MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il posticipo notturno dell'undicesima giornata d'andata di campionato vede di fronte Osasuna e Valencia . Calcio d'inizio alle ore 21:00.

OSASUNA : Stato di forma e ultimi risultati

Dopo aver bloccato i campioni in carica del Barcellona due settimane fa a Pamplona , l'Osasuna è caduta nuovamente in trasferta nell'ultimo turno di campionato , questa volta ad Almeria dove è uscita sconfitta con il risultato di 0-2.

E' stata una sconfitta decisa più dagli episodi che dal gioco collettivo delle due squadre. Al 2' i padroni di casa sono già in vantaggio grazie a un autorete di Josetxo che per deviare un cross di Guilleherme manda il pallone alle spalle del proprio portiere. L'Osasuna non fa tanto per reagire allo svantaggio e per tutto il primo tempo si assiste a una partita noiosa con poche azioni da rete. A pochi minuti dalla fine della prima parte un occasione per parte regala qualche emozione. La ripresa si apre con un timido tentativo di Pandiani di portare la sua squadra al pareggio , dopo di che poco e niente. Crusat , il più pericolo degli ospiti, col passare dei minuti viene sempre più ingabbiato dalla difesa andalusa che non ha troppi problemi a controllare gli attacchi degli uomini di Camacho . La partita sembrava incanalarsi verso la fine con il risultato di 1-0 quando un lampo di Kalu Uche regala la gioia del secondo gol andaluso alla propria squadra e ai suoi tifosi. L'Almeria vince meritatamente contro un Osasuna che ha disputato molto probabilmente la partita più brutta della stagione.

Con questa sconfitta gli uomini di Camacho si fanno raggiungere in classifica proprio dall'Almeria a 12 punti. La zona retrocessione è lontana di 5 lunghezze ma la squadra non si può permettere più passi falsi per non essere risucchiata nelle zone calde della classifica dove la lotta per la permanenza nella Liga comincia a farsi difficile.

Dopo la sconfitta contro l'Almeria , la squadra ha affrontato il ritorno dei sedicesimi di finale di Copa del Rey eliminando lo Xerez battuto sia all'andata in Andalucia per 2-1 che al ritorno a Pamplona con il risultato di 1-0.

VALENCIA : Stato di forma e ultimi risultati

Il Valencia sta attraversando un ottimo periodo di forma ed è una delle squadre che meglio stanno facendo nelle ultime settimane in campionato. Gli uomini di Emery sono reduci da tre vittorie consecutive , due in trasferta contro Almeria(3-0) e Malaga (1-0) e una in casa nell'ultimo turno contro il Saragozza(3-1).

Quella contro il Saragozza è stata una vittoria meritata condizionata dagli errori grossolani degli avversari che hanno lasciato intere praterie agli attacchi veloci dei valenciani.

Le prime battute della gara vedevano il Valencia in difficoltà nel gestire il possesso di palla, gli aragonesi sembrano disposti bene in campo e bloccano ogni azione pericolosa dei valenciani. La resistenza degli ospiti dura solo 15' quando la difesa aragonese comincia a lasciare larghi spazi alle sfuriate valenciane che fanno nascere il primo gol ad opera di Mata nel minuto 17. Lo svantaggio non scoraggi la squadra di Garcia Toral che addirittura gestisce meglio la palla degli avversari. Negli ultimi 5' della prima parte il Valencia torna ad approfittare di una difesa troppo alta e rifila altri due gol (al 39' con Villa e al 42' con Pablo Hernandez) che chiudono virtualmente la partita. Nella ripresa il portiere Vallejo evita in più occasioni la goleada valencina e al 65' l'orgoglio del Saragozza si trasforma con il gol della consolazione firmato da Abel Aguilar. Con due gol di vantaggio e con una netta differenza di valori tecnici in campo , il Valencia gestisce il vantaggio fino al triplice fischio finale lasciando ancora una volta a secco di vittorie le trasferte aragonesi.

Con la terza vittoria consecutiva gli uomini di Emery si piazzano con 21 punti in quarta posizione a 5 punti di distacco dalla capolista Barcellona, entrando cosi a far parte delle pretendenti al titolo anche se gli addetti ai lavori non ritengono la squadra valenciana compagine “matura” ad ambire al titolo iridato.

Se in campionato le cose ultimamente vanno a gonfie vele , in Copa del Rey la squadra ha sfiorato una grossa figuraccia contro una squadra di Segunda Division B. Nella partita di ritorno dei sedicesimi di finale ,Villa e compagni non sono andati oltre il 2-2 in casa contro l'Alcoyano. Solo grazie al vantaggio di un gol maturato nella partita d'andata i valenciani hanno potuto approdare agli ottavi di finale seppur con qualche rischio di troppo.

OSASUNA : Indisponibili , infortuni e squalifiche

Nell'Osasuna che affronterà questa notte il Valencia c'è da segnalare l'importante rientro del centrocampista Juanfran assente la settimana scorsa per aver contratto l'influenza A. Camacho non potrà schierare la stessa formazione degli ultimi quattro turni a causa dell'infortunio del difensore Monreal che sarà sostituito da Calleja. Il resto della rosa è a completa disposizione del tecnico fatta eccezione degli infortunati di lungo corso come i centrocampisti Esparza e Delpotre.

VALENCIA : Indisponibili , infortuni e squalifiche

Le vittorie di Deportivo e Siviglia di ieri obbligherà la squadra a cercare la quarta vittoria consecutiva per non perdere posizioni nei quartieri alti della classifica. Il tecnico Emery ha portato con se a Pamplona 19 giocatori, tra i quali non figura il difensore Miguel lasciato a Valencia per scelta tecnica. E' entrato a far parte della lista dei convocati anche il centrocampista Mata nonostante soffra qualche problema muscolare. Il suo impiego verrà deciso poche ore prima dell'incontro , se non ce la dovesse fare Joaquin è pronto a sostituirlo. Ancora assente il centrocampista Vicente per un infortunio mentre Del Horno e Nacho Gonzalez non sono stati convocati per scelta tecnica.

Queste le probabili formazioni :

Osasuna : 1 Ricardo – 2 Azpiculeta , 4 Flaño 14 Jostxto , 19 Calleja – 12 Juanfran , 10 Puñal , 6 Nekounam , 17 Camuñas - 11 Pandiani , 20 Aranda

A disposizione : 13 Roberto , 23 Sergio , 15 Oier , 22 Ruper , 21 Vadcoz , 16 Galan , 8 Masoud

Indisponibili : Delpotre , Esparza , (infortunati)Dady, Valdez(scelta tecnica)

Allenatore : Antonio Camacho

Valencia : 1 Cesar – 2 Bruno , 15 Dealbert , 4 Navarro , 22 Mathieu – 5 Marchena , 6 Albelda - 19 P.Hernandez , 17 Joaquin , 21 Silva - 7 Villa

A disposizione : 13 Moya , 20 Alexis , 28 Alba , 24 Bnega, 8 Baraja , 3 Maduro , 10 Mata , 9 Zigic

Indisponibili :, Vicente(infortunati) , Del Horno e Nacho Gonzalez(scelta tecnica)

Allenatore : U.Emery

Argomenti Correlati: osasuna - valencia
scritto il 22-11-2009 da el kun
Gif Banners