MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

L'Oberhausen ospita l'FSV Francoforte al Niederrheinstadion per la 13esima giornata della 2.Bundesliga.

L'Oberhausen non sta vivendo il suo miglior periodo di forma ma va detto che le uniche sconfitte nelle ultime 7 partite sono arrivate per mano del Bayern Monaco (0-5 nel secondo turno di DFB-Pokal), St. Pauli (1-3 nella nona di campionato, unica sconfitta interna della stagione) e nell'ultimo turno di 2.Bundesliga a Kaiserslautern (1-3). Avversarie dunque di un certo calibro.

L'FSV Francoforte al contrario con 2 pareggi ed 1 successo nelle ultime 5 giornate sta vivendo finalmente un periodo positivo e la settimana scorsa ha fermato l'Arminia Bielefeld (0-0) dopo che anche il Kaiserslautern (1-1) nell'ottava giornata non era andato oltre il pareggio sul campo dell'FSV.
La squadra resta comunque ben lontana dal potersi sentire a livello delle migliori ed il penultimo posto in classifica con 6 punti conquistati in 12 giornate è in effetti lo specchio del reale valore dell'FSV Francoforte.

Per questa partita nell'Oberhausen restano indisponibili il centrocampista difensivo Tim Kruse (5/0), che si è infortunato a Monaco e per un problema al tendine d'Achille dovrà restare ancora fuori , il secondo portiere Christoph Semmler (ginocchio), il giovane difensore centrale Dominik Borutzki, anche lui fuori da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, l'attaccante Felix Luz, fermo da 10 mesi per un grave infortunio al ginocchio, il giovane attaccante Jamal Gay (1/0), reduce dagli impegni con la nazionale U20 di Trinidad e Tobago nei mondiali di categoria dove si è infortunato alla caviglia, ed il jolly difensivo del Gambia Timo Uster (3/0), che si è stirato a metà settembre contro l'Ahlen.

La buona notizia è che il centrocampista Markus Kaya (12/2/3), che si era stirato in allenamento dieci giorni fa, torna a disposizione. Dato molto importante visto il ruolo ricoperto da Kaya nel centrocampo dell'Oberhausen.
Si è invece infortunato in allenamento il difensore Thomas Schlieter (14/0/0). Al posto di Schlieter in difesa giocherà il capitano Benjamin Reichert, che nell'ultimo turno era stato impegnato a centrocampo vista l'assenze di Kaya.

Nell'FSV Francoforte la situazione infortuni è decisamente migliorata.
Il difensore Dajan Šimac (9/0/1 ed 1/0 con l'FSV II) è stato fermato in settimana da un problema all'intestino, ed è indisponibile così come il terzino destro Christian Müller (2/0), che si è rotto il crociato nella prima di campionato, il centrocampista turco Anil Albayrak (9/0 con l'FSV II), che si è rotto il crociato ad inizio ottobre, e l'attaccante peruviano Júnior Ross (8/1/2), fermato a metà ottobre da un infortunio alla spalla.
Il centrocampista del Mali Soumaila Coulibaly (6/0/0 ed 1/0 con il Mali), fermato da un brutto infortunio all'adduttore ad inizio ottobre, il centrocampista difensivo finlandese Pekka Lagerblom (4/0/1 ed 1/0 con l'FSV II), fermato 4 settimane fa da un infortunio muscolare dopo essere appena rientrato da un precedente infortunio, il centrocampista offensivo marocchino Oualid Mokhtari (10/0/0), fermato 4 settimane fa da un infortunio alla caviglia, il centrocampista difensivo canadese Nicolas Ledgerwood (3/0/0), fermato a metà ottobre da un infortunio al ginocchio destro, il difensore Alexander Klitzpera (7/0/0), fermato 2 settimane fa da uno stiramento e l'esterno di centrocampo Sebastian Göbig (2/0/0 e 14/2 con l'FSV II), fermato 2 settimane fa da un infortunio muscolare, sono tutti tornati ad allenarsi con la squadra negli ultimi giorni così come aveva già fatto prima della pausa il difensore brasiliano Gledson (7/0/0).

Lo scorso anno si impose l'Oberhausen per 2-0.


Queste le probabili formazioni:


SC Rot-Weiß Oberhausen: 21 Sören Pirson - 4 Dimitrios Pappas, 5 Benjamin Reichert (cap.), 18 Marinko Miletić, 8 Heinrich Schmidtgal - 17 Oliver Petersch, 6 Daniel Gordon, 23 Markus Kaya, 7 Moritz Stoppelkamp - 13 Ronny König, 10 Mike Terranova

a disposizione: 35 Marcel Dietz - 3 Daniel Embers, 15 Marcel Landers - 19 Markus Heppke, 27 Benjamin Schüßler - 9 Patrick Schönfeld, 28 Mike Tullberg

indisponibili: 16 Thomas Schlieter, 11 Jamal Gay, 20 Tim Kruse, 1 Christoph Semmler, 2 Timo Uster, 36 Dominik Borutzki, 22 Felix Luz (infortunati)

Allenatore: Jürgen Luginger


FSV Frankfurt: 1 Patric Klandt - 17 Stefan Hickl, 28 Gledson, 4 Markus Husterer, 13 Alexander Voigt - 8 Sead Mehić (cap.) - 39 Sanibal Orahovac, 33 Sebastian Göbig, 18 Jürgen Gjasula, 23 Pa Saikou Kujabi - 9 Matías Esteban Cenci

a disposizione: 19 Pablo Álvarez - 3 Alexander Klitzpera, 5 Kirian Rodríguez Ledesma, 22 Alexis Theodosiadis - 7 Nikolas Ledgerwood, 10 Soumaila Coulibaly, 26 Oualid Mokhtari, 25 Pekka Lagerblom, 24 Benjamin Pintol, 30 Cidimar - 15 Bakary Diakité, 16 Mattthew Taylor, 27 Aziz Bouhaddouz

indisponibili: 21 Dajan Šimac (ammalato), 11 Júnior Ross, 29 Anil Albayrak, 6 Christian Müller (infortunati), 20 Florian Stahl (non convocato)

Allenatore: Hans-Jürgen Boysen

scritto il 21-11-2009 da stiegl
Gif Banners