Si gioca alle 21:00 odierne il ritorno della doppia sfida di Copa del Rey tra Osasuna e Getafe.
Lo 0-0 dell'andata lascia aperto il discorso sulla qualificazione, che potrebbe essere una piccola soddisfazione per i giocatori dell'Osasuna che quest'anno non sono ancora riusiciti a vincere un incontro.
Nel turno scorso di campionato è arrivato il pareggio interno con l'Atletico Madrid (0-0) che ha portato a 5 i punti in classifica della squadra che resta sempre ultima. Preoccupante la sterilità offensiva degli uomini di Camacho (3 reti in 10 partite), vedremo stasera se la coppia Sola e Pandiani sarà in grado di mettere in difficoltà la difesa del Getafe.
L'allenatore dell'Osasuna non ha confermato la formazione che scenderà in campo stasera anche se le variazioni rispetto alla gara di campionato di pochi giorni fa dovrebbero essere diverse sia per scelta tecnica che per i problemi di infortuni.
Sono infatti indisponibili per questo incontro Margairaz, Dady, Plasil, Delporte, Monreal, Puñal, Josetxo,Tiago Gomes, Sunny, Juanfran e Portillo.
Il Getafe ha una posizione decisamente più tranquilla nella Liga con i suoi 13 punti. Nell'ultimo turno è arrivata la sconfitta interna con il Valencia (0-3).
Jacobo difenderà i pali della formazione ospite. In attacco Uche prenderà il posto di Roberto Soldado espulso nell'ultimo incontro.
A centrocampo potrebbe anche essere risparmiato Casquero con Polanski e Celestini che aspirano ad un posto dal primo minuto così come Granero e Gavilán.
Esclusi per scelta tecnica Cotelo, Kepa e Adrián González mentre Sousa e Kas sono infortunati.
Le probabili formazioni:
Osasuna: Ricardo; Javier Flaño, Cruchaga, Miguel Flaño; Vadocz, Masoud, Nekounam, Héctor Font, Jokin; Sola e Pandiani.
Getafe: Jacobo; Contra, Belenguer, "Cata" Díaz, Licht; Granero, Casquero, Celestini, Gavilán; Uche e Manu.