
Il
Paderborn ospita il
Koblenz all'
Energieteam Arena per la 12esima giornata della
2.Bundesliga.
Il
Paderborn, decimo in classifica con 13 punti, è la peggiore delle tre neo-promosse ma senza imporre paragoni con il Fortuna Düsseldorf e l'Union Berlino tutti si possono dire soddisfatti di come stanno andando le cose sinora a Paderborn.
La squadra la settimana scorsa ha giocato ancora una volta bene e la sconfitta per 2-3 subita sul campo dell'
Oberhausen non è da archiviare come una brutta prestazione.
La squadra di Schubert era andata due volte in vantaggio nel primo tempo, prima con
Sören Gonther al 23' e poi con Florian Mohr al 43', ma le reti dei due difensori alla fine sono servite a poco visto che nella ripresa l'Oberhausen ha ribaltato il risultato e nel finale il portiere di casa ha salvato il pari su un tiro di Mahir Sağlık.
In settimana si sono fermati due giocatori titolari nell'undici di Schubert ovvero
Florian Mohr (7/1/0) ed il centrocampista congolese
Rolf-Christel Guié-Mien (11/0/2). Il primo per un problema ad un tendine del ginocchio il secondo per un infortunio al ginocchio.
Resta fuori gioco anche il capitano
Markus Krösche (11/0/2), alle prese dalla settimana scorsa con un problema inguinale.
L'attaccante di riserva
Sven Krause (4/0/0) sconta l'ultimo turno della squalifica rimediata con la seconda squadra ma non è mai stato chiamato in causa dal 30 agosto quindi la sua assenza è di pochissimo conto.
Restano inoltre indisponibili per infortunio il difensore
Tom Bertram (1/0 quest'anno, 1/0 con il Greuther Fürth e 15/1 con il Greuthert Fürth II lo scorso anno, operato al crociato), l'esterno sinistro
Sebastian Schuppan (fermo per un infortunio al piede), il terzino sinistro
Sören Halfar (18/0/2 lo scorso anno, fermo dallo scorso gennaio per un'operazione al ginocchio), l'attaccante
Sven Krause (4/0), alle prese da metà settembre con un problema alla schiena, ed il terzino
Toni Wachsmuth (4/1), fermato a fine settembre da un problema al ginocchio.
Il centrocampista offensivo Sören Brandy (7/2/0), infortunatosi ad un ginocchio a fine settembre a Monaco, torna a disposizione così come il difensore
Sören Gonther, che aveva preso un colpo in allenamento, ed il difensore centrale
Matthias Holst, che aveva saltato due allenamenti per un piccolo problema al ginocchio, sono regolarmente a disposizione.
Gonther, che di solito gioca come terzino destro, prenderà il posto di Mohr al centro della difesa al fianco di Holst e come terzino destro giocherà quasi certamente
Sebastian Schachten, spesso impiegato come terzino sinistro, mentre a sinistra opererà un laterale decisamente più offensivo come
Philipp Heithölter.
Al posto di Guié-Mien invece potrebbe esserci il debutto stagionale dell'esterno destro
Jens Wemmer (18/1/6 lo scorso anno), fermo da inizio stagione per un infortunio al tendine d'Achille ma rivisto in palla negli ultimi allenamenti.
Il
Koblenz la settimana scorsa ha subìto due pesanti sconfitte dopo il ritorno al successo di due settimane fa sul campo del
Greuther Fürth (2-1).
Se lo 0-4 patito sul campo dell'
Hoffenheim negli ottavi della DFB-Pokal potevano essere archiviati come una giornata storta ma di poco peso nella stagione del Koblenz, lo 0-3 subìto in casa contro il
Duisburg la settimana scorsa ha pesato tanto e per l'ennesima volta la squadra è uscita tra i fischi del pubblico che continua a protestare innanzitutto contro
Uwe Rapolder.
Brutta prestazione davvero quella di domenica scorsa con il Duisburg già sul 3-0 all'intervallo ed un Koblenz mai capace di rendersi realmente pericoloso per tutto l'arco dei 90 minuti di gioco.
Il ruolino di marcia interno del Koblenz è davvero deludente (1-2-3) ma anche complessivamente le cose cambiano poco visto che con 9 punti dopo 11 giornate la squadra è mestamente terzultima pur avendo a soli due punti la zona salvezza.
