MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Olanda Under 21 ospita l'Italia Under 21 al Parkstad Limburg Stadion di Kerkrade in un incontro amichevole.

Casiraghi nello scorso weekend ha guidato per la prima volta quella che sará l'Italia Under 21 del prossimo biennio raccogliendo un soffertissimo pareggio a Wiener Neustadt contro l'Austria U21 (2-2) grazie ad un buon secondo tempo.
Questa sera a Kerkrade torna invece in campo la "vecchia" Under 21 ovvero quella che fra poco piú di 2 mesi si giocherá in Svezia la fase finale dell'Europeo di categoria.
Sarà il penultimo test prima della fase finale del Campionato Europeo, anche se in realtà sono gli ultimi 90’ a disposizione di Casiraghi per scegliere la squadra da portare in Svezia. Infatti quando l’Under 21 giocherà, il 9 giugno, l’amichevole contro la Danimarca, le scelte saranno già state fatte. “E’ l’ultima tappa – sottolinea il tecnico alla vigilia della gara – del percorso che ci porterà agli Europei, l’ultima utile per fare le scelte: da qui usciranno i 23 per l’Europeo, per questo mi aspetto una buona partita”.
Prove tecniche per l’attacco. Casiraghi collauderà il tridente con Giovinco, Balotelli e Acquafresca: “Stanno bene fisicamente – commenta il tecnico – e questo è il momento giusto per provarli”.

Questo l’elenco dei giocatori a disposizione del tecnico Casiraghi:

Portieri:

Consigli (Atalanta)
Sirigu (Ancona)

Difensori:
Ariaudo (Juventus)
Criscito (Genoa)
De Silvestri (Lazio)
Marzoratti (Empoli)
Andrea Ranocchia (Bari)
Santacroce (Napoli)
Santon (Inter)

Centrocampisti:
Candreva (Livorno)
Cigarini (Atalanta)
Dessena (Sampdoria)
Marchisio (Juventus)
Morosini (Vicenza)
Poli (Sasssuolo)

Attaccanti:
Acquafresca (Cagliari)
Balotelli (Inter)
Di Gennaro (Reggina)
Giovinco (Juventus)


L'Olanda invece presenta un'Under 21 sui generis tanto da essere definita Olanda B da molti.
Neeskens infatti non avrá a disposizione quella che sará la prossima Olanda U21 (gli olandesi sono stati giá eliminati nella fase di qualificazione per gli Europei) bensí la vecchia Under 21 (metá dei giocatori non saranno poi selezionabili per il prossimo biennio) arricchita da 4 giocatori fuori quota (Paul Verhaegh, Marcel Meeuwis, Rob Wielaert e Peter Wisgerhof).
La squadra ha giocato una grande partita ad Ahlen battendo 4-0 la Germania U21 nello scorso weekend e si presenta quindi come una formazione piú che temebile.
Rispetto alla partita di 4 giorni fa in Germania mancheranno i centrocampisti Otman Bakkal e Wout Brama che si sono infortunati.
Il centrocampista del Feyenoord Leroy Fer é stato per questo aggiunto al gruppo precedente.

Questi i 19 giocatori a disposizione di Neeskens:

Portieri:
Piet Velthuizen (03.11.1986, Vitesse)
Kenneth Vermeer (01.01.1986, Ajax)
Erwin Mulder (03.03.1989, Excelsior)

Difensori:
Gianni Zuiverloon (30.12.1986, West Bromwich Albion)
Paul Verhaegh (01.09.1983, Vitesse)
Rob Wielaert (29.12.1978, Ajax)
Peter Wisgerhof (19.11.1979, FC Twente)
Erik Pieters (07.08.1988, PSV)

Centrocampisti:
Kees Luijckx (11.02.1986, AZ)
Marcel Meeuwis (31.10.1980, Roda JC)
Leroy Fer (05.01.1990, Feyenoord)
Siem de Jong (28.01.1989, Ajax)
Urby Emanuelson (16.06.1986, Ajax)

Attaccanti:
Eljero Elia (03.07.1987, FC Twente)
Roy Beerens (22.12.1987, sc Heerenveen)
Nordin Amrabat (31.03.1987, PSV)
Diego Biseswar (08.03.1988, Feyenoord)
Rydell Poepon (28.08.1987, Sparta Rotterdam)
Ricky van Wolfswinkel (27.01.1989, Vitesse)
scritto il 31-03-2009 da stiegl
Gif Banners