MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Oberhausen ospita l'FSV Francoforte al Niederrheinstadion per la 22esima giornata della 2.Bundesliga.

Dietro il volante Friburgo (5-0-0 nel 2009) le due squadre piú in forma della 2.Bundesliga sono proprio Oberhausen (2-2-0) ed FSV Francoforte (3-1-0).

L'Oberhausen nelle ultime 5 giornate ha raccolto 3 vittorie e 2 pareggi mentre l'FSV vanta 4 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 6.
Per due squadre che nella prima parte di stagione sembravano le candidate numero 1 per la retrocessione il cambio di rotta degli ultimi mesi é stato davvero sorprendente.

Per questo match Luginger ha sempre il difensore belga Olivier De Cock (2/0), non al meglio per un problema al tendine ed inoltre restano indisponibili i due infortunati di lunga data: il portiere titolare Christoph Semmler (15/-) e l'attaccante Felix Luz (6/0), entrambi fermi per infortuni al ginocchio.

Oral deve rinunciare al centrocampista offensivo marocchino Oualid Mokhtari (10/0), che si é rotto il naso 2 settimana fa, al terzino sinistro Dennis Hillebrand (11/1), che é sempre alle prese con un infortunio ad un tendine, al jolly difensivo Christian Eggert (1/0), fermo da mesi per la rottura dei legamenti, all'ala Fikri El Haj Ali (6/0), che é ferma per un infortunio alla spalla, ed all'attaccante slovacco Henrik Bencik (15/1), che si é strappato la settimana scorsa nel 4-0 inflitto all'Ahlen match nel quale era rientrato dopo oltre 3 mesi di stop.

All'andata si impose l'FSV Francoforte per 3-1.


Queste le probabili formazioni:


SC Rot-Weiß Oberhausen: 21 Sören Pirson - 31 Olivier De Cock (4 Dimitrios Pappas), 5 Benjamin Reichert (cap.), 16 Thomas Schlieter - 6 Kim Falkenberg, 20 Tim Kruse, 3 Daniel Embers - 19 Markus Heppke, 23 Markus Kaya - 9 Julian Lüttmann (18 Christopher Nöthe), 10 Mike Terranova

a disposizione: 40 Jonas Deumeland (30 Oliver Adler, Kevin Luft) - 4 Dimitrios Pappas, 2 Timo Uster, 24 Tino Westphal - 27 Benjamin Schüßler, 7 Moritz Stoppelkamp, 17 Ferhat Kiskanc, 15 Marcel Landers, 14 Tim Reichert (8 Jens Robben, 13 David Müller) - 11 Jamal Gay, 18 Christopher Nöthe, 22 Musa Celik

indisponibili: 31 Olivier De Cock (in dubbio), 1 Christoph Semmler, 33 Felix Luz (infortunati)

Allenatore: Jürgen Luginger


FSV Frankfurt: 1 Patrick Klandt - 14 Lars Weißenfeldt, 24 Angelo Barletta (cap.), 4 Markus Husterer, 33 Emil Noll - 8 Sead Mehić, 36 Youssef Mokhtari - 20 Amir Shapourzadeh, 28 Markus Kreuz - 9 Matías Cenci, 27 Gennadi Blizniuk

a disposizione: 13 Christian Como (26 Florian Schürenberg) - 3 Alexander Klitzpera, 35 Kirian Ledesma, 17 Stefan Hickl (22 Marc Gallego, 2 Daniel Schumann, 23 Alexandros Theodosiadis) - 18 Christian Mikolajczak, 7 Matthias Hagner (6 Thomas Sobotzik) - 38 David Ulm (21 Jochen Höfler, 19 Aziz Bouhaddouz)

indisponibili: 26 Oualid Mokhtari, 10 Georgios Theodoridis, 25 Marjan Petković, 11 Henrich Bencik, 16 Fikri El Haj Ali, 15 Radek Spilacek, 5 Dennis Hillebrand, 30 Christian Eggert (infortunati)

Allenatore: Ramon Berndroth (Tomas Oral)



Arbitro: Metzen (Mechernich)
Assistenti: Assmuth (Köln) e Athanassiadis (Frechen)
Argomenti Correlati: oberhausen - fsv francoforte - henrik bencik
scritto il 1-03-2009 da stiegl
Gif Banners