MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

L'Osnabrück ospita il Paderborn alla Osnatel Arena nel match di ritorno dello spareggio che deciderà l'ultima partecipante alla 2.Bundesliga 2009/10.

L'Osnabrück è chiamato a rimontare lo 0-1 del match giocato venerdì a Paderborn.
All'andata il Paderborn ha dettato il gioco e meritato senza dubbio la vittoria, sprecando tantissime occasioni da goal nell'arco dei 90 minuti.
Il caloroso pubblico della Paragon Arena, tutta esaurita come non si vedeva da tempo (15.000 spettatori), ha certamente dato una mano al Paderborn ed alla Osnatel Arena, anch'essa tutta esaurita (16.500 spettatori), ovviamente sarà l'Osnabrück ad avere il vantaggio del fattore campo e dei tifosi alle spalle anche se non mancherà una folta rappresentanza di tifosi ospiti in arrivo dalla vicina Paderborn.

Pele Wollitz a fine partita era furioso con i suoi che in effetti hanno giocato una partita a tratti imbarazzante anche se la tattica iper attendista certamente non era frutto delle idee degli 11 in campo.
Esempio lampante il goal della vittoria segnato da Frank Löning, entrato in campo pochi minuti prima, che aveva sfruttato una clamorosa scivolata di Darlington Omodiagbe per involarsi davanti alla porta dell'Osnabrück e trafiggere Tino Berbig.

Chiaramente l'Osnabrück questa volta sarà costretto a "fare" la partita ed il Paderborn, che in 3.Liga ha sfruttato sempre molto bene le ripartenze nelle partite giocate fuori casa (11 vittorie nelle ultime 17 trasferte), cercherà di approfittare degli spazi che si creeranno nella incerta difesa dei Lila-Weißen giocando più all'attesa rispetto all'andata quando, come detto, ha dettato i ritmi per tutta la partita.

Per questo match di ritorno il Paderborn schiererà quasi certamente la stessa formazione vista venerdì con le uniche eccezioni che potrebbero riguardare il reparto offensivo dove il giovane Sven Krause (8/4) ed il serbo Jovan Damjanović (21/7) erano stati sostituiti già nel match di andata nel secondo tempo dal match-winner Frank Löning (39/15) e dal turco Sercan Güvenisik (32/18), ovvero la coppia di attaccanti titolari fino ad un mese fa.
Restano indisponibili gli infortunati già noti da tempo.
Il difensore Torsten Becker (0/0) ha saltato tutta la stagione per la rottura del crociato, il terzino destro David Krecidlo (16/0) è rientrato la settimana scorsa a Stoccarda dopo oltre un mese di stop per un infortunio agli adduttori, il terzino sinistro Sören Halfar (18/0) è fuori causa da gennaio per un grave infortunio al ginocchio, il jolly difensivo Sören Gonther (19/1) dopo uno stop di un mese e mezzo è rientrato due settimane fa ed è regolarmente a disposizione, il jolly difensivo Tom Bertram (1/0 con il Paderborn, 1/0 con il Greuther Fürth e 15/1 con il Greuther Fürth II) si è fatto male al debutto con il Paderborn ad inizio febbraio e per un problema al menisco ha saltato il resto della stagione, ed anche l'esterno destro Jens Wemmer (18/1) ha saltato il resto della stagione per un infortunio al tendine di Achille che si è procurato a marzo.

Nell'Osnabrück invece Wollitz come di consueto non ha lasciato trapelare nulla nelle ultime ore ma qualche cambio tattico è piú che possibile.
Restano sicuramente indisponibili il centrocampista Pierre De Wit (34/3), che si è rotto il crociato contro il Duisburg nell'ultima di campionato, l'esterno destro Paul Thomik (20/0), che si è infortunato ad una caviglia la settimana scorsa, il terzino destro titolare Konstantin Engel (20/1 e 4/0 con l'Osnabrück II), che si è stirato il quadricipite femorale della gamba sinistra nell'allenamento di giovedí, il jolly offensivo montenegrino Đorđije Ćetković (3/0, 16/3 con l'Hansa Rostock ed 1/0 con Montenegro), sospeso dal club da diversi mesi ormai dopo le sue proteste circa il suo scarso utilizzo, ed il jolly offensivo Gaetano Manno (11/2 ed 1/0 con l'Osnabrück II), che si è infortunato ad una tibia a Koblenz ad inizio marzo.
A Paderborn l'esclusione eccellente del capitano Thomas Reichenberger (35/7) ha destato scalpore ed il suo ingresso in campo solo negli ultimi 5 minuti non è stato digerito molto bene da Reichenberger in primis.
Il 34enne attaccante non ha certamente vissuto la sua migliore stagione ma è da 4 anni il capitano e bomber della squadra (60 goal in 4 anni) e con l'abituale schema di Wollitz, che prevede una sola punta supportata da 2-3 centrocampisti offensivi, è sempre stato l'unico vero attaccante di ruolo della squadra.


Queste le probabili formazioni:


VfL Osnabrück: 1 Tino Berbig - 21 Marcel Schuon (23 Assimiou Touré), 30 Thomas Cichon, 4 Darlington Omodiagbe, 11 Andreas Schäfer - 12 Matthias Heidrich (6 Dominic Peitz) - 15 Mathias Surmann, 8 Tom Geißler - 20 Nico Frommer, 28 Henning Grieneisen - 9 Thomas Reichenberger (cap.) (16 Fiete Sykora)

a disposizione: 33 Stefan Wessels - 23 Assimiou Touré, 2 Anderson, 24 Uwe Ehlers - 6 Dominic Peitz, 27 Edgar Bernhardt - 16 Fiete Sykora (7 Marvin Braun)

indisponibili: 10 Đorđije Ćetković (sospeso dal club), 17 Paul Thomik, 25 Konstantin Engel, 5 Pierre De Wit, 29 Gaetano Manno (infortunati), 3 René Trehkopf, 26 Christian Schiffbänker (con la seconda squadra)

Allenatore: Claus-Dieter "Pele" Wollitz


SC Paderborn 07: 1 Kasper Jensen - 4 Toni Wachsmuth, 6 Florian Mohr, 3 Matthias Holst, 26 Sören Gonther - 18 Markus Krösche (cap.) - 15 Rolf-Christel Guié-Mien, 5 Enis Alushi, 21 Daniel Brückner - Sven Krause (9 Frank Löning), 22 Jovan Damjanović (10 Sercan Güvenisik)

a disposizione: 19 Nico Burchert - 13 Sebastian Schuppan (16 David Krecidlo) - 12 Sören Brandy, 8 Karsten Fischer (25 Björn Lindemann, 17 Patrick Reinsch) - 9 Frank Löning, 10 Sercan Güvenisik, 11 Dominick Kumbela

indisponibili: 14 Torsten Becker, 23 Sören Halfar, 30 Tom Bertram, 7 Jens Wemmer (infortunati), 20 Sebastian Lange, 24 Christian Strohdiek, Eugen Klukin, Thomas Rath (non convocati)

Allenatore: Andrè Schubert



Arbitro: Dr. Felix Brych (München)
Assistenti: Hartmann (Ingolstadt) ed Achmüller (Freyung)
Quarto uomo: Bandurski (Essen)

scritto il 31-05-2009 da stiegl
Gif Banners