MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Paderborn ospita l'Arminia Bielefeld all'Energieteam Arena nel posticipo della decima giornata della 2.Bundesliga tedesca.

Dopo i risultati del weekend l'Arminia Bielefeld ha una grossa occasione per isolarsi al comando. Con un successo infatti andrebbe a +3 sul Kaiserslautern ed a +4 sul duo St.Pauli-Union Berlino.
Non sarà facile però venire a capo di un Paderborn che ha perso una sola volta nelle ultime 8 giornate, nel rocambolesco 4-5 sul campo dell'Union Berlino, ed è imbattuto in casa (2-2-0) dove per altro ha subìto solo 3 goal in 4 partite.
L'Arminia però ha un ruolino di marcia di primissimo piano ed è reduce addirittura da 6 vittorie consecutive in campionato, sette con quella della prima giornata, per un totale di 21 punti (non ha mai pareggiato).
Inoltre la squadra di Bielefeld non prende goal da quasi 500 minuti, infatti, dopo aver subìto 8 goal nelle prime 4 partite, Dennis Eilhoff è rimasto imbattuto nelle ultime 5.

Il Paderborn la settimana scorsa ha espugnato il campo dell'Hansa Rostock (2-1).
Il successo è stato il frutto di una solidità difensiva che ha spento quasi tutte le velleità dell'Hansa e di un'abilità nel capitalizzare le proprie occasioni offensive.
Per il Paderborn la prima vittoria esterna della stagione ha portato le firme del centrocampista Enis Alushi (9/1/4), al primo goal in carriera in 2.Bundesliga ed al primo goal con la maglia del Paderborn dopo 43 partite, e dell'attaccante italo-tedesco Gaetano Manno (8/3/0), autore del terzo goal stagionale, già record personale alla sua terza stagione in 2.Bundesliga.
Oltre ai due goleador nel Paderborn si sono distinti tutto il reparto difensivo, come detto, ed in particolare il portiere Daniel Masuch (8/-), preciso e solido per tutto l'arco della partita. Davanti si è messo in evidenza anche l'altro attaccante, il turco Mahir Sağlık (5/4/2), autore dell'assist del primo goal e sempre presente nelle azioni offensive della sua squadra oltre che ottimo nel mantenere, quando necessario, il possesso palla.

L'Arminia Bielefeld nell'ultimo turno ha battuto in casa l'Aachen (1-0).
Il centrocampista offensivo Zlatko Janjić (10/4/0) ha confermato il suo ottimo momento di forma (due goal nel secondo turno di DFB-Pokal e quattro goal nell'amichevole giocata durante la pausa internazionale) ed ha sfruttato un errore del portiere dell'Aachen segnando al 34' la rete che si è poi rivelata decisiva.
Terzo successo consecutivo per 1-0 per la squadra di Gerstner che ha avuto gioco relativamente facile contro un Aachen davvero con pochi argomenti in fase offensiva, controllando per il resto della partita il minimo vantaggio conquistato grazie al goal di Janjić.
Oltre al match-winner nell'Arminia si è distinto l'altro centrocampista offensivo Daniel Halfar (11/1/3), autore dell'assist e di una serie di ottime giocate.

Thomas Gerstner recupera il centrocampista offensivo italo-tedesco Giovanni Federico (10/8/3), autore di 7 reti in campionato ed assente contro l'Aachen per via di un virus influenzale. Federico nelle sue due stagioni in 2.Bundesliga con il Karlsruhe (2005-2007) aveva già segnato 34 reti (capocannoniere nel 2006/07 con 20) e servito 21 assist diventando non solo il simbolo del KSC ma finendo su diversi articoli sportivi dei maggiori giornali italiani per le sue ottime prestazioni e per la classica storia di figlio di successo di una famiglia di immigrati. Il suo passaggio al Borussia Dortmund e complessivamente le sue due ultime stagioni in Bundesliga avevano visto scomparire il talento del fantasista di origini italiane ma in questa stagione, approdato all'Arminia a parametro zero, Federico si è rilanciato tornando sugli standard delle sue ultime stagioni in 2.Bundesliga. Il suo rientro è pertanto di grande importanza per l'Arminia.