Per questa trasferta nel Koblenz quasi certamente mancherà nuovamente il portiere titolare
David Yelldell (13/-), uno dei pochi che ha retto in piedi la squadra in questo inizio di stagione insieme al capitano
Shefki Kuqi in attacco.
Yeldell, fermato da un infortunio al polpaccio destro la settimana scorsa, non si è allenato quasi per tutta la settimana e negli ultimi giorni ha solo svolto dei lavori leggeri quindi è più che probabile che in porta giocherà
Marcus Rickert (2/-) come contro il Duisburg
.
Sono invece certamente out altri due titolari: il difensore Benjamin Lense (11/3/0) ed il centrocampista brasiliano
Melinho (12/0/1), entrambi alle prese con un infortunio al menusco e già assenti contro il Duisburg.
Restano inoltre indisponibili l'esperto terzino sinistro
Frank Wiblishauser (4/0/0), fermo da settembre per un infortunio al tallone, il giovane jolly offensivo albanese
Renaldo Rama (1/0 con l'Albania U21), fermo da mesi per un infortunio alla caviglia, il difensore centrale ceco
Martin Hudec (2/0/0), che si è fratturato il malleolo nella prima di campioanto a Monaco, ed il centrocampista
Michael Stahl (1/0), che dopo l'infortunio al tendine d'Achille che lo aveva tenuto fuori gioco ad inizio stagione ad inizio ottobre è stato messo fuori gioco dalla rottura del crociato.
Il jolly offensivo di origine greca
Emmanuel Krontiris (2/0/0), fermo da agosto per un'ernia al disco e rientrato in campo contro l'Hoffenheim in DFB-Pokal, ha giocato il secondo tempo la settimana scorsa contro il Duisburg ma negli ultimi giorni non si è allenato per una brutta influenza ed è in dubbio per questa partita.
Pronto al rientro invece il laterale del Kosovo
Shqipran Skeraj (11/0/0) che la settimana scorsa era stato costretto ad uscire dopo soli 14 minuti di gioco contro il Duisburg per un infortunio alla spalla ma già da mercoledì era regolarmente in allenamento.
Queste le probabili formazioni:
SC Paderborn 07: 22
Daniel Masuch -
8 Sebastian Schachten, 26
Sören Gonther, 3 Matthias Holst, 17 Philipp Heithölter - 2
Rudolf Zedi - 7
Jens Wemmer, 5 Enis Alushi, 21 Daniel Brückner - 11 Mahir Sağlık, 29 Gaetano Manno
a disposizione: 1 Kasper Jensen - 24
Christian Strohdiek, 14
Eugen Klukin (16
David Krecidlo) - 12
Sören Brandy, 39 Nejmeddin Daghfous - 10 Sercan Güvenışık, 9
Frank Löningindisponibili: 15 Rolf-Christel Guié-Mien, 6 Florian Mohr, 18
Markus Krösche, 4
Toni Wachsmuth, 13
Sebastian Schuppan, 20
Sebastian Lange, 30
Tom Bertram, 23 Sören Halfar, 31
Sven Krause (infortunati), 19 Nico Burchert (con la seconda squadra)
Allenatore: Andre Schubert
TuS Koblenz: 1 David Yelldell
(30
Marcus Rickert) - 2 Martin Forkel, 4 Matej Mavrič, 15 Dominique Ndjeng (14
Rico Morack), 27 Shqipran Skeraj
(13 Philipp Langen)
- 6 Manuel Hartmann, 16 Everson (14
Rico Morack) - 17 Christian Müller (
10 Emmanuel Krontiris),
28 Ervin Skela,
11 Zoltán Stieber - 32 Shefki Kuqi (cap.)
a disposizione: 30
Marcus Rickert (40 Dieter Paucken) - 13 Philipp Langen, 14
Rico Morack (24
Oliver Laux) - 8 Tom Geißler,
7 Johannes Rahn, 18 Lars Bender, 21
Aljmir Murati (
23 Johannes Göderz
) -
10 Emmanuel Krontiris, 9 Njazi Kuqi,
19 Lucas Musculusindisponibili: 10 Emmanuel Krontiris, 1 David Yelldell
(in dubbio), 12 Benjamin Lense, 20
Melinho, 3 Frank Wiblishauser, 25 Renaldo Rama,
22 Michael Stahl, 5
Martin Hudec (infortunati)
Allenatore: Uwe Rapolder