
Il
Paderborn ospita il
Duisburg all'
Energieteam Arena per la 15esima giornata della
2.Bundesliga.
Il
Paderborn ha raccolto 7 punti nelle ultime 3 giornate e si è portato all'ottavo posto a quota 20 punti.
La settimana scorsa la squadra di
Andre Schubert ha sconfitto in casa il Greuther Fürth (1-0) capitalizzando la rete di
Mahir Sağlık messa a segno al 31' su assist di
Christian Strohdiek. La partita contro i Kleeblätter è stata caratterizzata dai tanti errori, dal gioco spezzettato e dalle poche emozioni.
Per questa partita nelle fila del
Paderborn mancherà l'esterno sinistro
Daniel Brückner (15/3/3), messo k.o. dall'influenza suina.
Rientra invece il difensore centrale
Matthias Holst (13/0/1), anche lui reduce da uno stop per l'influenza suina, mentre restano indisponibili il laterale sinistro
Philipp Heithölter (6/0/0), che è fuori gioco per un infortunio al tendine d'Achille rimediato a metà novembre, il difensore
Tom Bertram (1/0/0 quest'anno, 1/0 con il Greuther Fürth e 15/1 con il Greuthert Fürth II lo scorso anno), operato a settembre al crociato, il terzino
Toni Wachsmuth (4/1/0), fermato a fine settembre da un problema al ginocchio, ed il difensore Florian Mohr (7/1/0), fermato ad inizio novembre da un infortunio al ginocchio.
Holst andrà comunque solo in panchina.
Il
Duisburg ha raccolto 3 successi e 2 pareggi nelle ultime 5 giornate e si è tirato fuori da una situazione in classifica che poco si confaceva al valore della squadra.
La scorsa settimana le Zebre erano prive di ben 10 giocatori ma ciononostante hanno giocato una buona partita e colto un meritato pareggio in rimonta contro l'
Augsburg (2-2).
L'eroe della partita è stato
Christian Tiffert, autore di entrambe le reti. La prima correggendo una corta respinta dopo che lo stesso Tiffert aveva sbagliato un calcio di rigore concesso per un fallo su
Olcay Sahan, la seconda direttamente su rigore solo 5 minuti per un fallo di mano in area commesso da Daniel Brinkmann. Proprio Brinkmann nel primo tempo aveva portato in vantaggio gli ospiti con un fantastico goal frutto di un perfetto tiro al volo da 26 metri. Primo tempo che in realtà aveva visto il Duisburg recitare il ruolo della squadra migliore in campo con Jentzsch bravo nello sventare tutte le conclusioni dei padroni di casa. Nella ripresa l'Augsburg si portava sul 2-0 con Traoré bravo a correggere in rete una corta respinta di Herzog su tiro di Ndjeng. Dopo le due reti segnate da Tiffert
Bruno Soares si faceva espellere per doppia ammonizione ma anche in 10 per gli ultimi minuti della partita era ancora il Duisburg a sfiorare il successo con un tiro-cross di
Nicky Adler salvato ancora una volta brillantamente da Jentzsch, senza dubbio il migliore in campo dei suoi.
Il difensore centrale brasiliano
Bruno Soares (5/1/0) è stato ovviamente squalificato per questa gironata ma la notizia ha poca importanza visto che il capitano
Björn Schlicke (14/0/0), fermato 2 settimana fa da un infortunio al polpaccio subìto in allenamento, è nuovamente disponibile.
Sono nuovamente a disposizione anche il centrocampista difensivo
Adam Bodzek (14/1/2), fermato 3 settimane fa da un infortunio alla caviglia ma già in campo contro l'Augsburg nella mezzora finale, ed il centrocampista bulgaro
Chavdar Yankov (11/1/0 e 2/0/0 con la Bulgaria), che era stato sospeso dal club dopo essersi presentato, non per la prima volta, in ritardo ingiustificato ad un allenamento. Anche Yankov ha già giocato la settimana scorsa prendendo il posto di un deludente
Änis Ben-Hatira all'intervallo.
Il portiere titolare
Tom Starke (15/-), fermato da un infortunio agli addominali alla vigilia della partita di due settimane fa a Fürth, è ancora in dubbio mentre rientra dopo uno stop per un virus influenzale il jolly offensivo
Chinedu Ede (12/0/0 e 2/2 con il Duisburg II).
Restano indisponibili il bomber danese
Søren Larsen (9/5/3 e 2/0/0 con la Danimarca), che si è stirato l'8/11 l'Ahlen,
il difensore centrale titolare Frank Fahrenhorst (12/2/0), fermato a metà novembre da un infortunio ad un tendine del ginocchio, il terzino destro titolare
Bernd Korzynietz (14/0/0), fermato ad inizio novembre da un infortunio al ginocchio, il bomber
Sandro Wagner (7/5/2), che si è rotto il crociato a metà settembre, il terzino sinistro
Alexander Meyer (0/0/0), fuori da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, ed il centrocampista rumeno
Mihai Tararache (7/3/2), fermato a fine settembre da un infortunio al menisco.
Un precedente in 2.Bundesliga a Paderborn nella stagione 2006/07 con il Duisburg che si impose per 3-0.
Queste le probabili formazioni:
SC Paderborn 07: 22
Daniel Masuch -
8 Sebastian Schachten, 26
Sören Gonther, 24
Christian Strohdiek, 23 Sören Halfar - 18
Markus Krösche (cap.) - 7
Jens Wemmer, 5 Enis Alushi, 15 Rolf-Christel Guié-Mien - 11 Mahir Sağlık, 29 Gaetano Manno
a disposizione: 1 Kasper Jensen (20
Sebastian Lange) - 3 Matthias Holst, 14
Eugen Klukin (16
David Krecidlo) - 39 Nejmeddin Daghfous, 2
Rudolf Zedi, 12
Sören Brandy (13
Sebastian Schuppan) - 10 Sercan Güvenışık, 9
Frank Löning (31
Sven Krause)indisponibili: 21 Daniel Brückner (ammalato), 17 Philipp Heithölter, 6 Florian Mohr, 4
Toni Wachsmuth, 30
Tom Bertram (infortunati), 19 Nico Burchert (con la seconda squadra)
Allenatore: Andre Schubert
MSV Duisburg: 1 Tom Starke (18 Marcel Herzog) - 34 Kristoffer Andersen, 4 Björn Schlicke (cap.), 3 Tiago Calvano
, 28 Olivier Veigneau - 13 Adam Bodzek (20 Ivica Grlić) -
11 Olcay Sahan
, 32 Änis Ben-Hatira, 10 Christian Tiffert - 21 Caiuby, 23 Nicky Adler
a disposizione: 18 Marcel Herzog (31
Raphael Koczor) - 17
Sven Theißen, 29 Tobias Willi - 20 Ivica Grlić, 26
Chavdar Yankov, 24 Kevin Grund, 22 Alon Abelski (16
Matthias Tietz) - 9 Chinedu Ede
indisponibili: 1 Tom Starke (in dubbio), 14
Bruno Soares (squalificato), 19 Søren Larsen, 15 Frank Fahrenhorst
, 2 Bernd Korzynietz, 8 Mihai Tararache, 7 Sandro Wagner, 25 Alexander Meyer (infortunati)
Allenatore: Milan Šašić