
L'
Oberhausen ospita il
Duisburg al
Niederrheinstadion per la settima giornata della
2.Bundesliga.
L'
Oberhausen è reduce dall'eliminazione per mano del
Bayern Monaco (0-5) nel secondo turno della DFB-Pokal. Poca gloria per i Kleeblätter in queste trasferte bavaresi visto che prima dello 0-5 subito martedì a Monaco aveva perso 0-4 la settimana scorsa in campionato sul campo del
Greuther Fürth.
Dopo la partita con il Bayern sono saliti ad 8 i giocatori indisponibili in casa Oberhausen.
Il centrocampista difensivo
Tim Kruse (5/0) si è infatti infortunato a Monaco e per un problema al tendine d'Achille dovrà restare fuori per diverse settimane. Brutta perdita per Luginger.
Dovrebbe essere l'anglo-tedesco
Daniel Gordon (6/0) il candidato numero 1 per sostituire Kruse a centrocampo.
Sono inoltre sempre indisponibili il
secondo portiere Christoph Semmler (ginocchio), il giovane attaccante Mike Tullberg (stiramento), il capitano
Benjamin Reichert, fuori da maggio per un infortunio al ginocchio, il giovane difensore centrale
Dominik Borutzki, anche lui fuori da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, l'attaccante
Felix Luz, fermo da 10 mesi per un grave infortunio al ginocchio, ed il jolly difensivo del Gambia
Timo Uster (3/0), che si è stirato nella penultima di campionato contro l'Ahlen.
Indisponibile anche il giovane attaccante
Jamal Gay (1/0) impegnato con la nazionale U20 di Trinidad e Tobago nei mondiali di categoria iniziati proprio ieri in Egitto con la sconfitta per 1-4 di Trinidad e Tobago U20 contro i padroni di casa.
Il
Duisburg ha interrotto la serie di risultati negativi andando a vincere sul campo del
Borussia Mönchengladbach (1-0) il derby valido per il secondo turno della DFB-Pokal.
Protagonista il danese
Kristoffer Andersen autore del goal qualificazione al 91'.
In campionato le Zebre sono invece reduci da due pesanti sconfitte: 1-4 a
Kaiserslautern e 0-3 in casa contro l'
Arminia Bielefeld.
Nel Duisburg resta fuori gioco
Sandro Wagner. Il bomber del Duisburg (5 goal ed 1 assist per lui in questo inizio di campionato) è stato messo k.o. da un problema al ginocchio e ne avrà almeno per un paio di settimane.
Oltre al terzino
Tobias Willi (operato al menisco) ed al terzino sinistro
Alexander Meyer (ginocchio), fermi da inizio stagione, mancherà anche il centrocampista bulgaro
Chavdar Yankov (6/0 ed 1/0 con la Bulgaria), che si è fratturato una mano in allenamento.
Torna invece a disposizione il difensore centrale
Frank Fahrenhorst (6/0), reduce da uno stop per uno stato influenzale.
Queste le probabili formazioni:
SC Rot-Weiß Oberhausen: 21 Sören Pirson - 4 Dimitrios Pappas, 18 Marinko Miletić, 16 Thomas Schlieter,
8 Heinrich Schmidtgal - 17
Oliver Petersch,
6 Daniel Gordon,
7 Moritz Stoppelkamp - 23 Markus Kaya - 13 Ronny König, 10 Mike Terranova
a disposizione: 35 Marcel Dietz - 15 Marcel Landers, 3 Daniel Embers
- 19 Markus Heppke,
27 Benjamin Schüßler - 9
Patrick Schönfeldindisponibili: 20 Tim Kruse, 1 Christoph Semmler, 28 Mike Tullberg, 2 Timo Uster, 36
Dominik Borutzki, 5 Benjamin Reichert, 22 Felix Luz (infortunati), 11 Jamal Gay (con Trinidad e Tobago U20)
Allenatore: Jürgen Luginger
MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 2 Bernd Korzynietz, 15 Frank Fahrenhorst
, 4
Björn Schlicke (cap.), 28 Olivier Veigneau - 13 Adam Bodzek, 8 Mihai Tararache (9 Chinedu Ede) -
32 Änis Ben-Hatira, 10 Christian Tiffert - 21 Caiuby, 19 Søren Larsen
a disposizione: 18 Marcel Herzog
- 3 Tiago Calvano, 14
Bruno Soares - 34 Kristoffer Andersen, 20 Ivica Grlić, 11 Olcay Sahan (
24 Kevin Grund) - 9 Chinedu Ede, 23 Nicky Adler
indisponibili: 7 Sandro Wagner, 26
Chavdar Yankov, 25 Alexander Meyer, 29 Tobias Willi (infortunati), 31
Raphael Koczor, 16
Matthias Tietz, 17
Sven Theißen (con la seconda squadra)
Allenatore: Peter Neururer