
L'
Oberhausen ospita il
Monaco 1860 al
Niederrheinstadion per la 29esima giornata della 2.Bundesliga.
Sfida tra due squadre piuttosto tranquille a metá classifica con l'Oberhausen che precede di un punto il
Monaco 1860 che a sua volta ha 7 punti di vantaggio sulla zona retrocessione.
I padroni di casa non vincono da 4 turni e sono reduci dalla sconfitta di
Rostock (1-3) mentre i
Leoni bavaresi sono reduci dall'1-1 interno contro il
Kaiserslautern e nelle ultime 5 giornate hanno raccolto solo 3 pareggi e 2 sconfitte.
Nelle fila dell'Oberhausen rientra il centrale di centrocampo
Tim Kruse (27/3), reduce da un turno di squalifica, mentre è stato fermato per un turno dal giudice sportivo il difensore greco
Dimitrios Pappas (27/0).
Restano inoltre indisponibili l'attaccante di Trinidad e Tobago
Jamal Gay (1/0), fermato nuovamente in settimana da un secondo infortunio muscolare che lo terrá fuori casa quasi sicuramente per il resto della stagione, il portiere
Jonas Deumeland (1/- con il Wolfsburg II), fermo da tempo per un infortunio agli adduttori, l'attaccante
Felix Luz (6/0), fermo dallo scorso autunno per un infortunio al ginocchio, l'esterno destro
Marcel Landers (21/0), che si è fatto male ad una caviglia 2 settimane fa contro il Norimberga, e l'esterno sinistro
Ferhat Kiskanc (9/1), fermo da inizio 2009 per un infortunio al ginocchio.
La settimana scorsa sono andati in panchina il portiere titolare
Christoph Semmler (15/-), reduce da un lungo stop per un infortunio al ginocchio, ed il difensore belga
Olivier De Cock (2/0), reduce da uno stop di un mese e mezzo per un problema ad un tendine.
Semmler tornerá a difendere la porta dell'Oberhausen contro il Monaco 1860 mentre l'esperto difensore belga è una valida alternitava nel settore arretrato e potrebbe giocare al posto di Pappas.
Negli ospiti mancheranno ancora una volta il capitano
Daniel Bierofka (14/5), fermo da fine febbraio per un infortunio agli adduttori ed in settimana fermato in allenamento da una contrattura muscolare, il centrocampista
Danny Schwarz (9/0 e 2/0 con il Monaco 1860 II), alle prese con un infortunio alla caviglia rimediato a Koblenz 2 settimane fa, gli attaccanti
Antonio Di Salvo (14/0) e
Markus Schroth (0/0), fermi da diversi mesi per i rispettivi infortuni al ginocchio, il centrocampista offensivo
Sascha Rösler (10/0, 6/2 con il 'Gladbach ed 1/0 con il 'Gladbach II), costretto ancora a lavorare a parte per tutta la settimana, ed il terzino sinistro
Benjamin Schwarz (9/0 ed 2/0 con il Monaco 1860 II), rientrato con la seconda squadra a fine marzo dopo quasi 4 mesi di assenza e nuovamente fermo per un infortunio muscolare.
Il portiere
Markus Krauss (1/- e 22/- con il Monaco 1860 II), dopo uno stop di 2 settimane per un infortunio al ginocchio, è rientrato sabato in Regionalliga Süd con il
Monaco 1860 Amateure ed anche l'esterno destro difensivo
Christoph Burkhard (16/0) questa settimana è tornato in campo con la seconda squadra.
Il 18enne attaccante
Marvin Pourie (5/0, 3/1 con il Monaco 1860 II e 9/3 con la Germania U18) ha avuto un duro scontro in allenamento con l'esperto difensore
Torben Hoffmann (20/1) ed è stato messo fuori squadra.
La novitá principale è data dall'infortunio muscolare che venerdí ha fermato in allenamento il centrale difensivo francese
Mathieu Béda (24/0).
Se Béda non facesse in tempo a recuperare per questa partita, come pare probabile, potremmo vedere i due gemelli
Bender contemporaneamente in campo sin dal primo minuto nel ruolo di centrocampisti difensivi o, in un assetto decisamente piú offensivo,
Fabian Johnson (30/2 e 2/0 con la Germania U21) al posto di Béda e
José Holebas (21/1 e 4/0 con il Monaco 1860 II) come esterno sinistro di centrocampo.
All'andata l'Oberhausen si impose a Monaco per 1-0 mentre nell'unico altro precedente in 2.Bundesliga giocato ad Oberhausen nella stagione 2004/05 ci fu un pareggio a reti bianche.
Queste le probabili formazioni:
SC Rot-Weiß Oberhausen: 1 Christoph Semmler - 6 Kim Falkenberg (31 Olivier De Cock), 5 Benjamin Reichert (cap.), 16 Thomas Schlieter - 14 Tim Reichert (7 Moritz Stoppelkamp), 20 Tim Kruse, 3 Daniel Embers - 19 Markus Heppke (27 Benjamin Schüßler), 23 Markus Kaya - 10 Mike Terranova, 9 Julian Lüttmann (18 Christopher Nöthe)
a disposizione: 21 Sören Pirson - 31 Olivier De Cock, 2 Timo Uster - 27 Benjamin Schüßler, 7 Moritz Stoppelkamp - 18 Christopher Nöthe, 22 Musa Celik
indisponibili: 4 Dimitrios Pappas (squalificato), 15 Marcel Landers , 40 Jonas Deumeland, 17 Ferhat Kiskanc, 11 Jamal Gay, 33 Felix Luz (infortunati), 30 Oliver Adler, Kevin Luft, 24 Tino Westphal, 8 Jens Robben, 13 David Müller (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Luginger
TSV 1860 München: 1 Michael Hofmann - 2 Antonio Rukavina, 16 Markus Thorandt, 4 Torben Hoffmann, 3 Michael Schick - 17 Sven Bender, 22 Lars Bender (6 Mathieu Béda / 33 Fabian Johnson) - 15 Stefan Aigner, 33 Fabian Johnson (14 José Holebas) - 11 Benjamin Lauth, 27 Manuel Schäffler
a disposizione: 12 Philipp Tschauner - 19 Mate Ghvinianidze, 6 Mathieu Béda - 25 Nicolas Ledgerwood, 26 Julian Baumgartlinger, 24 Nikola Gulan - 14 José Holebas, 35 Mathias Fetsch
indisponibili: 6 Mathieu Béda (in dubbio), 23 Benjamin Schwarz, 10 Sascha Rösler, 8 Danny Schwarz, 7 Daniel Bierofka, 9 Antonio Di Salvo, 21 Markus Schroth (infortunati), 29 Markus Krauss, 20 Christoph Burkhard, 13 Florian Jungwirth, Hosiner, 35 Mathias Fetsch (con la seconda squadra), 5 Gregg Berhalter (ceduto ai Los Angeles Galaxy), 18 Marvin Pourie (sospeso dal club)
Allenatore: Uwe Wolf (ad interim)
Arbitro: Henschel (Braunschweig)
Assistenti: K. Fischer (Leer) ed Aarnink (Nordhorn)