Il Padova ha Grosseto ha dimostrato di esserci non solo nel gioco ma anche nel carattere; la squadra di Sabatini sotto di 2 reti a 0 all’intervallo è tornata in campo molto determinata e grazie a una doppietta del suo miglior uomo, Italiano, è riuscita a trovare il pari ed alla fine ha anche sfiorato la vittoria. Squadra cmq costruita spendendo molto in sede di calcio mercato per tentare l’arrivo ai play off che finora sta riuscendo nell’impresa visto che ha ben 17 punti frutto di 4 vinte, 5 pari e 1 sola persa (a Crotone quando era in vantaggio ma si fece rimontare e beffare al 92simo).
La Triestina era partita benissimo con il nuovo tecnico Gotti, squadra solida e che aveva anche lanciato un paio di giovani interessanti poi molte scelte dubbie del tecnico ex Treviso (qualche turn over esagerato come a Sassuolo ad esempio) e i molti assenti per infortunio (specie nel reparto difensivo) hanno prodotto sconfitte che hanno convinto la dirigenza al cambio tecnico con Somma che si è presentato con la vittoria contro il Gallipoli. In totale hanno 3 vinte 2 pari e 4 perse (ultime 5 gestione Gotti ben 4 perse ed 1 solo pari).
Qualche problema di formazione per il Padova che deve modificare la difesa viste le assenze di Agliari (febbre) e Renzetti (squalificato) ed anche in avanti dove il bomber (tascabile) Di Nardo è out per febbre. In porta va Cano, linea difensiva con Bendjemia che prende il posto di Renzetti mentre sono confermati Faisca, Cesar e Trevisan. A centrocampo Bovo e Italiano come sempre sicuro del posto con loro Rabito e Patrascu. In avanti giocherà la coppia ex Ascoli Soncin e Cani (in genere Di Nardo è il titolare e i due ruotano al suo fianco).
La Triestina rimette in campo dal primo minuto il capitano della passata stagione Gorgone, riacquistato una decina di giorni fa, per i tanti assenti del reparto centrale (Princivalli, Gissi e Cossu) per il resto sarà una formazione molto attenta in fase difensiva con il solo Godeas che proverà a insidiare la difesa avversaria visto che Della Rocca e Stankovic partono dalla panchina.
Agazzi tra i pali, linea a 4 titolare con Scurto e Cottafava centrali mentre Sabato e Nef saranno gli esterni. Centrocampo con le maggiori novità visto che giocheranno Hottor e Gorgone in contenimento mentre Tabbiani Volpe e Testini saranno di appoggio a Godeas.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Padova (4-3-1-2): Cano - Cesar, Faisca, Trevisan, Ben Djemia - Bovo, Italiano, Patrascu – Rabito - Cani, Soncin.
A disp.: Menegon, Cotroneo, Petrassi, Jiday, Cuffa, Lazzari.
Indisponibili.: Infortunati: Agliardi, Di Nardo. Squalificato Renzetti.
All.: Sabatini Triestina (4-2-3-1): Agazzi - Nef, Scurto, Cottafava, Sabato - Hottor, Gorgone - Tabbiani, Volpe, Testini - Godeas.
A disp.: Dei, Magliocchetti, Pani, Siligardi, Sedivec, Stankovic, Della Rocca.
Indisponibili. Infortunati: Gissi, Princivalli, Cossu.
All.: Somma