MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Oberhausen ospita il Wehen al Niederrheinstadion per la 31esima giornata della 2.Bundesliga.

Partita che interessa solo i padroni di casa visto che l'Oberhausen con il pareggio di Aachen (2-2) si è portato all'ottavo posto in classifica a +6 sul terzultimo posto ed ha la salvezza ad un passo mentre il Wehen con la sconfitta interna contro l'Osnabrück (0-1) è scivolato a -11 dal terzultimo posto ed è praticamente giá retrocesso.

Nessuna novitá di rilievo nelle due squadre.
Nei padroni di casa restano indisponibili l'attaccante di Trinidad e Tobago Jamal Gay (1/0), fermato nuovamente la settimana scorsa da un secondo infortunio muscolare che lo terrá fuori casa quasi sicuramente per il resto della stagione, il portiere Jonas Deumeland (1/- con il Wolfsburg II), fermo da tempo per un infortunio agli adduttori, l'attaccante Felix Luz (6/0), fermo dallo scorso autunno per un infortunio al ginocchio, l'esterno destro Marcel Landers (21/0), che si è fatto male ad una caviglia 3 settimane fa contro il Norimberga, e l'esterno sinistro Ferhat Kiskanc (9/1), fermo da inizio 2009 per un infortunio al ginocchio.

Negli ospiti Schwarz deve fare a meno del centrocampista difensivo Sascha Amstätter (21/0), assente giá da 2 settimane per un problema agli adduttori, del difensore Thorsten Barg (6/0 e 10/0 con il Wehen II), titolare nelle ultime 6 partite ed infortunatosi a Kaiserslautern 2 settimane fa, e dell'ala olandese Erwin Koen (11/2 e 3/0 con il Wehen II), fermato da un paio di settimane dal "colpo della strega".

All'andata finí 0-0.


Queste le probabili formazioni:


SC Rot-Weiß Oberhausen: 21 Sören Pirson - 4 Dimitrios Pappas, 5 Benjamin Reichert (cap.), 16 Thomas Schlieter - 6 Kim Falkenberg, 20 Tim Kruse, 3 Daniel Embers - 23 Markus Kaya, 19 Markus Heppke - 10 Mike Terranova, 18 Christopher Nöthe

a disposizione: 1 Christoph Semmler - 31 Olivier De Cock, 2 Timo Uster - 14 Tim Reichert, 27 Benjamin Schüßler, 7 Moritz Stoppelkamp - 9 Julian Lüttmann, 22 Musa Celik

indisponibili: 15 Marcel Landers , 40 Jonas Deumeland, 17 Ferhat Kiskanc, 11 Jamal Gay, 33 Felix Luz (infortunati), 30 Oliver Adler, Kevin Luft, 24 Tino Westphal, 8 Jens Robben, 13 David Müller (con la seconda squadra)

Allenatore: Jürgen Luginger


SV Wehen Wiesbaden: 31 Alexander Walke (cap.) - 4 Dajan Simac (26 Torge Hollmann), 16 Kristjan Glibo (4 Dajan Simac), 5 Marko Kopilas, 28 Benjamin Hübner - 10 Hajrudin Catić, 36 Madi Saidou Panandetiguiri - 11 Benjamin Siegert (7 Björn Ziegenbein), 27 Aykut Öztürk - 24 Dominik Stroh-Engel, 38 Marcel Ziemer (13 Ronny König / 20 Sanibal Orahovac)

a disposizione:
1 Thomas Richter - 26 Torge Hollmann, 2 Fabian Schönheim, 14 Nikolaos Nakas, 19 Aleš Kokot (6 Vlado Jeknić) - 7 Björn Ziegenbein (33 Levan Tskitishvili) - 20 Sanibal Orahovac (25 Bakary Diakité)

indisponibili: 3 Thorsten Barg, 22 Sascha Amstätter, 21 Erwin Koen (infortunati), 23 Marc Birkenbach, Lukas Billick, Jonas Grüter, 29 Christopher Hübner, 30 Patrick Bick, 34 Ertan Ekiz, 18 Slobodan Lakicević, 9 Dennis Schmidt (con la seconda squadra), 8 Sandro Schwarz (dal 23 marzo passato ad allenare la squadra)

Allenatore: Hans-Werner Moser (Sandro Schwarz)



Arbitro: Dr. Drees (Münster-Sarmsheim)
Assistenti: Seiwert (Merzig-Merchingen) ed Alt (Illingen)
Argomenti Correlati: oberhausen - wehen
scritto il 8-05-2009 da stiegl
Gif Banners