Resta invece indisponibile l'attaccante ceco Pavel Fort (9/3/3), vertice offensivo del 4-1-4-1 di Gerstner e già assente la settimana scorsa per un infortunio all'adduttore.
Con l'assenza di Fort sarà nuovamente il jolly offensivo dello Zambia Christopher Katongo (10/5/1 e 2/0 con lo Zambia) a giocare come prima punta e nel suo abituale ruolo di ala sinistra sarà confermato Zlatko Janjić.
Uno tra Oliver Kirch (6/1/1) e Michael Delura (7/0/3) lascerà invece il posto per Federico. Considerando le scelte fatte da Gerstner nelle ultime partite l'escluso dovrebbe essere il 24enne di origine polacca. Rispetto alla formazione che ha giocato contro l'Aachen, Kirch ovviamente prenderebbe in questo caso il posto di Delura come ala destra.

Nel Paderborn il capitano Markus Krösche (10/0/2), costretto ad uscire nel finale di partita a Rostock per un risentimento muscolare, ha perfettamente recuperato e sarà come sempre il cardine difensivo del centrocampo.
L'attaccante di riserva Sven Krause (4/0/0) sconta invece una squalifica rimediata con la seconda squadra ma non è mai stato chiamato in causa dal 30 agosto quindi la sua assenza è di pochissimo conto.
Restano inoltre indisponibili per infortunio il difensore Tom Bertram (1/0 quest'anno, 1/0 con il Greuther Fürth e 15/1 con il Greuthert Fürth II lo scorso anno, operato al crociato), il terzino sinistro Sören Halfar (18/0/2 lo scorso anno, fermo dallo scorso gennaio per un'operazione al ginocchio), l'esterno destro Jens Wemmer (18/1/6 lo scorso anno, fermo per un infortunio al tendine d'Achille), l'esterno sinistro Sebastian Schuppan (fermo per un infortunio al piede), l'attaccante Sven Krause (4/0), alle prese da metà settembre con un problema alla schiena, il terzino Toni Wachsmuth (4/1), fermato a fine settembre da un problema al ginocchio, ed il centrocampista offensivo Sören Brandy (7/2/0), infortunatosi ad un ginocchio nella pentultima di campionato a Monaco.


La sfida odierna è un derby della Westfalia Orientale. Paderborn è infatti 50 Km. a sud di Bielefeld e le due città fanno parte del popolatissimo Bundesland del Nord Reno-Westfalia.
Grande equilibrio nei precedenti con l'Arminia che vanta 14 vittorie contro le 13 del Padeborn (il vecchio TuS Paderborn-Neuhaus + l'attuale SC Paderborn 07), 6 i pareggi.


Queste le probabili formazioni:


SC Paderborn 07: 22 Daniel Masuch - 26 Sören Gonther, 3 Matthias Holst, 6 Florian Mohr, 8 Sebastian Schachten - 18 Markus Krösche (cap.) - 15 Rolf-Christel Guié-Mien, 5 Enis Alushi, 21 Daniel Brückner - 11 Mahir Sağlık, 29 Gaetano Manno

a disposizione: 1 Kasper Jensen - 16 David Krecidlo, 14 Eugen Klukin - 17 Philipp Heithölter, 39 Nejmeddin Daghfous, 2 Rudolf Zedi - 10 Sercan Güvenışık, 9 Frank Löning

indisponibili: 12 Sören Brandy, 4 Toni Wachsmuth, 13 Sebastian Schuppan, 20 Sebastian Lange, 30 Tom Bertram, 23 Sören Halfar, 7 Jens Wemmer, 31 Sven Krause (infortunati), 19 Nico Burchert, 24 Christian Strohdiek (con la seconda squadra)

Allenatore: Andre Schubert


DSC Arminia Bielefeld: 22 Dennis Eilhoff - 20 Michael Lamey, 3 Markus Bollmann, 16 Andre Mijatović, 27 Arne Feick - 5 Rüdiger Kauf (cap.) - 13 Oliver Kirch, 8 Giovanni Federico, 24 Daniel Halfar, 15 Zlatko Janjić - 10 Christopher Katongo

a disposizione: 1 Rowen Fernández - 6 Nils Fischer, 2 Markus Schuler, 31 Radim Kučera - 19 Michael Delura, 7 Kasper Risgård, 14 Jonas Kamper, 29 Franck Manga Guela - 18 Besart Berisha

indisponibili: 9 Pavel Fort (infortunato), 21 Niklas Hartmann, 17 Maik Rodenberg, 25 Christian Santos, 30 Kevin Kerr, 23 Thilo Versick (con la seconda squadra)

Allenatore: Thomas Gerstner
scritto il 26-10-2009 da stiegl
Gif Banners