
Si disputa questa notte alle ore 21:00 il posticipo della settima giornata di campionato tra l'Osasuna e l'Atletico Madrid , incontro valevole per la settima giornata di campionato.
OSASUNA:stato di forma e ultimo incontro
Il cammino in campionato dell'Osasuna in questa nuova stagione è altalenante. La squadra alterna buone prestazioni ad altre poco convincenti. La posizione in classifica non è preoccupante anche se la zona calda non 'e cosi lontana come sembra. Negli ultimi tre turni la squadra di Camacho ha collezionato due vittorie e una sconfitta ,quest'ultima subita nell'ultimo turno di campionato a Madrid contro il Getafe, partita persa sopratutto agli errori grossolani dei suoi attaccanti che hanno avuto innumerevoli occasioni da gol per portare a casa almeno un pareggio.
E' stata una partita ricca di emozioni e id errori clamorosi da parte degli attaccanti sotto rete. Nella prima parte di gioco e' partito meglio l'Osasuna , Aranda, attaccante terminale dei navarri, ha iniziato il suo show sbagliando da solo davanti al portiere avversario dopo aversi mangiato l'intera difesa madrilena.
Il risultato alla fine del primo tempo è di 0-0 anche perchè sia Pandiani nell'Osasuna che Soldado nel Getafe non hanno saputo finalizzare le più ghiotte occasioni a loro capitate.
Nella ripresa dopo un ennesimo regalo di Aranda che manda fuori di testa un pallone servitogli perfettamente da Pandiani, il Getafe passa in vantaggio al '52 su corner battuto da Pedro Leon che trova la testa di Cata Diaz per l' 1-0 dei locali .
La reazione dell'Osasuna non si fa aspettare e sette minuti più tardi Aranda riesce finalmente a metterla in rete firmando il pareggio navarro.
Gli uomini di Camacho insistono alla ricerca del gol del vantaggio ma al '76 su un contropiede del Getafe il pallone arriva nei piedi di Pedro Leon che con uno strano pallonetto a metà tra un tiro e un crosso sorprende il portiere Ricardo e regala una nuova vittoria alla sua squadra.
ATLETICO MADRID : stato di forma e ultimo incontro
Dopo otto partite tra coppa e campionato è arrivata finalmente la prima vittoria stagionale dell'Atletico Madrid. La squadra si leva di dosso il peso psicologico di non riuscire più a vincere una partita e ora guarda al futuro con più fiducia.
Nonostante la vittoria la situazione in classifica rimane ancora precaria , i madrileni si trovano nelle zone destinata alla lotta per la retrocessione e per uscirne dovrà trovare conntinuità di risultati e bel gioco cosa che è riuscita ben poco finora al tecnico Abel Resino.
Preoccupa non poco la difesa che con 14 gol subiti è la peggior difesa della Liga.
Come detto , nell'ultimo confronto casalingo “los colchoneros” sono riusciti ad ottenere la prima vittoria in campionato battendo il Saragozza per 2-1 sul proprio terreno di gioco , ma non è stata una vittoria facile anzi è stata sofferta fino all'ultimo.
L'Atletico passa in vantaggio addirittura al '2 del primo tempo grazie a un potente tiro da fuori di Forlan che carambolando tra le gambe dei giocatori e finito nei piedi di Jurado che ha potuto insaccare agevolmente alle spalle di Carrizo.
