Si gioca stasera alle 20:45 il quarto di finale che vede contrapposte Olanda e Russia. L'Olanda si è classificata al primo posto nel girone C a punteggio pieno mentre la Russia ha chiuso al secondo posto dietro la Spagna nel girone D. Per quello che si è visto finora gli olandesi sono ovviamente favoriti per la qualificazione alla semifinale e come era preventivabile rientreranno tutti i giocatori che erano stati tenuti a riposo per la gara contro la Romania. Il clima in casa olandese si è fatto triste in queste ore dopo la notizia della prematura scomparsa della figlia di Boulahrouz, che non è riuscita a soppravvivere dopo un parto prematuro. Il giocatore non ha voluto lasciare la nazionale e ha chiesto di giocare stasera. La Russia scenderà in campo con la stessa formazione che ha sconfitto la Svezia, partita in cui si è vista l'importanza del rientro di Arshavin. Per quanto riguarda la situazione disciplinare, in caso di ammonizione, si perderebbero l'eventuale semifinale per l'Olanda Nigel de Jong e Andre Ooijer, per la Russia Ivan Saenko, Dmitry Torbinsky, Denis Kolodin, Andrei Arshavin e Sergei Semak. Queste le probabili formazioni:
Olanda: Van der Sar ; Boulahrouz , Ooijer , Mathijsen Van Bronckhorst ; De Jong , Engelaar ; Kuyt Van der Vaart , Sneijder ; Van Nistelrooy .
Russia : Akinfeev ; Anyukov , Kolodin , Ignashevich , Zhirkov ; Semak ; Zyryanov , Semshov , Bilyaletdinov ; Arshavin; Pavlyuchenko.