Il Padova continua, in questa stagione, come aveva finito la precedente visto che con il 2 a 2 di Frosinone in rimonta, ha fatto 13, tante sono infatti le partite senza sconfitte degli uomini di Sabatini. Una formazione quadrata che si è ben mossa nel calcio mercato e i cui risultati stanno confermando le aspettative della vigilia. Finora sono due pari esterni contro formazioni importanti come Reggina e Frosinone e una vittoria interna contro il Modena nell’esordio nella nuova avventura cadetta.
Discorso completamente differente per il Piacenza che ha cambiato tecnico, Castori al posto di Pioli, ed ha cambiato completamente budget e, fino a questo momento, solo nella partita contro il Lecce è arrivata la vittoria per il resto due sconfitte nella prima giornata ad Empoli e Sabato in casa contro il Brescia (un calendario comunque non facile)
Il tecnico padavino prova a ripartire dalla seconda frazione di gioco della partita di Frosione dopo che nel primo i suoi uomini avevano giocato piuttosto male con Lazzari mai in partita che aveva lasciato il campo a Cuffa che invece era stato determinante.
Nel dettaglio davanti ad Agliardi la linea difensiva sarà formata da Cesar e Renzetti sulle corsie laterali (il primo ha giocato male a Frosinone ma era stato rischiato da Sabatini sapendo che aveva vissuto una notte insonne per la nascita della figlia) Faisca e Trevisan centrali. A centrocampo con Italiano e Bovo centrali ci saranno Jiday e Rabito sulle fascie mentre in avanti sicuro Di Nardo dovrebbe essere affiancato da Soncin con Cani che dovrebbe partire dalla panchina.
I problemi del Piacenza sono soprattutto nel reparto arretrato che poi è quello più colpito dalla campagna di smobilitazione attuata dalla società, mentre a centrocampo e in attacco, quantomeno, gli uomini non sono contati e non deve fare adattare giocatori in ruoli non propri il tecnico Castori.
In porta ci sarà Puggioni, linea difensiva con Iori Tonucci Zammuto (al rientro) e Avogadri; a centrocampo Bianchi Sambugaro e Naiggolan con Guzman (altro ritorno sul campo dopo l’infortunio) che supporterà le due punte Moscardelli e Tulli per una formazione che proverà a puntare sul suo miglior reparto, l’attacco, in uno spregiudicato 4-3-3 per cercare imbattuta dal campo.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Padova (4-4-2): Agliardi - Cesar, Trevisan, Faisca, Renzetti - Bovo, Italiano, Jidayi, Rabito - Di Nardo, Soncin (Cani).
A disp. Cano, Patrascu, Baccolo, Lazzari, Cuffa, (Cani) Soncin.
Indisponibili. Infortunati. Darmian, Gasparetto, Filippini, Petrassi.
All: Sabatini. Piacenza (4-3-3): Puggioni - Avogadri, Iori, Tonucci, Zammuto - Bianchi, Sambugaro, Nainggolan - Moscardelli, Tulli, Graffiedi.
A disp: Maurantonio, Anaclerio, Capogrosso, Wolf, Parfait, Simon.
Indisponibili. Squalificato. Infortunati: Calderoni. In dubbio Bini
All: Castori