
L'
Osnabrück ospita il
Mainz alla
Osnatel Arena per la 20esima giornata della
2.Bundesliga.
L'
Osnabrück é reduce dalla pesante sconfitta contro la capolista
Friburgo (1-4) e nelle ultime 12 giornate ha ottenuto un solo successo.
Per questa partita nell'
Osnabrück rientra il centrale di centrocampo
Dominic Peitz (19/1), reduce da un turno di squalifica, ed il capitano e miglior realizzatore della squadra
Thomas Reichenberger (19/5) dopo aver giocato gli ultimi 20 minuti a Friburgo dovrebbe tornare nell'undici titolare.
Anche il leader della difesa
Thomas Cichon (15/4), alle prese da un paio di mesi con una frattura da stress al perone, é tornato ad allenarsi in settimana ma probabilmente partirá solo dalla panchina.
Resta dunque indisponibile solo il jolly difensivo
René Trehkopf (1/0 in Oberliga Niedersachenliga-West con l'Osnabrück II), reduce da oltre 4 mesi di stop per un brutto infortunio al ginocchio ed ora fermato da uno strappo muscolare rimediato durante il ritiro invernale.
Il
Mainz ha raccolto 2 pareggi nelle prime 2 partite del girone di ritorno ed il 2-2 interno contro il
Monaco 1860 ha confermato le difficoltá della squadra di
Andersen davanti al proprio pubblico.
In classifica é cosí scivolato al terzo posto a -3 dal
Friburgo, che gioca domani nel posticipo del lunedí, ed ora anche dal
Greuther Fürth che ha raccolto un altro punto nell'anticipo di venerdí.
Quattro le novitá nel
Mainz rispetto alla settimana scorsa.
Il terzino sinsitro belga
Peter Van Der Heyden (20/1) si é infortunato in settimana ed al suo posto giocherá il neo-acquisto ungherese
Zsólt Löw (1/0 con il Mainz, 1/0 con l'Hoffenheim ed 1/0 con l'Ungheria), il centrocampista montenegrino
Milorad Peković (16/1 e 3/0 con il Montenegro) rientra dopo un turno di squalifica mentre l'esterno destro di centrocampo
Florian Heller (22/2) é stato squalificato per un turno e l'attaccante serbo
Srdjan Baljak (19/6) rientra dopo uno stop per dei problemi fisici.
Nelle fila del
Mainz restano inoltre sempre indisponibili il jolly offensivo algerino
Chadli Amri (8/1), il terzo portiere
Daniel Ischdonat (0/0), il terzino destro
Christian Demirtas (1/0 e 2/1 con il Mainz II in Regionalliga West) ed il terzino sinistro
Marco Rose (3/0 con il Mainz II in Regionalliga West), tutti infortunati da diverso tempo.
All'andata si impose il
Mainz per 4-2 mentre nel bilancio dei precedenti giocati ad Osnabrück conduce l'
Osnabrück (2-3-1, 8-7 le reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
VfL Osnabrück: 33 Stefan Wessels - 17 Paul Thomik, 21 Marcel Schuon, 4 Darlington Omodiagbe, 11 Andreas Schäfer - 6 Dominic Peitz, 12 Matthias Heidrich - 29 Gaetano Manno, 5 Pierre De Wit, 8 Tom Geißler - 9 Thomas Reichenberger
a disposizione: 1 Tino Berbig - 30 Thomas Cichon, 2 Anderson, 23 Assimiou Touré, 24 Uwe Ehlers - 15 Mathias Surmann, 25 Konstantin Engel, 28 Henning Grieneisen (26 Christian Schiffbänker, 27 Edgar Bernhardt) - 10 Đorđije Ćetković, 16 Fiete Sykora, 20 Nico Frommer, 7 Marvin Braun
indisponibili: 3 René Trehkopf (infortunato)
Allenatore: Claus-Dieter "Pele" Wollitz
1. FSV Mainz 05: 1 Dimo Wache (cap.) - 6 Tim Hoogland, 26 Niko Bungert, 4 Nikolče Noveski, (24 Zsólt Löw) - 18 Jahmir Hyka, 21 Miroslav Karhan (13 Milorad Peković), 7 Markus Feulner, 11 Delron Buckley - 23 Aristide Bancé, 9 Félix Borja (8 Srdjan Baljak)
a disposizione: 29 Christian Wetklo (Daniel Davari) - 24 Zsólt Löw, 15 Roman Neustädter, 39 Jan Kirchhoff, 2 Bo Svensson (Benjamin Kessel) - 13 Milorad Peković, 27 Daniel Gunkel, 25 Mario Vrančić (33 Nejmeddin Daghfous, 14 Robert Fleßers) - 8 Srdjan Baljak, 32 Dragan Bogavac (Khaibar Amani)
indisponibili: 16 Florian Heller (squalificato), 19 Elkin Soto (ammalati), 3 Peter Van Der Heyden, 22 Chadli Amri, 5 Christian Demirtas, 17 Marco Rose, 30 Daniel Ischdonat (tutti infortunati)
Allenatore: Jørn Andersen