MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Oberhausen ospita il Paderborn al Niederrheinstadion per l'11esima giornata della 2.Bundesliga.

L'Oberhausen è reduce dal pareggio sul campo del Karlsruhe (1-1) ed è così rimasto a -3 dal terzo posto.
Ottima prova difensiva quella di Karlsruhe soprattutto nei primi 60 minuti quando la squadra di casa non sembrava mai in grado di impensierire gli uomini di Luginger.
Dopo il goal del vantaggio siglato da Fink al 62' e la pronta risposta dell'Oberhausen che ha pareggiato dopo 3 minuti con un rigore trasformato da Markus Kaya, il finale di partita è stato scoppiettante ed il KSC ha avuto forse le occasioni più limpide ma il risultato finale di parità è comunque il risultato più equo per quanto visto in campo nei 90 minuti.

Il Paderborn invece dopo 4 risultati utili consecutivi (2-2-0) è stato battuto in casa dalla capolista Arminia Bielefeld (0-2) nel posticipo di lunedì scorso.
Il ritorno di Federico ha portato un'ulteriore arma, la migliore per altro, nell'arco delle frecce offensive a disposizione dell'Arminia ed il centrocampista offensivo di origini italiane ha messo k.o. il Paderborn prima con un perfetto cross che ha servito a Mijatovic l'assist per l'1-0 e poi con un suo colpo di testa che ha chiuso la partita a 12 minuti dalla fine.
Nonostante un buon Gaetano Manno il Paderborn non ha prodotto tanto e contro la difesa impenetrabile dell'Arminia ha avuto poche chance di recuperare.

Nell'Oberhausen sono indisponibili il terzino sinistro Daniel Embers (4/1/0), fermo da fine agosto per un infortunio agli adduttori, il centrocampista difensivo Tim Kruse (5/0), che si è infortunato a Monaco e per un problema al tendine d'Achille dovrà restare fuori ancora per diverse settimane, il secondo portiere Christoph Semmler (ginocchio), il giovane attaccante Mike Tullberg (stiramento), il giovane difensore centrale Dominik Borutzki, anche lui fuori da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, l'attaccante Felix Luz, fermo da 10 mesi per un grave infortunio al ginocchio, il giovane attaccante Jamal Gay (1/0), reduce dagli impegni con la nazionale U20 di Trinidad e Tobago nei mondiali di categoria dove si è infortunato alla caviglia, ed il jolly difensivo del Gambia Timo Uster (3/0), che si è stirato a metà settembre contro l'Ahlen.
La novità è il forfait di Markus Kaya (12/2/3) che si è stirato in allenamento in settimana. Assenza certamente non di poco conto nell'economia del gioco dell'Oberhausen.
Uomini contati per Luginger quindi che difficilmente potrà iscrivere 18 uomini a referto anche con l'ausilio di qualche giovane della seconda squadra.

Nel Paderborn ci sarà la grave assenza, dal punto di vista tattico, del capitano Markus Krösche (11/0/2), alle prese con un problema inguinale.
Come centrocampista difensivo al suo posto giocherà la prima partita da titolare in questa stagione il 35enne Rudolf Zedi (8/0/0).
L'attaccante di riserva Sven Krause (4/0/0) sconta invece un altro turno della squalifica rimediata con la seconda squadra ma non è mai stato chiamato in causa dal 30 agosto quindi la sua assenza è di pochissimo conto.
Restano inoltre indisponibili per infortunio il difensore Tom Bertram (1/0 quest'anno, 1/0 con il Greuther Fürth e 15/1 con il Greuthert Fürth II lo scorso anno, operato al crociato), il terzino sinistro Sören Halfar (18/0/2 lo scorso anno, fermo dallo scorso gennaio per un'operazione al ginocchio), l'esterno destro Jens Wemmer (18/1/6 lo scorso anno, fermo per un infortunio al tendine d'Achille), l'esterno sinistro Sebastian Schuppan (fermo per un infortunio al piede), l'attaccante Sven Krause (4/0), alle prese da metà settembre con un problema alla schiena, il terzino Toni Wachsmuth (4/1), fermato a fine settembre da un problema al ginocchio, ed il centrocampista offensivo Sören Brandy (7/2/0), infortunatosi ad un ginocchio nella pentultima di campionato a Monaco.
Rientra invece il terzino sinistro Sebastian Schachten (10/1/0), assente la settimana scorsa per via di un virus influenzale.


Queste le probabili formazioni:


SC Rot-Weiß Oberhausen: 21 Sören Pirson - 4 Dimitrios Pappas, 18 Marinko Miletić, 16 Thomas Schlieter, 8 Heinrich Schmidtgal - 17 Oliver Petersch, 5 Benjamin Reichert, 7 Moritz Stoppelkamp, 27 Benjamin Schüßler - 13 Ronny König, 10 Mike Terranova

a disposizione: 35 Marcel Dietz - 15 Marcel Landers - 19 Markus Heppke, 6 Daniel Gordon - 9 Patrick Schönfeld

indisponibili: 23 Markus Kaya, 3 Daniel Embers, 11 Jamal Gay, 20 Tim Kruse, 1 Christoph Semmler, 28 Mike Tullberg, 2 Timo Uster, 36 Dominik Borutzki, 22 Felix Luz (infortunati)

Allenatore: Jürgen Luginger


SC Paderborn 07: 22 Daniel Masuch - 26 Sören Gonther, 3 Matthias Holst, 6 Florian Mohr, 8 Sebastian Schachten - 2 Rudolf Zedi - 15 Rolf-Christel Guié-Mien, 5 Enis Alushi, 21 Daniel Brückner - 11 Mahir Sağlık, 29 Gaetano Manno

a disposizione: 1 Kasper Jensen - 16 David Krecidlo, 14 Eugen Klukin - 17 Philipp Heithölter, 39 Nejmeddin Daghfous - 10 Sercan Güvenışık, 9 Frank Löning

indisponibili: 18 Markus Krösche, 12 Sören Brandy, 4 Toni Wachsmuth, 13 Sebastian Schuppan, 20 Sebastian Lange, 30 Tom Bertram, 23 Sören Halfar, 7 Jens Wemmer, 31 Sven Krause (infortunati), 19 Nico Burchert, 24 Christian Strohdiek (con la seconda squadra)

Allenatore: Andre Schubert
scritto il 30-10-2009 da stiegl
Gif Banners