Olajengbesi.

Oltre 1.300 i tifosi gialloneri al seguito dell'Aachen in questp derby dell'Ovest.


Queste le probabili formazioni:


SC Rot-Weiß Oberhausen: 21 Sören Pirson - 4 Dimitrios Pappas, 18 Marinko Miletić, 16 Thomas Schlieter, 8 Heinrich Schmidtgal - 7 Moritz Stoppelkamp, 20 Tim Kruse, 23 Markus Kaya, 19 Markus Heppke - 13 Ronny König, 10 Mike Terranova

a disposizione: 1 Christoph Semmler - 15 Marcel Landers, 3 Daniel Embers, 17 Oliver Petersch - 27 Benjamin Schüßler, 6 Daniel Gordon - 9 Patrick Schönfeld

indisponibili: 2 Timo Uster, 36 Dominik Borutzki, 5 Benjamin Reichert, 22 Felix Luz (infortunati), 11 Jamal Gay (con Trinidad e Tobago U20), 35 Marcel Dietz (con la seconda squadra)

Allenatore: Jürgen Luginger


Alemannia Aachen: 12 Thomas Unger (22 David Hohs) - 28 Mirko Casper, 2 Nico Herzig, 19 Seyi Olajengbesi (5 Łukasz Szukała), 32 Timo Achenbach - 10 Thorsten Burkhardt, 21 Cristian Fiél (cap.) - 25 Manuel Junglas, 26 Patrick Milchraum - 8 Szilárd Németh (14 Babacar Gueye), 9 Benjamin Auer

a disposizione: 22 David Hohs - 5 Łukasz Szukała - 15 Kevin Kratz, 24 Daniel Adlung16 Florian Müller - 14 Babacar Gueye, 23 Hervé Oussalé

indisponibili: 1 Thorsten Stuckmann (ammalato), 11 Markus Daun, 30 Andreas Lasnik, 33 Abdulkadir Özgen, 6 Jérôme Polenz, 17 Thomas Stehle, 7 Reiner Plaßhenrich (infortunati), 12 Aïmen Demai (non convocato), 35 Andreas Korte, 27 Faton Popova (con la seconda squadra)

Allenatore: Willi Kronhardt (ad interim)

scritto il 12-09-2009 da stiegl
Gif Banners