Al '20 il Racing ha l'occasione per pareggiare dopo che il portiere De Gea atterra in area l'ex Arizmendi. Calcio di rigore e parata del portiere madrileno per la gioia dei tifosi locali. L'errore dal dischetto influisce psicologicamente nei giocatori del Racing che più volte rischiano di subire il secondo gol grazie alle incursioni pericolose in area di Forlan, che ci prova da tutte le posizioni, di Maxi Rodriguez e Aguero. Nella ripresa non cambiano le cose l'Atletico scende in campo deciso a chiudere il match in anticipo . Due chiare occasioni da rete fallite da Forlan sono il preludio al raddoppio che arriva al '65 ad opera di Antonio Lopez. Sembra quasi fatta per l'Atletico che non gli sembra vero, ma il Saragozza ha una reazione d'orgoglio e accorcia le distanze sette minuti dopo al '72 con un rigore trasformato da Ewerthon. Gli aragonesi non si arrendono e mettono paura agli uomini di Abel Resino. Su una delle varie incursioni in area Jorge Lopez sfodera un potente tiro che De Gea respinge tuffandosi . E' l'occasione più ghiotta per il Saragozza per pareggiare che viene vanificata dal bravo giovane portiere madrileno. L'Atletico ha le occasioni per chiudere definitivamente l'incontro ma vengono sprecate banalmente prima da Maxi Rodriguez poi da Cleber Santana.
Finisce 2-1 con il Saragozza che deve fare il mea culpa per le occasioni sciupate che avrebbero quanto meno diviso la posta in palio. L'Atletico guadagna a fatica la sua prima vittoria stagionale dopo otto incontri tra campionato e Champions Legue, Abel Resino può ,per il momento, tirare un sospiro di sollievo e preparare con calma e tranquillità il prossimo incontro in casa dell'Osasuna,.
OSASUNA : indisponibili , infortuni e squalifiche
Un solo dubbio nell'Osasuna che quest'oggi affronta l'Atletico. L'attaccante Aranda alle prese con un fastidio muscolare sarà in dubbio fino all'ultimo e il suo impiego si deciderà a poche dall'inizio della partita, se non ce la dovesse fare è pronto a sostituirlo Masoud. Importante il rientro in squadra del difensore nazionale Under 20 Azpilicueta. Ancora fuori perchè infortunati il centrocampista Delpotre e l'attaccante Dady.
ATLETICO MADRID : indisponibili,infortuni e squalifiche
Abel Resino per il match contro l'Osasuna recupera 4 giocatori rispetto all'ultima partita giocata contro il Saragazza. Il portiere Ansejo e il difensore Dominguez rientrano in squadra dopo l'esperienza ai mondiali in Egittob con la nazionale under20. Gli altri due giocatori recuperati sono il difensore Valera e il centrocampista Raul Garcia assenti negli ultimi turni per infortunio.
Assenti gli infortunati di lungo corso Pernia,Jimenez e Camacho
Grande assente dell'incontro sarà il pallone d'oro Forlan rientrato da poche ore dall'impregno con la nazionale in Argentina e quindi affatticato. A causa dell'assenza di quest'ultimo il tecnico sembra intenzionato a schierare il solo Aguero in avanti accompagnato da un centrocampo irrobustito con l'inserimento di Jurado.
Queste le probabili formazioni :
Osasuna : 1 Ricardo – 2 Azpiculeta , 4 Flano , 14 Jostxto , 3 Monreal – 12 Juanfran , 10 Punal , 6 Nekounam , 17 Camunas - 11 Pandiani , 20 Aranda
A disposizione : 13 Roberto , 23 Sergio , 19 Calleja , 15 Oier , 22 Ruper , 21 Vadocz , 16 Galana , 8 Masoud
Indisponibili : Delpotre e Dady(infortunati)
Allenatore : Camacho
Atletico Madrid : 1 Ansejo – 3 A.Lopez , 22 Pablo , 21 Perea , 17 Ujfalusi – 23 C.Santana , Assunaçao – 20 Simao , 9 Jurado , 11 M.Rodriguez - 10 Aguero
A disposizione : 43 D.Gea , 18 Dominguez , 16 Juanito , 2 Valera , 8 R.Garcia , 19 Reyes, 14 S.Pongolle
Indisponibili : Forlan,Pernia,Jimenez e Camacho(infortunati )
Allenatore: Abel Resino