
L'
Osnabrück ospita l'
Aachen alla
Osnatel Arena per la 31esima giornata della
2.Bundesliga.
L'
Osnabrück è tornato al successo espugnando il campo del
Wehen (1-0) la settimana scorsa ed è rimasto a -2 dalla salvezza diretta portando a 5 i punti di vantaggio sull'
Ingolstadt con il Wehen sempre ultimo ad 11 punti dall'Osnabrück e quindi giá virtualmente retrocesso.
Ovviamente nessuno in casa
Lila-Weißen è giá appagato ed oltre a badare alla possibile rimonta dell'Ingoltsadt cercare di evitare lo spareggio con la terza di 3.Liga è comunque un obiettivo importante.
L'
Aachen invece ha subito uno stop inaspettato contro l'
Oberhausen (2-2) dopo 5 vittorie consecutive ma è rimasto sempre a -3 dal terzo posto questa settimana rioccupato dal
Norimberga.
Chiaramente i gialloneri devono cercare un successo per rimanere in corsa per la promozione e Seeberger ha assicurato che fino alla fine i suoi cercheranno di coronare questa bellissima rimonta.
Per
Seeberger c'è solo un dubbio in attacco con lo slovacco
Szilárd Nemeth (28/6) ancora non al 100% dopo l'infortunio muscolare subìto contro l'FSV Francoforte 3 settimane fa.
Al suo posto potrebbe tornare nell'undici iniziale il jolly offensivo
Markus Daun (21/3 ed 1/2 in NRW-Liga con l'Aachen II), operato a fine febbraio al menisco ma rivisto in ottime condizioni negli ultimi allenamenti settimanali.
Restano indisponibili il capitano
Reiner Plaßhenrich (11/0), operato a gennaio e fuori per il resto della stagione, ed il terzino destro
Thomas Stehle (10/1 e 2/0 in NRW-Liga con l'Aachen II), che si è infortunato al menisco durante la pausa invernale e rimarrá fuori gioco fino a luglio.
Nei padroni di casa resta indisponibile il jolly offensivo montenegrino
Đorđije Ćetković (3/0, 16/3 con l'Hansa Rostock ed 1/0 con Montenegro), sospeso dal club dopo le sue proteste circa il suo scarso utilizzo, mentre sono assenti per infortunio il jolly offensivo
Gaetano Manno (11/2 ed 1/0 con l'Osnabrück II), che si è infortunato ad una tibia a Koblenz ad inizio marzo, il centrocampista difensivo
Mathias Surmann (19/1), fermo dalla settimana scorsa per un problema al ginocchio, ed il centrocampista
Tom Geißler (6/1 ed 1/1 con l'Osnabrück II), infortunatosi al ginocchio ad inizio marzo contro l'Ingolstadt.
All'andata finí 3-1 per l'Aachen che si è sempre imposto nei precedenti giocati al
Tivoli mentre ad Osnabrück lo scorso anno finí 2-2 e 5 anni fa 3-1 per l'Osnabrück.
Queste le probabili formazioni:
VfL Osnabrück: 1 Tino Berbig - 25 Konstantin Engel, 4 Darlington Omodiagbe, 30 Thomas Cichon, 11 Andreas Schäfer - 6 Dominic Peitz - 17 Paul Thomik, 5 Pierre De Wit, 20 Nico Frommer, 28 Henning Grieneisen (7 Marvin Braun) - 9 Thomas Reichenberger (cap.)
a disposizione: 33 Stefan Wessels - 23 Assimiou Touré, 2 Anderson, 24 Uwe Ehlers - 21 Marcel Schuon, 12 Matthias Heidrich, 27 Edgar Bernhardt - 7 Marvin Braun, 16 Fiete Sykora
indisponibili: 10 Đorđije Ćetković (sospeso dal club), 15 Mathias Surmann, 29 Gaetano Manno, 8 Tom Geißler (infortunati), 3 René Trehkopf, 26 Christian Schiffbänker (con la seconda squadra)
Allenatore: Claus-Dieter "Pele" Wollitz
Alemannia Aachen: 12 Thorsten Stuckmann - 6 Jérôme Polenz, 28 Mirko Casper, 19 Seyi Olajengbesi, 32 Timo Achenbach - 20 Matthias Lehmann, 21 Cristian Fiél - 14 Daniel Brinkmann, 18 Lewis Holtby - 8 Szilárd Nemeth (23 Hervé Oussalé / 11 Markus Daun), 9 Benjamin Auer
a disposizione: 1 Stephan Straub - 30 Łukasz Szukała, 5 Pekka Lagerblom, 4 Hrvoje Vuković - 16 Florian Müller, 26 Patrick Milchraum, 29 Jochen Seitz - 23 Hervé Oussalé, 11 Markus Daun (33 Abdul Özgen, 10 Andreas Lasnik)
indisponibili: 8 Szilárd Nemeth (in dubbio), 17 Thomas Stehle, 7 Reiner Plaßhenrich (infortunati), 41 David Hohs, 27 Faton Popova (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Seeberger
Arbitro:
Steuer (Menden) Assistenten: Nowak (Bottrop) e Frömel (Ibbenbüren)