MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Osnabrück ospita il Greuther Fürth alla Osnatel Arena per la 24esima giornata della 2.Bundesliga.

Per l'Osnabrück (1-0-4 nelle ultime 5) il successo interno contro l'Ingolstadt (1-0) di due settimane fa é rimasto isolato e la settimana scorsa é arrivata una pesante sconfitta contro il Koblenz (0-3).

Anche il Greuther Fürth ha perso 0-3 a Koblenz il 22 febbraio ma per i Kleeblätter quella é stata l'unica sconfitta nelle ultime 9 giornate e grazie a 6 vittorie e 2 pareggi il Greuther Fürth é ora salito al secondo posto in classifica a 6 punti dal Friburgo, con un punto in piú del Mainz e ben 6 sul quarto posto (diventati 4 dopo il successo del Kaiserslautern nell'anticipo di venerdí).
La squadra di Benno Möhlmann sta giocando da mesi il calcio piú divertente della 2.Bundesliga, sempre votata all'attacco, che con 50 reti é di gran lunga il migliore del campionato, e mai timorosa su nessun campo.
Nelle ultime 9 giornate i risultati parlano da sé: 3-0 al Millerntor contro il St. Pauli e 2-1 al Fritz Walter Stadion contro il Kaiserslautern, ovvero le due squadre con il miglior record interno del campionato, 1-0 sul campo del Mainz, 4-3 in rimonta dall'1-3 contro il Duisburg, 1-1 in 10 contro 11 per quasi un tempo contro il Friburgo, 0-0 contro l'FSV Francoforte in 10 per un tempo, 6-1 all'Ingolstadt ed infine il 3-1 all'Oberhausen della settimana scorsa rimontando negli ultimi 25 minuti lo 0-1 iniziale nonostante giocasse in 10.

Le tante espulsioni hanno abituato il Greuther Fürth a giocare spesso in inferioritá numerica ed a perdere per le successive settimane diversi giocatori per squalifica.
Questa settimana peró si é raggiunto il numero record di ben 3 squalificati che sono l'ala Charles Takyi (23/3), l'esterno destro Stephan Schröck (21/1) ed il difensore centrale croato Marino Biliškov (18/0).
Sono inoltre indisponibili il difensore Martin Meichelbeck (5/0), che si é strappato un polpaccio a metá febbraio contro l'Ingolstadt, il centrocampista difensivo Thomas Wörle (12/0), fermo da gennaio per un infortunio al ginocchio, e l'esterno sinistro Christian Rahn (6/0, 9/0 con l'Hansa Rostock ed 1/0 con l'Hansa II) infortunatosi ad un ginocchio proprio la settimana scorsa contro l'Oberhausen.

Nella squadra di casa il terzino sinistro Andreas Schäfer (24/0) é stato espulso la settimana scorsa per doppia ammonizione e salterá dunque la prima partita della stagione (sempre in campo dal primo all'ultimo minuto fino all'espulsione di Koblenz).
Sono inoltre indisponibili per infortunio altri 5 giocatori (tutti mediamente titolari): il jolly offensivo Gaetano Manno (11/2 ed 1/0 con l'Osnabrück II), che si é fatto male ad una tibia proprio a Koblenz, l'esterno destro Paul Thomik (9/0), anche lui k.o. per un infortunio rimediato la settimana scorsa, il centrocampista difensivo René Trehkopf (1/0 con l'Osnabrück II), in riabilitazione dopo uno strappo muscolare subìto a fine gennaio, il difensore centrale Darlington Omodiagbe (16/0 ed 1/0 con l'Osnabrück II), fermo giá dalla settimana scorsa per un infortunio all'adduttore, ed il centrocampista Tom Geißler (6/1 ed 1/1 con l'Osnabrück II), infortunatosi al ginocchio due settimane fa contro l'Ingolstadt.

All'andata vinse il Greuther Fürth (4-2) mentre lo scorso anno alla Osnatel Arena finí 0-0.
Complessivamente sono 5 i precedenti giocati ad Osnabrück con la squadra di casa che conduce nel bilancio (3-1-1 e 6-3 le reti segnate).


Queste le probabili formazioni:


VfL Osnabrück: 33 Stefan Wessels - 25 Konstantin Engel, 30 Thomas Cichon, 21 Marcel Schuon, 28 Henning Grieneisen - 15 Mathias Surmann, 12 Matthias Heidrich - 7 Marvin Braun, 5 Pierre De Wit - 9 Thomas Reichenberger (cap.), 10 Đorđije Ćetković

a disposizione: 1 Tino Berbig - 2 Anderson, 23 Assimiou Touré, 24 Uwe Ehlers - 6 Dominic Peitz (26 Christian Schiffbänker, 27 Edgar Bernhardt) - 16 Fiete Sykora, 20 Nico Frommer

indisponibili: 11 Andreas Schäfer (squalificato), 29 Gaetano Manno, 8 Tom Geißler, 17 Paul Thomik, 4 Darlington Omodiagbe, 3 René Trehkopf (infortunati)

Allenatore: Claus-Dieter "Pele" Wollitz


SpVgg Greuther Fürth: 1 Stephan Loboué - 15 Daniel Felgenhauer, 3 Asen Karaslavov, 5 Jan Mauersberger, 26 Alexander Voigt - 10 Thorsten Burkhardt - 7 Bernd Nehrig, 18 Leonard Haas, 9 Ivo Iličević - 11 Stefan Reisinger, 22 Sami Allagui

a disposizione: 27 Sascha Kirschstein (24 Jens Grahl) - 23 Philipp Langen, 2 Shqipran Skeraj (14 Tom Bertram) -  (21 Daniel Brückner, 25 Nicolai Müller) - 8 Marco Caligiuri - 19 Aleksandar Kotuljac, 36 Sercan Sararer, 33 Cidimar

indisponibili: 13 Charles Takyi, 17 Stephan Schröck, 4 Marino Biliškov (squalificati), 30 Christian Rahn, 6 Thomas Wörle, 20 Martin Meichelbeck (infortunati)

Allenatore: Benno Möhlmann



Arbitro: Christ (Kaiserslautern)
Assistenti: Seiwert (Merzig-Merchingen) ed Alt (Illingen)
scritto il 14-03-2009 da stiegl
Gif Banners